Penso sia opportuno che precisi una cosa.Nick_Name ha scritto:Ecco, attento però: quello che leggi sono i costi indicativi se tutto va mediamente bene e su auto che sono state vendute all'età e con la percorrenza alla quale tu, probabilmente, l'acquisteresti.Steelbullet ha scritto:Più o meno sono i costi di altre auto di casa renault, ford , fiat , alfa.
Non voglio fare il rompico***oni a tutti i costi, ma in un budget devi calcolare anche la probabilità che qualcosa vada storto e dargli un prezzo. E sia la probabilità, sia il prezzo, come ti spiegava Fabiologgia, aumentano con l'età dell'auto.
E' un buon suggerimento, ma dovrebbe fare un giro in room Honda perché, se non erro, del 2.4 ci sono diverse versioni, alcune eccezionali, altre diciamo "niente di speciale"edos ha scritto:Vista la mia esperienza passata, personalmente pensando ad una berlina sportiva usata, rigorosamente a benzina, affidabile , che costi 'poco' e dia tanto..... mi viene in mente solo la accord. Ad esempio, una type S
http://ww3.autoscout24.it/classified/269851824?asrc="st|as"
la potenza è quella, a pari prezzo più recente e meno chilometrata, nulla assolutamente da invidiare ad una bmw (ed anzi a parer mio è vero il contrario).
Tempo fa pensavi a golf o scirocco.... vuoi una tedesca ho capito, snobberai la accord.... pazienza .
Ho avuto una civic, 239.ooo km, mai e dico mai visto un meccanico se non per la manutenzione ordinaria.... ero giovane , e la lancetta sempre al limitatore a 7000 giri.....
Mi limito a questo semplice e banale confronto. 600 euro per una turbina revisionata sul tuo 1.9 Jtd; quando sul mio naftone partirà la turbina (è elemento soggetto ad usura, auspicabilmente dovrebbe fare 200.000 km, ma sai mai ... sgrat sgrat), sono 1.500/1.600 euro tutto compreso una originale in service - se ti capita nel periodo di promo, se no 200/300 euro in più (col cavolo che monto una revisionata sul mio motore, la differenza si sente subito, già verificato).Steelbullet ha scritto:Se mi si rompe la turbina sono 600? come minimo con una ricondizionata più manodopera.
Certo, ma:Steelbullet ha scritto:Ma io vi assicuro che i ragazzi della mia età se non è per l'auto le loro spese le fanno, ma dato che non è un'auto nessuno dice nulla.
Io almeno in parte ti capisco, ci puoi scommettere : da quando sono al mondo (ed è un bel po', ho già passato i 40 anni di patente) sono sempre stato molto attratto dai mezzi oltre le righe, quelli belli da guidare (ma non quelli alla moda, anzi se piacciono solo a me e a qualche altro meglio) e possibilmente con una bella riserva di potenza : che io di solito intendo proprio così, una riserva, una tigre tranquilla cui di solito basta una carezza per farla trottare già bene ed usando il pungolo solo ogni tanto, quando si può e ne vale la pena.Steelbullet ha scritto:L'unica è comprarla nuova . ma con 15000? compro un auto che , ci salgo , e mi addormento per la noia.
(Non oso immaginare cosa comporta possedere auto come la m3 o addirittura più potenti.)
Forse non riesco a rendermi conto di quello che potrei spenderci fino a che non ce l'ho per le mani.
Credeteci o no comunque è una cosa che ho sempre detto "vorrei provare a mantenerne una per vedere se è veramente impossibile"
Sono molto tentato di provare insomma, pur sapendo che è una mezza pazzia, e che tutti i miei conoscenti mi daranno per matto XD
Giusto. In realtà suggerivo più il 320i come "compromesso sostenibile" (ma pur sempre "compromesso", è vero :cry: ),Mastertanto ha scritto:Mi sento però di far notare all'amico U2511 che su una cosa lui, come ho accennato, sbaglia : quella di consigliarti (certo, per ridurre le spese) una Bmw sempre a benzina, ma meno motorizzata, tipo 318i.
Questa non mi pare una buona idea : perché verrebbe a mancare - mi sbaglio ? - il nocciolo di tutta la questione, che non è tanto avere una Bmw quanto avere una sportiva con dinamica oltre la media.
Altro mezzo decisamente "interessante"Un desiderio, questo, che mi pare evidente - ma tu correggimi, se sbaglio - dalla lettura vuoi di questa come della precedente discussione, quella in cui ti consigliavano la Toyota GT86
Per un privato a reddito fisso va bene finanziarsi lo "sfizio" solo se da parte c'è e si tiene senza mangiarsela la somma più o meno necessaria a ricomprare il ferro.CONTRO :
indebitarsi per comprare una 325i usata non mi sembra una grande idea.
Sono a favore dello "sfizio", come detto : ma bisogna poterselo permettere !
Un acquisto del genere non sarà mai come prendersi un'auto nuova, e spese impreviste sono sempre possibili : sei sicuro di potere far fronte a spese del genere se già sei indebitato per pagare l'auto ?
Ho tagliato un po', ma quoto tutto, specialmente il suggerimento ad andare sul canale privato. Tra l'altro, chi prende queste particolari motorizzazioni spesso è un appassionato che tratta con cura il mezzoPRO :
una vettura del genere - cioè a benzina, usata e di cilindrata abbastanza grossa - è oggi poco richiesta ; anzi, è ciò che alcuni definiscono "invendibile".
Ora, forse invendibile è una parola grossa : ma, di certo, devi poter spuntare un prezzo moderato.
E' del tutto inaccettabile l'obiezione - che qualcuno ti ha fatto - che quest'auto varrebbe, il giorno dopo, la metà di quanto tu l'avresti pagata : significherebbe solo che l'avresti pagata TROPPO.
Cosa possibile, a comprarla da commercianti : sulle cui garanzie (ampiamente vantate prima dell'acquisto) molto ci sarebbe da dire, specialmente se salonisti : che io, fossi in te, eviterei come la peste.
Io invece ti consiglierei di fare come ho sempre fatto io : rivolgersi ad un privato.
Con il quale - meglio se unico proprietario - sarà molto più facile, e molto più attendibile, controllare la reale percorrenza dell'auto : basandosi non solo sul libretto d'assistenza, ma soprattutto sulle fatture originali, che un privato in genere conserva (da un salonista invece te le puoi scordare) e che riportano tutto.
...
Hai detto che fai 7.000 km l'anno : anche a farne un po' di più ad 8-9 km/l, al max avrai un migliaio di litri di benzina l'anno da pagare.Steelbullet ha scritto:.... L'unica è il consumo. E qua in italia siamo pesantemente penalizzati dal costo del carburante.
.................
Il discorso di salone o privato.
A me il salone farebbe comodo per quell'anno di garanzia che danno.
In pratica se l'auto è malandata in un anno vengono fuori i problemi forse.
E sarei coperto dalla garanzia
Mastertanto ha scritto:(...)
Faccio solo qualche considerazione, tenendo presente che sei già stato molto e ben consigliato (a parte una cosa, che adesso dirò) dall'amico U2511, persona di competenza eccezionale e che vede certamente ben oltre i luoghi comuni : che sono invece un pesante limite ai ragionamenti di tanta gente.
Una 325i - a benzina, e aspirata - mi sembra un'ottima scelta : parlare di "suicidio economico", per uno che ok non ha un gran stipendio ma al momento non ha altre grosse spese e vuol farci solo una limitata percorrenza annuale, mi pare un voler drammatizzare troppo le cose.
(...)
E' del tutto inaccettabile l'obiezione - che qualcuno ti ha fatto - che quest'auto varrebbe, il giorno dopo, la metà di quanto tu l'avresti pagata : significherebbe solo che l'avresti pagata TROPPO.
Lucio
keyone - 4 ore fa
theCat - 17 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 8 giorni fa