<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> BMW 840Ci | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

BMW 840Ci

DaimlerMaybach ha scritto:
Per quel che riguarda gli pneumatici? Ora ha su (nuovi, ma con qualche anno) degli pneumatici estivi Michelin da 17' col bordo "proteggi cerchio", ma ieri facendo una rapida ricerca non son riuscito a trovare gomme come quelle necessarie per la 840Ci... La tua cosa calza?

265/40-17 post e 235/45-17 ant
 
265/40-17 post e 235/45-17 ant[/quote]

Come la "mia", anche se avrei pure il set di cerchi da 16.
Hai già fatto un cambio gomme? Che gomme hai su?
 
DaimlerMaybach ha scritto:
265/40-17 post e 235/45-17 ant

Come la "mia", anche se avrei pure il set di cerchi da 16.
Hai già fatto un cambio gomme? Che gomme hai su?[/quote]

Ancora no, ma secondo il mio gommaio ci vuole un mille euro, più o meno
 
Si credo anch'io che come cifra si oscilli intorno ai 1000 euro...
Credo che il difficile sarà reperire gli pneumatici, ho fatto un controllo un po' più accurato e il problema lo da sulle 265/40 R17, sembrano introvabili, qualsiasi sia la casa produttrice!
 
Comunque, a parte i cerchi (sono originali BMW?) la "mia" dovrebbe esser proprio come la tua, blu e interno completamente in pelle nera (non mi sarebbero dispiaciuti gli interni chiari o bicolor come mostra una brochure dell'epoca, ma meglio così, si son sporcati di meno!)
 
DaimlerMaybach ha scritto:
Si credo anch'io che come cifra si oscilli intorno ai 1000 euro...
Credo che il difficile sarà reperire gli pneumatici, ho fatto un controllo un po' più accurato e il problema lo da sulle 265/40 R17, sembrano introvabili, qualsiasi sia la casa produttrice!

trovati....

www.libergolispneumatici.com/vettura/4928-michelin-265-40-zr-17-96y-pilot-sport-ps2-3528704423163.html
 
a_gricolo ha scritto:
DaimlerMaybach ha scritto:
Si credo anch'io che come cifra si oscilli intorno ai 1000 euro...
Credo che il difficile sarà reperire gli pneumatici, ho fatto un controllo un po' più accurato e il problema lo da sulle 265/40 R17, sembrano introvabili, qualsiasi sia la casa produttrice!

trovati....

www.libergolispneumatici.com/vettura/4928-michelin-265-40-zr-17-96y-pilot-sport-ps2-3528704423163.html

Grande! Io non ero riuscito a trovarli... Mi segno il link! :thumbup:
 
DaimlerMaybach ha scritto:
Ho potuto ammirare lo scorso anno a Villa D'Este la M1... Da bocca aperta anche dopo 30 anni!!! :shock:

Sì , è fantastica . E ancora oggi , aggiungendo un po' di elettronica e di cavalli , non sfigurerebbe , anzi la carrozzeria più compatta e leggera rispetto a tante super-car in circolazione , -solo da poco tempo anche per limitare le emissioni si comincia a pensare di mettere a dieta pure le sportive- , le darebbe un po' di sprint e di maneggevolezza in più.
Non dimentichiamoci che la linea è italiana , nasce infatti dalla prolifica e netta matita di Giorgetto Giugiaro , il quale appone la sua firma inconfondibile sul profilo appuntito e slanciato in avanti .
A pensarci bene , il disegno di tutte le Bmw è di origine italiana , Michelotti infatti tracciò la caratteristica sagoma " a motoscafo" e introdusse la "virgola" al montante posteriore che ancor oggi , a 50 anni di distanza , caratterizza il profilo delle auto di Monaco.
 
key-one ha scritto:
DaimlerMaybach ha scritto:
Ho potuto ammirare lo scorso anno a Villa D'Este la M1... Da bocca aperta anche dopo 30 anni!!! :shock:

Sì , è fantastica . E ancora oggi , aggiungendo un po' di elettronica e di cavalli , non sfigurerebbe , anzi la carrozzeria più compatta e leggera rispetto a tante super-car in circolazione , -solo da poco tempo anche per limitare le emissioni si comincia a pensare di mettere a dieta pure le sportive- , le darebbe un po' di sprint e di maneggevolezza in più.
Non dimentichiamoci che la linea è italiana , nasce infatti dalla prolifica e netta matita di Giorgetto Giugiaro , il quale appone la sua firma inconfondibile sul profilo appuntito e slanciato in avanti .
A pensarci bene , il disegno di tutte le Bmw è di origine italiana , Michelotti infatti tracciò la caratteristica sagoma " a motoscafo" e introdusse la "virgola" al montante posteriore che ancor oggi , a 50 anni di distanza , caratterizza il profilo delle auto di Monaco.

E' davvero una grande auto!
Non sarebbe male rivedere una supercar BMW figlia della M1: ma vorrei qualcosa di più esotico, leggero, sportivo e con meno compromessi delle ultime M (prendo ad esempio le ultime M6)... Insomma, qualcosa di unico, sotto tutti gli aspetti e BMW potrebbe e saprebbe farlo!
 
DaimlerMaybach ha scritto:
key-one ha scritto:
DaimlerMaybach ha scritto:
Ho potuto ammirare lo scorso anno a Villa D'Este la M1... Da bocca aperta anche dopo 30 anni!!! :shock:

Sì , è fantastica . E ancora oggi , aggiungendo un po' di elettronica e di cavalli , non sfigurerebbe , anzi la carrozzeria più compatta e leggera rispetto a tante super-car in circolazione , -solo da poco tempo anche per limitare le emissioni si comincia a pensare di mettere a dieta pure le sportive- , le darebbe un po' di sprint e di maneggevolezza in più.
Non dimentichiamoci che la linea è italiana , nasce infatti dalla prolifica e netta matita di Giorgetto Giugiaro , il quale appone la sua firma inconfondibile sul profilo appuntito e slanciato in avanti .
A pensarci bene , il disegno di tutte le Bmw è di origine italiana , Michelotti infatti tracciò la caratteristica sagoma " a motoscafo" e introdusse la "virgola" al montante posteriore che ancor oggi , a 50 anni di distanza , caratterizza il profilo delle auto di Monaco.

E' davvero una grande auto!
Non sarebbe male rivedere una supercar BMW figlia della M1: ma vorrei qualcosa di più esotico, leggero, sportivo e con meno compromessi delle ultime M (prendo ad esempio le ultime M6)... Insomma, qualcosa di unico, sotto tutti gli aspetti e BMW potrebbe e saprebbe farlo!

Magari non sarà una supercar, ma pare che questa si avvicino molto a quanto desideri

Attached files /attachments/1578162=24712-Bmw_Serie_1M_coup_01.jpg
 
EdoMC ha scritto:
DaimlerMaybach ha scritto:
key-one ha scritto:
DaimlerMaybach ha scritto:
Ho potuto ammirare lo scorso anno a Villa D'Este la M1... Da bocca aperta anche dopo 30 anni!!! :shock:

Sì , è fantastica . E ancora oggi , aggiungendo un po' di elettronica e di cavalli , non sfigurerebbe , anzi la carrozzeria più compatta e leggera rispetto a tante super-car in circolazione , -solo da poco tempo anche per limitare le emissioni si comincia a pensare di mettere a dieta pure le sportive- , le darebbe un po' di sprint e di maneggevolezza in più.
Non dimentichiamoci che la linea è italiana , nasce infatti dalla prolifica e netta matita di Giorgetto Giugiaro , il quale appone la sua firma inconfondibile sul profilo appuntito e slanciato in avanti .
A pensarci bene , il disegno di tutte le Bmw è di origine italiana , Michelotti infatti tracciò la caratteristica sagoma " a motoscafo" e introdusse la "virgola" al montante posteriore che ancor oggi , a 50 anni di distanza , caratterizza il profilo delle auto di Monaco.

E' davvero una grande auto!
Non sarebbe male rivedere una supercar BMW figlia della M1: ma vorrei qualcosa di più esotico, leggero, sportivo e con meno compromessi delle ultime M (prendo ad esempio le ultime M6)... Insomma, qualcosa di unico, sotto tutti gli aspetti e BMW potrebbe e saprebbe farlo!

Magari non sarà una supercar, ma pare che questa si avvicino molto a quanto desideri

Si è parlato molto di questa 1 M... Di sicuro è più M delle ultime. Questa era (purtroppo è già un "era") davvero sportiva, scorbutica rispetto alle ultime M che, seppur cattivissime, sono più delle grosse granturismo, sportive, ma che scendono a compromessi per garantire comfort e guidabilità in davvero ogni condizione e situazione (il classico pugno di ferro in guanto di velluto)!
Sarebbe bello veder con marchio BMW qualcosa di più speciale e unico, ma che sì, riprenda qualcosa da questa piccola M!
Manca da tanto una supercar BMW da poter contrapporre, anche per il semplice gusto della sfida, a Porsche, McLaren, Ferrari, Aston Martin, Lamborghini, Audi e Mercedes-Benz...
 
DaimlerMaybach ha scritto:
EdoMC ha scritto:
DaimlerMaybach ha scritto:
key-one ha scritto:
DaimlerMaybach ha scritto:
Ho potuto ammirare lo scorso anno a Villa D'Este la M1... Da bocca aperta anche dopo 30 anni!!! :shock:

Sì , è fantastica . E ancora oggi , aggiungendo un po' di elettronica e di cavalli , non sfigurerebbe , anzi la carrozzeria più compatta e leggera rispetto a tante super-car in circolazione , -solo da poco tempo anche per limitare le emissioni si comincia a pensare di mettere a dieta pure le sportive- , le darebbe un po' di sprint e di maneggevolezza in più.
Non dimentichiamoci che la linea è italiana , nasce infatti dalla prolifica e netta matita di Giorgetto Giugiaro , il quale appone la sua firma inconfondibile sul profilo appuntito e slanciato in avanti .
A pensarci bene , il disegno di tutte le Bmw è di origine italiana , Michelotti infatti tracciò la caratteristica sagoma " a motoscafo" e introdusse la "virgola" al montante posteriore che ancor oggi , a 50 anni di distanza , caratterizza il profilo delle auto di Monaco.

E' davvero una grande auto!
Non sarebbe male rivedere una supercar BMW figlia della M1: ma vorrei qualcosa di più esotico, leggero, sportivo e con meno compromessi delle ultime M (prendo ad esempio le ultime M6)... Insomma, qualcosa di unico, sotto tutti gli aspetti e BMW potrebbe e saprebbe farlo!

Magari non sarà una supercar, ma pare che questa si avvicino molto a quanto desideri

Si è parlato molto di questa 1 M... Di sicuro è più M delle ultime. Questa era (purtroppo è già un "era") davvero sportiva, scorbutica rispetto alle ultime M che, seppur cattivissime, sono più delle grosse granturismo, sportive, ma che scendono a compromessi per garantire comfort e guidabilità in davvero ogni condizione e situazione (il classico pugno di ferro in guanto di velluto)!
Sarebbe bello veder con marchio BMW qualcosa di più speciale e unico, ma che sì, riprenda qualcosa da questa piccola M!
Manca da tanto una supercar BMW da poter contrapporre, anche per il semplice gusto della sfida, a Porsche, McLaren, Ferrari, Aston Martin, Lamborghini, Audi e Mercedes-Benz...

A me dispiace molto che BMW non abbia nulla del genere in progetto, ma sia molto impegnata su "affari" tipo X5 e X6 M, quando, per mantenere l'immagine sportiva del marchio, una granturismo pura, stile SLS o R8, sarebbe molto più produttiva. Comunque, lasciamelo dire, BMW mi ha molto deluso negli anni, si è molto "imborghesita": un esempio su tutti, la Z4, il modello precedente era un'ottima sportivetta, relativamente leggera, potente il giusto, l'attuale, invece, è una paciosa spider-coupé, con motori iperpompati sotto il cofano. Quando la prima serie andava a insidiare (e la batteva) la Boxster 986, l'attuale ha virato sulla clientela molto più "chic" e imborghesita della SLK.
 
Se ti riferisci all'attuale Serie 1 condivido in pieno!
Della serie precedente l'unica che trovavo buona a livello estetico era la 1 M come quella in foto, massiccia e aggressiva... Poi a livello di meccanica nulla da eccepire!
Anche io credo la Serie 3 attuale sia davvero molto attraente, ma anche la Serie 6, soprattutto in particolari combinazioni cromatiche, non è niente male...
 
Back
Alto