<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> BMW 840Ci | Il Forum di Quattroruote

BMW 840Ci

Buongiorno a tutti,
Chiedo se qualcuno qui nel forum possiede o ha posseduto una BMW 840Ci automatica; sono intenzionato all'acquisto di un modello in ottime condizioni seppur con 170.000km (il possessore la teneva veramente bene e sempre al coperto).
Vorrei avere le Vs. impressioni e giudizi su meccanica e qualità e se avete mai riscontrato problemi di tipo meccanico o elettronico (l'auto ne possiede parecchia!).
Come sono i consumi? Il motore è affidabile (per ora so solo che canta )? I costi di gestione? (per farmi un'idea).
Grazie a tutti e buon weekend,

Alessandro
 
Ciao e benvenuto! C'è un utente che la possiede, ed è anche collegato spesso. Sono sicuro che ti potrà dare delucidazioni in merito
 
Merlin91 ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Ciao e benvenuto! C'è un utente che la possiede, ed è anche collegato spesso. Sono sicuro che ti potrà dare delucidazioni in merito
ù

Agri ti cercano!!!

In questo momento non è on-line.... Deve aspettare... :D :D :D :D :D

Comunque è un gran bel mezzo... Merita davvero d'essere goduto... :thumbup: :thumbup:
 
Eccomi!
Ti dico la mia personale esperienza con la 840 Ci.
L'auto è quella che vedi in avatar, automatica, anno 1995, comprata nel 2010 con 190mila km sul groppone.
Sul chilometraggio mi sento di rassicurarti, è un motore tutt'altro che "pompato" e viene montato anche su altri modelli (serie 5 e 7), per cui penso che puoi andare liscio (alla revisione la prova fumi risulta perfetta).
Il cambio è il 5 marce Steptronic, classicissimo convertitore di coppia, molto liscio e secondo me adattissimo all'auto, che pesando 1800 kg non ha alcuna ambizione sportiva.
Costi.....beh, finora ho solo cambiato l'olio e una batteria, diciamo 200 euro in tutto, altre rogne non ne ho avute (ho fatto 12mila km usandola due - tre volte al mese per casa-lavoro).
I consumi sono adeguati al mezzo, calcola sui 14 l/100 km su misto). Il problema purtroppo è il bollo..... fino al ventesimo anno ti cucchi 818 euro più 72 di superbollo regalo di Monti (se ha più di 15 anni, non hai detto la "tua" di che anno è).
Una cosa però è certa: è una delle BMW più belle ed eleganti mai costruite.

Ciao!!!
 
Ti ringrazio molto per le preziose informazioni!
Mi "tranquillizzo" su motore e cambio, ho letto su internet costi proibitivi per un'eventuale sostituzione (si vociferano 7000 euro)...
La batteria la sostituirebbe il gentilissimo proprietario che continua comunque a mantenerla in ottimo stato.
Quella che sto considerando è proprio del '95, quindi gemella della sua 840Ci. :)
Comunque mi aspetta a breve una prova su strada e potrò conoscerla meglio... I suoi giudizi come sono?
Il consumo non è dunque eccessivo, proporzionato al tipo di auto, motore, cambio e peso in gioco...
Io avrei solo il bollo da pagare perchè ha superato il 15esimo anno, dunque ancora per un anno e mezzo spenderei quegli 800 euro, poi la registrerei all'ASI spendendo decisamente meno.
Avrei un'altra domanda: a livello assicurativo come sono i costi (approssimativamente)?

Ancora molte grazie! ;)
 
DaimlerMaybach ha scritto:
Ti ringrazio molto per le preziose informazioni!
Mi "tranquillizzo" su motore e cambio, ho letto su internet costi proibitivi per un'eventuale sostituzione (si vociferano 7000 euro)...
La batteria la sostituirebbe il gentilissimo proprietario che continua comunque a mantenerla in ottimo stato.
Quella che sto considerando è proprio del '95, quindi gemella della sua 840Ci. :)
Comunque mi aspetta a breve una prova su strada e potrò conoscerla meglio... I suoi giudizi come sono?
Il consumo non è dunque eccessivo, proporzionato al tipo di auto, motore, cambio e peso in gioco...
Io avrei solo il bollo da pagare perchè ha superato il 15esimo anno, dunque ancora per un anno e mezzo spenderei quegli 800 euro, poi la registrerei all'ASI spendendo decisamente meno.
Avrei un'altra domanda: a livello assicurativo come sono i costi (approssimativamente)?

Ancora molte grazie! ;)

Paghi anche il superbollo, 72 euro fino ai vent'anni. Per l'assicurazione credo dipenda anche dalla Regione, ma non è un bagno di sangue come si potrebbe pensare, perché dopo una certa cilindrata i costi si livellano. Io pago 660 euro, che non è poi tantissimo
 
a_gricolo ha scritto:
Eccomi!
Ti dico la mia personale esperienza con la 840 Ci.
L'auto è quella che vedi in avatar, automatica, anno 1995, comprata nel 2010 con 190mila km sul groppone.
Sul chilometraggio mi sento di rassicurarti, è un motore tutt'altro che "pompato" e viene montato anche su altri modelli (serie 5 e 7), per cui penso che puoi andare liscio (alla revisione la prova fumi risulta perfetta).
Il cambio è il 5 marce Steptronic, classicissimo convertitore di coppia, molto liscio e secondo me adattissimo all'auto, che pesando 1800 kg non ha alcuna ambizione sportiva.
Costi.....beh, finora ho solo cambiato l'olio e una batteria, diciamo 200 euro in tutto, altre rogne non ne ho avute (ho fatto 12mila km usandola due - tre volte al mese per casa-lavoro).
I consumi sono adeguati al mezzo, calcola sui 14 l/100 km su misto). Il problema purtroppo è il bollo..... fino al ventesimo anno ti cucchi 818 euro più 72 di superbollo regalo di Monti (se ha più di 15 anni, non hai detto la "tua" di che anno è).
Una cosa però è certa: è una delle BMW più belle ed eleganti mai costruite.

Ciao!!!

Complimenti, gran bel mezzo!
 
Pensavo che non dovessi pagare il superbollo di 72 euro... Il che comunque non incide molto sugli 800 euro del bollo "normale".
Si esatto, anche a livello assicurativo pensavo fosse peggio la gestione... Meglio così! :)
Le faccio un'altra domanda: com'è su strada, come sono i suoi giudizi?
Ha mai dovuto cambiare qualcosa? E' difficile reperire i particolari di ricambio e il vario materiale di consumo (pneumatici, ecc...).
Son domande un po' pedanti ma gliele faccio perchè immagino che un'auto così credo debba esser curata con una maggior attenzione di una "normale" e necessiti di eventuali ricambi di qualità... ;)
 
a_gricolo ha scritto:
Eccomi!
Ti dico la mia personale esperienza con la 840 Ci.
L'auto è quella che vedi in avatar, automatica, anno 1995, comprata nel 2010 con 190mila km sul groppone.
Sul chilometraggio mi sento di rassicurarti, è un motore tutt'altro che "pompato" e viene montato anche su altri modelli (serie 5 e 7), per cui penso che puoi andare liscio (alla revisione la prova fumi risulta perfetta).
Il cambio è il 5 marce Steptronic, classicissimo convertitore di coppia, molto liscio e secondo me adattissimo all'auto, che pesando 1800 kg non ha alcuna ambizione sportiva.
Costi.....beh, finora ho solo cambiato l'olio e una batteria, diciamo 200 euro in tutto, altre rogne non ne ho avute (ho fatto 12mila km usandola due - tre volte al mese per casa-lavoro).
I consumi sono adeguati al mezzo, calcola sui 14 l/100 km su misto). Il problema purtroppo è il bollo..... fino al ventesimo anno ti cucchi 818 euro più 72 di superbollo regalo di Monti (se ha più di 15 anni, non hai detto la "tua" di che anno è).
Una cosa però è certa: è una delle BMW più belle ed eleganti mai costruite.

Ciao!!!

Quoto . Quando è uscita mi impressionò molto la linea che , pur essendo modernissima riprendeva in pieno lo spirito delle mitiche biemme anni '60 e '70 e in certi particolari s'ispirava alla super-car M1. Inoltre mi ricordo che , nella prova , Quattroruote la trovò semplicemente fantastica su strada e , pur ancora priva -credo- dell'Esp , con tenuta e stabilità che la staccavano di una spanna dalle vetture dell'elica di allora , già non più saponette però non ancora perfette. La serie 8 quindi , come sempre succede con l'alto di gamma , inaugurava il nuovo corso delle Bmw d'oggi : TP sicure e bilanciate pure su terreni a scarsa aderenza. La tua Agri , se non sono indiscreto , monta già il Dct e Dsc ? Saluti

Attached files /attachments/1577181=24624-serie 8 1989-1999.jpg
 
Non mi dispiacerebbe riuscire a leggere la prova di QR... Purtroppo non credo di riuscire a trovar quel numero e su internet non c'è nulla!
 
Back
Alto