<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> BMW 840Ci | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

BMW 840Ci

a_gricolo ha scritto:
La 1 proprio non mi piace. Per me la più bella delle BMW attuali è la 3 coupè

A me piace, anche se, esteticamente, do anch'io la mia preferenza alla 3er. Ho tirato fuori la 1 perchè si stava parlando di sportivetta piccola, leggera e potente. E pare che la 1M rispondesse proprio a queste caratteristiche.
 
Condivido il tuo pensiero ma purtroppo, se il mercato tende verso un tipo di vettura, un marchio importante come BMW, anche solo punto di vista riduttivo dei conti, non può sottrarsi a quelle richieste... Dunque se vende meglio un X5 M o una Serie 3 GT (ORRIDA :shock: ) pace e amen, tutto il Gruppo si muoverà per assecondare quelle richieste!
Manca sì una rivale di SLS e R8, per non parlare delle varie 911, Ferrari, ecc... BMW ha lasciato scoperto un campo davvero fondamentale, necessario, credo, per la sua immagine, storia e competitività.
E' un peccato non veder nei listini il nuovo corso della Z8, un'auto fantastica!

Hanno ridato spolvero alla Z4 grazie a Zagato, il quale ha fatto, secondo me, un egregio lavoro, sia sulla coupé che sulla Roadster! :D
Qualcuno si è accorto del restyling della Z4? Non credo in molti e la stanno facendo morire...
 
a_gricolo ha scritto:
DaimlerMaybach ha scritto:
Si credo anch'io che come cifra si oscilli intorno ai 1000 euro...
Credo che il difficile sarà reperire gli pneumatici, ho fatto un controllo un po' più accurato e il problema lo da sulle 265/40 R17, sembrano introvabili, qualsiasi sia la casa produttrice!

trovati....

www.libergolispneumatici.com/vettura/4928-michelin-265-40-zr-17-96y-pilot-sport-ps2-3528704423163.html

Mi permetto di farvi presente che nelle misure 235/45/17 e 265/40/17 sono disponibili anche Hankook S1 Evo e Falken FK453 che sono ambedue ottime gomme sportive...sicuramente piu' performanti di quelle che la 840 montava in origine ai tempi visti i progressi delle gomme UHP negli anni.

Sul piu' noto sito di pneumatici online un treno di pneumatici della vostra misura viene rispettivamente 624 Euro per le Hankook e 508 Euro per le Falken.

;)

p.s. nel caso che scegliate le Michelin PS2 fate attenzione alla data di produzione perche' mi pare (sottolineo mi pare, non sono un gommista ma solo uno abbastanza appassionato di gomme...) che siano ormai fuori listino.
 
Jambana ha scritto:
Mi permetto di farvi presente che nelle misure 235/45/17 e 265/40/17 sono disponibili anche Hankook S1 Evo e Falken FK453 che sono ambedue ottime gomme sportive...sicuramente piu' performanti di quelle che la 840 montava in origine ai tempi.

Sul piu' noto sito di pneumatici online un treno di pneumatici della vostra misura viene rispettivamente 624 Euro per le Hankook e 508 Euro per le Falken.

;)

p.s. nel caso che scegliate le Michelin PS2 fate attenzione alla data di produzione perche' mi pare (sottolineo mi pare, non sono un gommista ma solo uno abbastanza appassionato di gomme...) che siano ormai fuori listino.

Grazie per le info sempre precise. Quando avrò necessità di cambiare le scarpe terrò presente, il link alle Michelin è il primo che ho trovato.....
 
Figurati! Le Michelin comunque sono ottime, solo che mi pare utile verificare la questione del DOT, perché sul sito Michelin, per esempio, le PS2 non compaiono più. Può darsi benissimo che siano ancora in produzione e si trovino con dot "freschi", e magari sul sito compaiano solo i modelli più recenti.
Anche le altre mi paiono molto interessanti, soprattutto per il rapporto qualità/prezzo e il possibile risparmio: si tratta comunque di ottimi prodotti.
 
DaimlerMaybach ha scritto:
Massi certo che possiamo darci del tu, ho 20 anni, ci mancherebbe! :)

Non posso che complimentarmi per la passione, se a vent'anni hai deciso di acquistare un'auto come la 840 Ci.

Hai già esperienze con altre auto classiche o d'epoca? (anche se, per la loro modernità, è difficile chiamare le BMW Serie 8 "d'epoca"..)
 
Jambana ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
DaimlerMaybach ha scritto:
Si credo anch'io che come cifra si oscilli intorno ai 1000 euro...
Credo che il difficile sarà reperire gli pneumatici, ho fatto un controllo un po' più accurato e il problema lo da sulle 265/40 R17, sembrano introvabili, qualsiasi sia la casa produttrice!

trovati....

www.libergolispneumatici.com/vettura/4928-michelin-265-40-zr-17-96y-pilot-sport-ps2-3528704423163.html

Mi permetto di farvi presente che nelle misure 235/45/17 e 265/40/17 sono disponibili anche Hankook S1 Evo e Falken FK453 che sono ambedue ottime gomme sportive...sicuramente piu' performanti di quelle che la 840 montava in origine ai tempi visti i progressi delle gomme UHP negli anni.

Sul piu' noto sito di pneumatici online un treno di pneumatici della vostra misura viene rispettivamente 624 Euro per le Hankook e 508 Euro per le Falken.

;)

p.s. nel caso che scegliate le Michelin PS2 fate attenzione alla data di produzione perche' mi pare (sottolineo mi pare, non sono un gommista ma solo uno abbastanza appassionato di gomme...) che siano ormai fuori listino.

Ti ringrazio molto della puntualità sugli pneumatici, terrò conto anche delle Hankook di cui ho avuto diretta (e felice) esperienza. Le Falken non le conosco.
L'attuale proprietario, come scrivevo ad a_gricolo, monta delle Michelin con il bordo proteggi-cerchi, ma non saprei dirti che modello sono; speriamo che anche le Hankook abbiano quell'accorgimento, lo trovo importante. :!:
 
Jambana ha scritto:
DaimlerMaybach ha scritto:
Massi certo che possiamo darci del tu, ho 20 anni, ci mancherebbe! :)

Non posso che complimentarmi per la passione, se a vent'anni hai deciso di acquistare un'auto come la 840 Ci.

Hai già esperienze con altre auto classiche o d'epoca? (anche se, per la loro modernità, è difficile chiamare le BMW Serie 8 "d'epoca"..)

Ti ringrazio! :)
No questa sarebbe la prima auto "d'epoca" che acquisterei.
Mi è sempre piaciuta, fin dal primo momento che l'ho vista... Poi il resto lo fa la passione per le auto: frequento assiduamente (cercando di farci combaciare l'università) vari saloni, il Concorso di Villa D'Este, Milano AutoClassica, ecc...
Sarebbe un bel sogno riuscire a conquistare la 840Ci, anche se avrei già pronto un altro desiderio, ma questo tra qualche anno... ;)
 
a_gricolo ha scritto:
Jambana ha scritto:
Mi permetto di farvi presente che nelle misure 235/45/17 e 265/40/17 sono disponibili anche Hankook S1 Evo e Falken FK453 che sono ambedue ottime gomme sportive...sicuramente piu' performanti di quelle che la 840 montava in origine ai tempi.

Sul piu' noto sito di pneumatici online un treno di pneumatici della vostra misura viene rispettivamente 624 Euro per le Hankook e 508 Euro per le Falken.

;)

p.s. nel caso che scegliate le Michelin PS2 fate attenzione alla data di produzione perche' mi pare (sottolineo mi pare, non sono un gommista ma solo uno abbastanza appassionato di gomme...) che siano ormai fuori listino.

Grazie per le info sempre precise. Quando avrò necessità di cambiare le scarpe terrò presente, il link alle Michelin è il primo che ho trovato.....

Concordo! :thumbup:
E sarebbero anche più economiche rispetto alle Michelin...
 
key-one ha scritto:
DaimlerMaybach ha scritto:
key-one ha scritto:
DaimlerMaybach ha scritto:
Non mi dispiacerebbe riuscire a leggere la prova di QR... Purtroppo non credo di riuscire a trovar quel numero e su internet non c'è nulla!

Dovrei averlo ancora da qualche parte quel numero di 4r - sempre che le mie donne :lol: non me l'abbiano cacciato nella spazzatura , vista la mole della collezione :!: - Se lo trovo -se possiamo darci del tu - te lo dico.
Bisognerebbe che 4R , da un certo periodo in sù , si trovasse disponibile su internet , almeno per quanto riguarda le prove . Redazione , se ci sei batti un colpo :D :D .

Massi certo che possiamo darci del tu, ho 20 anni, ci mancherebbe! :)
Dovrei controllare anche io se nella collezione tramandata da mio nonno c'è quel numero... Nel caso tu lo trovassi e io no e non diventa troppo un problema, magari me l scannerizzi (tutto senza impegni, ovviamente!) :)
Si esatto, non sarebbe male poter reperire in forma digitale anche le prove più vecchie, magari dando precedenza a quelli modelli dimostratisi significativi per l'auto!

Di solito i forumisti si danno del tu , ma mi sembrava che tu usassi il lei , per questo te lo chiesto .
Se trovo la prova , in qualche modo te la giro volentieri :D

Buonasera! Sei per caso riuscito a recuperare la prova sulla Serie 8?
Sono più vicino all'acquisto... :D
Ti ringrazio ancora molto!
 
Back
Alto