<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> BMW 330xd Touring del 2002 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

BMW 330xd Touring del 2002

http://www.autoscout24.ch/it/d/bmw-330-station-wagon-2003-occasione?body=1&fuel=15&index=0&make=9&model=1580&nav=7&priceto=10000&vehid=1367263&vehtyp=10&yearfrom=2002

204 cv e anno 2004, 140 mila km... Ma non è 4x4...
 
il_chicco_show ha scritto:
http://www.autoscout24.ch/it/d/bmw-330-station-wagon-2003-occasione?body=1&fuel=15&index=0&make=9&model=1580&nav=7&priceto=10000&vehid=1367263&vehtyp=10&yearfrom=2002

204 cv e anno 2004, 140 mila km... Ma non è 4x4...

Senza targhe?
 
aldogiavaldi ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
Che tentazione di prenderla e metterla in trasferibile con l'altra...

Anche se è un dieselaccio è il 6 cilindri da 184 cv, padre degli attuali e arcinoto per

1. una spinta della madonna;
2. il consumo di un benzina aspirato ahahahhahaah

Però è bella, le mancano solo gli xeno e il tetto apribile. Ma vien via con quattro soldi davvero...

http://www.autoscout24.ch/it/d/bmw-330-station-wagon-2002-occasione?allmakes=1&index=20&loc=lugano&nav=8&page=2&pricefrom=5000&priceto=7500&rad=75&vehid=1123919&vehtyp=10

fai attenzione al cambio automatico, l'olio l'han mai cambiato ?

e stai attento alla trasmissione 4 * 4 se succede qualche cosa sono soldoni....
ma magari in svizzera è diverso che da qui in itaglia ;)

Puoi dirlo forte che è diverso... Se qualcosa si rompe BMW ha un costo orario della mano d'opera pari a 150 euro l'ora...
 
A meno che di non prenderla veramente per una mangiata di pasta (e mettendo quindi in conto potenziali costose riparazioni) non la prenderei, una percorrenza troppo elevata anche se e' stata controllata.
Con tutta quella strada sulle spalle la magagna costosa e' sempre dietro l'angolo.
 
il_chicco_show ha scritto:
Puoi dirlo forte che è diverso... Se qualcosa si rompe BMW ha un costo orario della mano d'opera pari a 150 euro l'ora...

Questo non è detto ,la bmw propone pacchetti manutentivi che alle volte sono più economici di qualche generalista ...
 
il_chicco_show ha scritto:
http://www.autoscout24.ch/it/d/bmw-330-station-wagon-2003-occasione?body=1&fuel=15&index=0&make=9&model=1580&nav=7&priceto=10000&vehid=1367263&vehtyp=10&yearfrom=2002

204 cv e anno 2004, 140 mila km... Ma non è 4x4...

Un po tamarruccia! O no? :?
 
saturno_v ha scritto:
A meno che di non prenderla veramente per una mangiata di pasta (e mettendo quindi in conto potenziali costose riparazioni) non la prenderei, una percorrenza troppo elevata anche se e' stata controllata.
Con tutta quella strada sulle spalle la magagna costosa e' sempre dietro l'angolo.

Concordo.
E' anche possibile un ragionamento simile ma con epilogo diverso: se il prezzo è stracciato davvero (=&lt 4'000 CHF), è possibile prenderla anche con tantissimi km e tenerla finché dura, senza poi ripararla quando arriverà il problema (crudele lo so, ma così fin che dura lo sfizio ce lo si toglie con poco).
 
PalmerEldrich ha scritto:
saturno_v ha scritto:
A meno che di non prenderla veramente per una mangiata di pasta (e mettendo quindi in conto potenziali costose riparazioni) non la prenderei, una percorrenza troppo elevata anche se e' stata controllata.
Con tutta quella strada sulle spalle la magagna costosa e' sempre dietro l'angolo.

Concordo.
E' anche possibile un ragionamento simile ma con epilogo diverso: se il prezzo è stracciato davvero (=&lt 4'000 CHF), è possibile prenderla anche con tantissimi km e tenerla finché dura, senza poi ripararla quando arriverà il problema (crudele lo so, ma così fin che dura lo sfizio ce lo si toglie con poco).

Una possibilità razionale..se si spende 5 o6 mila euro perché' poi spenderne ,boh,2000? per una riparazione...meglio cercare di prenderla cosi ,meglio che si può e sperare che duri ...se effettivamente e ' una " sana " acchilometrata ,solo che un anno ,un anno e mezzo dura ...è ti rifai della spesa. ;)
 
il_chicco_show ha scritto:
È vero ma st'auto costa come uno stipendio e sarebbe puro sfizio, non cercherei le prestazioni... Quel 3.0 diesel 6 cilindri è comunque un gioiello...

IMHO, detesto fare i conti in tasca a chicchessia, ma visto che la questione e' stata posta in questo modo, con uno stipendio da CHF 6900 pari a EUR 5600, penso che in genere ci si possano permettere sfizi piu' interessanti di una station wagon a gasolio vecchiotta e chilometrata...

Anche perche' non ne faccio una questione di denaro ma di forma mentis: volendo con cifre simili si trovano macchine molto piu' sfiziose...cioe' sedan di segmento E o superiore sempre datate ma di altra classe, con l'alimentazione giusta per un'auto che deve essere uno sfizio. ;)

Comunque, sui motori BMW 3.0 a gasolio attenzione alla catena di distribuzione: i tendicatena possono causare problemi, con potenziali rotture molto costose.
 
saturno_v ha scritto:
A meno che di non prenderla veramente per una mangiata di pasta (e mettendo quindi in conto potenziali costose riparazioni) non la prenderei, una percorrenza troppo elevata anche se e' stata controllata.
Con tutta quella strada sulle spalle la magagna costosa e' sempre dietro l'angolo.

Però teoricamente spendere 5000 euro per una macchina con 150000 km ,tremila,potrebbe lasciare tranquillo un'annetto ;)
 
arizona77 ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
Che tentazione di prenderla e metterla in trasferibile con l'altra...

Anche se è un dieselaccio è il 6 cilindri da 184 cv, padre degli attuali e arcinoto per

1. una spinta della madonna;
2. il consumo di un benzina aspirato ahahahhahaah

Però è bella, le mancano solo gli xeno e il tetto apribile. Ma vien via con quattro soldi davvero...

http://www.autoscout24.ch/it/d/bmw-330-station-wagon-2002-occasione?allmakes=1&index=20&loc=lugano&nav=8&page=2&pricefrom=5000&priceto=7500&rad=75&vehid=1123919&vehtyp=10

solo una considerazione.....
oggi 184 cv li ha il 2000, il meno potente di casa BMW ;)
L'avevo provato su un 530 del 2000, gran bel motore e gran tiro. Credo fosse un euro 2.... Forse quello del 2002 è già euro 3
 
il_chicco_show ha scritto:
aldogiavaldi ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
Che tentazione di prenderla e metterla in trasferibile con l'altra...

Anche se è un dieselaccio è il 6 cilindri da 184 cv, padre degli attuali e arcinoto per

1. una spinta della madonna;
2. il consumo di un benzina aspirato ahahahhahaah

Però è bella, le mancano solo gli xeno e il tetto apribile. Ma vien via con quattro soldi davvero...

http://www.autoscout24.ch/it/d/bmw-330-station-wagon-2002-occasione?allmakes=1&index=20&loc=lugano&nav=8&page=2&pricefrom=5000&priceto=7500&rad=75&vehid=1123919&vehtyp=10

fai attenzione al cambio automatico, l'olio l'han mai cambiato ?

e stai attento alla trasmissione 4 * 4 se succede qualche cosa sono soldoni....
ma magari in svizzera è diverso che da qui in itaglia ;)

Puoi dirlo forte che è diverso... Se qualcosa si rompe BMW ha un costo orario della mano d'opera pari a 150 euro l'ora...

:shock:
peccato non si possa estrapolare il proprio pensiero
liberamente
 
gallongi ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
Puoi dirlo forte che è diverso... Se qualcosa si rompe BMW ha un costo orario della mano d'opera pari a 150 euro l'ora...

Questo non è detto ,la bmw propone pacchetti manutentivi che alle volte sono più economici di qualche generalista ...

vero, ma fra i 66 nostrani e i 150...............................
 
gallongi ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
http://www.autoscout24.ch/it/d/bmw-330-station-wagon-2003-occasione?body=1&fuel=15&index=0&make=9&model=1580&nav=7&priceto=10000&vehid=1367263&vehtyp=10&yearfrom=2002

204 cv e anno 2004, 140 mila km... Ma non è 4x4...

Senza targhe?

La targa è legata al proprietario, non al veicolo (gran cosa!).
 
gallongi ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
Puoi dirlo forte che è diverso... Se qualcosa si rompe BMW ha un costo orario della mano d'opera pari a 150 euro l'ora...

Questo non è detto ,la bmw propone pacchetti manutentivi che alle volte sono più economici di qualche generalista ...

Questo è vero, ma durante i primi 10 anni... per questo puoi star tranquillo che le auto siano sempre a posto con il libretto dei servizi. Quella del 2002 ha più di 10 anni, quella del 2004 i 10 anni li compie l'anno prossimo (e ha solo 10'000 km), e 8900 franchi non mi sembrano una gran cifra sinceramente...

Poi okay i km, ma non dimentichiamo che queste sono BMW se vuoi "d'altri tempi", quindi non ricolme d'elettronica come le attuali e per molti versi più "solide". Queste sono auto che taluni crucchi tengono per 15-20 anni e ne vanno tutt'ora orgogliosi...
 
Back
Alto