<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bmw 325i, è difficile da mantenere? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Bmw 325i, è difficile da mantenere?

Facciamo una cosa.
Ho visto che cercate di dare consigli utili , e vi posso assicurare che li sto prendendo in considerazione tutti. Dal primo all'ultimo utente che ha scritto.
Premesse...
La mia attuale 147 non mi soddisfa. Vecchia , disel , tira un po ma non mi soddisfa per nulla.
Non vedo l'ora di disfarmene dato che non ne vale la pena spenderci per metterla a nuovo, e non vale la pena spenderci in piccole modifiche come centralina e scarico.
Ho la sfortuna di aver lavorato 2 anni quasi non pagato , metà anno con 600? mensili e solo un anno fa ho cominciato a lavorare seriamente con uno stipendio decente.
Ormai la libertà da figli e affitti è agli sgoccioli e mi piacerebbe concedermi qualcosa fuori dalle righe in termini di auto.
Se non è la 325i , voi cosa mi consigliereste?
 
12/15 mil euro ok..
Da quanto tempo lavori?? Dovrei farti un po' i conti in tasca ma...
Hai il doppio della cifra per far fronte almeno a rotture improvvise, insomma i soldi per metterci la toppa in caso di guai?...
Tagliandi e quant' altro di consumo non ti costano molto di più' di quello che costan per la tua attuale 147..se compri materiale fuori da conce bmw e fai fare lavoro a generico, magari amico, che è' anche meglio...

Tante opinioni ti fan fasciare la testa, importante è' sceglierla "sana" , se proprio ti piace la 325, ma poi come? Coupe', berlina? Station?..

Prendi quella è non pensarci più', dopo un anno valuti se andare avanti
, o se oppure la sbornia da cavalli è' passata e se no. Ti conviene rivendi, avendo goduto almeno un po'

Che poi un 325 a benzina del 2009.. Non è' poi tutto sto' godimento..

A mio avviso ci sono ben altri mezzi molto più' divertenti da guidare, più' leggeri...e anche con meno cv e piu'
 
Cerco, per qualsiasi auto, quindi anche se non è bmw , la versione coupè , al massimo berlina. Evito come la peste le decapottabili. Non riesco a farmele piacere.
 
Steelbullet ha scritto:
Cerco, per qualsiasi auto, quindi anche se non è bmw , la versione coupè , al massimo berlina. Evito come la peste le decapottabili. Non riesco a farmele piacere.

con il tuo budget trovi:
Audi S3( 2009 - 2010 )
VW Golft GTI ( 2011 - 2012 )
Ford Focus 2.0 250 CV Ecoboost ST (del 2012)
Mini j. Cooper W.
Subaru Impreza 2.5 WRX STi
BMW 123d (204cv) (consumi bassi ed alte prestazioni, è la diesel più cattiva)
 
Una bella lista di debiti, anche perchè sono tutti modelli che, dal 99% dei proprietari, vengono spremuti ed elaborati :D

Il tuo problema è che il binomio pochi soldi con auto potente non vanno molto d'accordo, anzi, fanno praticamente a pugni ;)

Se vuoi un consiglio da padre di famiglia, visto che hai detto che tra poco potresti essere con moglie e prole, fai una scelta ponderata, prendine una nuova, stai sui 150CV (che non sono pochi) e fai pure qualche rata, sicuramente per i prossimi 10 anni starai tranquillo.

E magari quando andrai a bere l'aperitvo al bar coi tuoi amici, potrai addirittura offrire tu :D

Golf, Leon FR, 308, Giulietta, Serie 1 le trovi anche a km 0 a buon prezzo.

Poi vedi tu, i soldi sono i tuoi ;)

Buona scelta :thumbup:
 
Steelbullet ha scritto:
Ormai la libertà da figli e affitti è agli sgoccioli e mi piacerebbe concedermi qualcosa fuori dalle righe in termini di auto.
+++ +++ +++
Cerco, per qualsiasi auto, quindi anche se non è bmw , la versione coupè , al massimo berlina. Evito come la peste le decapottabili. Non riesco a farmele piacere.
Visto che la "libertà" è "agli sgoccioli", occhio a prendere qualcosa che puoi rivendere facilmente senza affogare in un bagno di sangue.
Per esperienza diretta, come ti potrà confermare chiunque qui dentro, coupè e bimbi piccoli non vanno assolutamente d'accordo e, ti dirò, pure le berline sono scomode. Con bimbi piccoli vai a finire su sw, suv o monovolume (in ordine crescente di spazio disponibile).
 
probabilmente rischierò di avere l'accoppiata serie 1-bimbo piccolo.
Prevedo acquisto sw o mezzo cubico per la sciura. :D
 
Se è la berlina e non la coupè, anche con famiglia di 1-2 figli non vedo il problema.
Lasciate che si tolga lo sfizio, ora o mai più. Steelbullet sono dalla tua parte. Avrai tempo poi per la SW o il monovolume.....
E non è detto che ti ritrovi esemplari spremuti all'osso, chi si è preso il benzina non è il viaggiatore o rappresentante, se ne trovano varie sui 50k km....

Ad esempio:

http://www.subito.it/auto/bmw-325i-attiva-5p-nero-met-interno-pelle-panna-brescia-157259685.htm

oppure sw a trazione integrale?

http://www.subito.it/auto/bmw-325-i-cat-xdrive-touring-futura-torino-154776941.htm

Saliamo un po'...

http://www.subito.it/auto/bmw-serie-328i-benzina-38000km-2012-torino-158396454.htm
 
SirPatrick ha scritto:
Una bella lista di debiti, anche perchè sono tutti modelli che, dal 99% dei proprietari, vengono spremuti ed elaborati :D

Concordo. La più consigliabile è, paradossalmente, proprio la BMW 325 in quanto è meno probabile che sia stata in mano a tamarri smanettoni, cosa che sulle piccole bombette è praticamente la norma.
Ovviamente sempre tenuto presente che parlando di auto di 9 anni i proprietari possono essere stati (e normalmente lo sono) più di uno.

SirPatrick ha scritto:
Il tuo problema è che il binomio pochi soldi con auto potente non vanno molto d'accordo, anzi, fanno praticamente a pugni ;)

E su questo sono già state spese molte parole ma ha prevalso la parte del "tanto più o meno come costi di mantenimento siamo lì".

SirPatrick ha scritto:
Se vuoi un consiglio da padre di famiglia, visto che hai detto che tra poco potresti essere con moglie e prole, fai una scelta ponderata, prendine una nuova, stai sui 150CV (che non sono pochi) e fai pure qualche rata, sicuramente per i prossimi 10 anni starai tranquillo.

Ma lui vuole almeno 200 CV e, anche se lo nega (ma sta negando l'evidenza) vuole un'auto di alto livello che tutti riconoscano come tale. Ribadisco che ci siamo passati tutti, quindi la mia non è una critica a lui come persona, le ho avute anche io queste idee ed anche io negavo l'evidenza all'epoca.

SirPatrick ha scritto:
E magari quando andrai a bere l'aperitvo al bar coi tuoi amici, potrai addirittura offrire tu :D

Golf, Leon FR, 308, Giulietta, Serie 1 le trovi anche a km 0 a buon prezzo.

Poi vedi tu, i soldi sono i tuoi ;)

Buona scelta :thumbup:

Lui ha già scelto, vuole la 325i e basta. Non la 330 perchè costa 200 euro in più di bollo (però per il resto "siamo lì"...... ma quanto è grande quelto "lì"?). Che abbia 9 anni non importa, chi la vede per strada vede comunque una BMW e non una banalissima Peugeot. Stanti così le cose l'unica cosa che possiamo fare è auguragli buona fortuna nella scelta dell'esemplare che acquisterà.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
rickyjungle ha scritto:
Io dico la mia anche sono estraneo al mondo BMW, ma la passione per le auto c'è.

Ho letto tute le pagine e una cosa che traspare, ma sto parlando della mia sensazione, è quella che cerchi più un auto per farti vedere "ricco" piuttosto che un'auto per divertirti.

Io lavoro in una raffineria, abbiamo il contratto energia e petrolio (ben più favorevole del metalmeccanico); un operaio che fa i turni arriva tranquillamente a 1700-1800 euro netti al mese più eventuali straordinari ed indennità aggiuntive.
Un capoturno sta a 300-400 euro in più, un impiegato giornaliero sta sui 1800-2000 ed un quadro dai 2000 ai 2500 ma anche oltre a seconda del livello di responsabilità.
Nel parcheggio dei dipendenti è pieno di BMW, Audi, Mercedes, ma anche oltre. Sono tutte, e sottolineo tutte, di operai e la maggior parte sono dei più giovani come età anagrafica e lavorativa.
Le altre auto, molto più normali, sono degli impiegati e dei quadri.
I dirigenti hanno le Audi o simili aziendali ma nel parcheggio esterno sfigurerebbero sia come motori che come allestimenti.

È ovvio che dietro ci sia una fortissima componente di vanità (mostrare disponibilità elevate), un ragazzo di 20-25 anni che si trova in mano un assegno di quella portata si illude di poter comprare il mondo ma ancor più vuol far credere di poterlo fare.
La mia non è una critica perché a quell'età l'avrei fatto anche io, se non l'ho fatto è solo perché studiavo ancora all'università mantenuto dai miei genitori, ora però ho 45 anni suonati, sono quadro e potrei anche permettermelo ma le priorità sono diventate altre e mi accontento di quello che ho in firma che certamente non mi fa passare per il ricco del paese.

Saluti

Per carità tutto giusto, ma se il livello salariale è quello che dici tu, i problemi qui esposti non si pongono nemmeno, risparmi per un anno e poco poco ti ritrovi la cifra necessaria a comprare la macchina senza finanziamento, ma non quella, ma una nuova se non di uno o due anni al max (1700 netti, meno qualcosa che usi, fanno 1400? x 13 sono 18200?)

Se lo stipendio da operaio è quello qui in FPT siamo sui 1000 scarsi, quindi prendere una bmw è "fuori portata".

Io la 206 l'ho comprata cash nel 2003 risparmiando 12 mesi, non ho rinunciato a cene fuori o il pantalone o la scarpa, ma mi sono dato una moderata e l'ho comprata senza finanziamento alcuno, e se il giorno dopo la macchina prendeva fuoco io ne potevo comprare un'altra perché non avevo esagerato per le mie possibilità, ma ripeto è il mio percorso e non quello dell'utente in questione :)

Per inciso se domani mi mettono in mano 250.000, IERI ho già comprato una 488 gtb :)
 
paulein118 ha scritto:
probabilmente rischierò di avere l'accoppiata serie 1-bimbo piccolo.
Prevedo acquisto sw o mezzo cubico per la sciura. :D
Se la 1er è a 5 porte, è già qualcosa, l'importante è evitare le tre volumi. Altro problemone con i piccoli sono gli assetti sportivi e/o le ruote ribassate (già un 225/45/17" è troppo duro)
 
Non ho capito se quelli che dicono che quando hai figli puoi avere solo una Monovolome/Sw/Suv, siano tutti Vatussi o 6/7 in famiglia.

Io sono cresciuto su una 126/128/Prisma/33 Swagon e abbiamo girato in ogni dove senza nessun problema annesso..in 4...

E non ci è mancato mai niente..ma è OT...

Marco
 
fabiologgia ha scritto:
Ma lui vuole almeno 200 CV
+++
Lui ha già scelto, vuole la 325i e basta. Non la 330 perchè costa 200 euro in più di bollo (però per il resto "siamo lì"...... ma quanto è grande quelto "lì"?).
Questa è l'unica cosa del nostro amico che mi perplime alquanto. Non vorrei sembrare un ultrà della curva nord, ma, realmente, i cavalli Bmw rendono meglio di buona parte della concorrenza (nel senso che le loro trasmissioni hanno un ottimo rendimento). Non vorrei dire che i "soli" 170 cv di una 320i equivalgano su strada ai 200 di un'altra ... ma anche sì.
L'ho invitato (e lo invito nuovamente) a provare una 320i (la vecchia serie aspirata 4 cilindri) ed a valutare dopo la prova se è realmente "ferma". Insisto sulla 320i piuttosto che sulla 325i perché, per esperienza diretta, so che è più versatile e più economica di gestione di qualsiasi 6 cilindri, ma ha pure abbatsanza cattiveria da risultare molto divertente. La 330i 272cv è senz'altro un altro pianeta, com'è giusto che sia: a mio modesto avviso, la scelta da fare è tra 320i e 330i: se vuoi ballare, balla bene! E concordo assolutamente che se 200 euro di bollo in più sono un problema, allora lo è anche una 325i.
 
U2511 ha scritto:
paulein118 ha scritto:
probabilmente rischierò di avere l'accoppiata serie 1-bimbo piccolo.
Prevedo acquisto sw o mezzo cubico per la sciura. :D
Se la 1er è a 5 porte, è già qualcosa, l'importante è evitare le tre volumi. Altro problemone con i piccoli sono gli assetti sportivi e/o le ruote ribassate (già un 225/45/17" è troppo duro)

si, è 5 porte, no assetto, ma dietro 24540

Un mio collega ha la stessa auto è riferisce difficolta a mettere e togliere il seggiolino.
 
Back
Alto