<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bmw 325i, è difficile da mantenere? | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Bmw 325i, è difficile da mantenere?

Steelbullet ha scritto:
Il finanziamento proprio no eh XD ?
Sarò sincero. Ho preso auto pagando subito con i risparmi ed avendo adeguata altra riserva da parte, altre volte facendo finanziamento, ma avendo sempre da parte i soldi per chiudere il finanziamento in qualsiasi momento, ed infine anche con finanziamento senza essere in grado di chiudere a piacere il finanziamento tenendomi contemporaneamente l'auto. Ciascun tipo di operazione ha avuto il suo perché, le sue motivazioni, il suo contesto.

Ci sono momenti e momenti, necessità e piaceri.

Pur continuando io a considerare l'auto più un giocattolo per bimbi cresciuti che non un elettrodomestico semovente :lol: la terza soluzione (quella di necessità) vorrei per il futuro tenerla lontana come la peste e nel caso - non si sa mai che ci riserva la vita - dovessi farvi ricorso, l'acquisto "necessitato" avrebbe caratteristiche di elettrodomestico semovente. Del giocattolo preferito hai molta cura, perché ti piace, ed aver cura significa spendere (parecchio); dell'elettrodomestico semovente ti importa solo che renda il massimo spendendo il minimo indispensabile.

Altra cosa, un conto è spendere 2.000 euro per una 147 "d'emergenza", un altro spenderne (almeno) 8 volte tanto per un giocattolo di qualità superiore: il salto mi pare notevole, prova piuttosto a farne prima uno intermedio ;)
 
si capisco =)
Non so se avete mai provato la sensazione, ma io , a cui piacciono le belle auto, non vedo l'ora di potermene prendere una come piace a me. E salire ogni giorno nella 147 è un supplizio XD Non me ne vogliano gli alfisti , ma la mia 147 non mi piace.
Purtroppo è un'auto che ha i suoi anni, e che è stata maltrattata dal precedente proprietario. E mi sento bloccato con un'auto che non mi piace, e alla quale non vale la pena farci modifiche dato che non mi piacerebbe comunque, quando tutti i miei colleghi che per fortuna loro lavorano da più tempo di me si stanno facendo l'auto nuova.
Ringrazio tutti per l'aiuto comunque
Non mi resta che aspettare o se decidere se buttarmi e fare un piccolo finanziamento (5000/6000?) per accelerare l'acquisto
 
Lavori da un anno come operaio metalmeccanico. Quanto si può fidare una banca di te e del tuo datore di lavoro?
Guarda che i rubinetti delle banche non sono più aperti come una volta, nella tua situazione è molto probabile che ti chiedano un garante anche per piccole somme. E non è bello chiedere al papà di rischiare lui per te.

Saluti
 
U2511 ha scritto:
SirPatrick ha scritto:
Seconda considerazione, queste affermazioni mi sembrano a questo punto un pò "trollesche", ma poi, perchè un alfista dovrebbe prendere una BMW ?
Dicono sempre che le Alfa sono le auto migliori del mondo come tenuta di strada, con una TP BMW rischierebbe di girarsi alla prima rotonda :lol: :D
:? :? :?
Dovresti sapere che Bmw ha ereditato gli Alfisti orfani dell'Alfa Romeo 8)

I "padroni " che furono di quella roba li', hanno almeno la mia eta' o sono defunti :D
Bisognerebbe clonare i sopravvissuti :D
 
Steelbullet ha scritto:
si capisco =)
Non so se avete mai provato la sensazione, ma io, a cui piacciono le belle auto, non vedo l'ora di potermene prendere una come piace a me.
Ti comprendo nel modo più totale, perché anche io mi sono ritrovato a "dover" prender un'auto con una certa fretta senza poter scegliere quella che realmente mi sarebbe piaciuta.

Steelbullet ha scritto:
E salire ogni giorno nella 147 è un supplizio. Non me ne vogliano gli alfisti , ma la mia 147 non mi piace.
Purtroppo è un'auto che ha i suoi anni, e che è stata maltrattata dal precedente proprietario. E mi sento bloccato con un'auto che non mi piace, e alla quale non vale la pena farci modifiche dato che non mi piacerebbe comunque
E non devi metterci un euro in più di quello che è strettamente necessario per tirare avanti quanto serve (ma non risparmiare su gomme e freni)

quando tutti i miei colleghi che per fortuna loro lavorano da più tempo di me si stanno facendo l'auto nuova.
Ringrazio tutti per l'aiuto comunque
Non mi resta che aspettare o se decidere se buttarmi e fare un piccolo finanziamento (5000/6000?) per accelerare l'acquisto
Sei giovane e comprendo benissimo la "sofferenza" di vedere gli altri con l'auto nuova, ed immagino pure che gli "amici" (spero pochi o meglio nessuno) ti facciano sottili quanto perfide battute/allusioni. Ma li ho messi tra virgolette gli "amici" ... non cadere nella trappola, sbattitene e pensa a ingrassare il porcello. Fai un passo alla volta, e fallo della giusta misura per le tue gambe. Che se gli "amici" ti irridono per l'auto vecchia, ti sbertuccerebbero ancora di più se per qualsiasi motivo tu dovessi in futuro "ridurti" ad una vettura utilitaria.
 
U2511 ha scritto:
paulein118 ha scritto:
U2511 ha scritto:
Steelbullet ha scritto:
Quello che mi fa "paura" della bmw 320i è quello 0-100 in quasi 10 secondi.
Li fa la mia attuale 147 che ha 115 cavalli. :shock:
Non vorrei ritrovarmi nella stessa situazione.
Ehhh?
8 secondi e 4 decimi la Touring, che è più pesante
nze move, qualsiasi naftone la brucia senza entrare in coppia. :D
Negativo, come sai posso confrontare direttamente 318i e 318d, non c'è alcuna superiorità del turbodiesel se non un po' di più ripresa a parità di rapporto - senza scalare (almeno in casa Bmw)
E quando ti metti a tirare, esce fuori tutta la sgradevolezza e ruvidità del ciclo Diesel. Fai un sesta-quarta-terza-seconda sdopppiettando per uscire bene da uno svincolo con un ciclo otto aspirato e con un turbodiesel, e poi ne riparliamo :D
Oppure una bella partenza come si deve al casello :XD:

Lo facevo spesso con la 530i :oops: ma con la Carrera, facendo il tacco/punta e con la leva del cambio bella dura, era più appagante.. :twisted:

Steelbullet ha scritto:
Ho un alfa non perchè alfista, ma perchè era l'auto un po più "sportivetta" che con 2000? potevo comprare. Inoltre è stata un'auto di emergenza.
Bmw da sempre mi piace, fanno belle auto dal look aggressivo, c'è poco da dire XD , ed hanno una certa qualità.
Vedrò allora se riuscirò a mettere le mani su un 320i coupè. Ci vorrà del tempo purtroppo se come dite voi devo avere il doppio del budget... e per una 320i/120i minimo 16.000? ci vogliono, quindi 32000???
Il finanziamento proprio no eh XD ?

Su alcune Bmw la qualità faceva cagare, basti vedere alcune plastiche interne dei primi esemplari della E60 o della E87, poi migliorate la prima col MY 2005 che introdusse anche il tasto d'accensione, la seconda con il restyling del 2007. Se parliamo di qualità meccanica, è indubbia anche se le sue noie le ha avute (lamelle sulla E46 che si frantumavano disintegrando il motore, attuatore turbo che partiva sulle 320d, catena distribuzione sempre su 2litri gasolio, iniettori piezo e pompe benzina sugli HPI).

Diciamo che le qualità di Bmw vanno oltre tutto ciò e se ti limiti a guardare solo il look aggressivo, allora dovresti prenderti un'Audi.. :twisted: :twisted:

io la miccia l'ho accesa.. :lol: :lol:
 
lancista1986 ha scritto:
U2511 ha scritto:
E quando ti metti a tirare, esce fuori tutta la sgradevolezza e ruvidità del ciclo Diesel. Fai un sesta-quarta-terza-seconda sdopppiettando per uscire bene da uno svincolo con un ciclo otto aspirato e con un turbodiesel, e poi ne riparliamo :D
Oppure una bella partenza come si deve al casello :XD:
Lo facevo spesso con la 530i :oops: ma con la Carrera, facendo il tacco/punta e con la leva del cambio bella dura, era più appagante.. :twisted:
Ubi maior ... :twisted: :D
 
lancista1986 ha scritto:
Diciamo che le qualità di Bmw vanno oltre tutto ciò e se ti limiti a guardare solo il look aggressivo, allora dovresti prenderti un'Audi.. :twisted: :twisted:
io la miccia l'ho accesa.. :lol: :lol:
Serve aiuto? :XD:

Attached files /attachments/2084940=50485-Tanica.jpg
 
nono U, gli amici non dicono nulla =)
Sono solo io che ho impazienza
Ma pazienterò
Lancista, si, pure le audi son belle. Non essendo abituato a certe auto, non troverei differenza tra il sedermi in una bmw e in un'audi , in quanto entrambe sono molto belle , e confortevoli.
Molto bella la linea di audi, sopratutto la S , ma così a occhio , e parlo solo per i miei gusti , continuo a preferire la linea di bmw .
Per l'alfa , ora vedremo come se la caverà con la giulia , ma per dei pareri bisognerà aspettare che la normale usura faccia il suo dovere
 
fabiologgia ha scritto:
Lavori da un anno come operaio metalmeccanico. Quanto si può fidare una banca di te e del tuo datore di lavoro?
Guarda che i rubinetti delle banche non sono più aperti come una volta, nella tua situazione è molto probabile che ti chiedano un garante anche per piccole somme. E non è bello chiedere al papà di rischiare lui per te.

Saluti

Parole sante, anche perchè al giorno d'oggi il lavoro c'è, un domani il padrone si sveglia con l'idea di trasferire tutto in Romania, chi le paga più le rate ? :rolleyes:

PS: E trovare una fidanzata ricca ? :D

Te la fai regalare dal suocero la BMW :lol:
 
lancista1986 ha scritto:
U2511 ha scritto:
paulein118 ha scritto:
U2511 ha scritto:
Steelbullet ha scritto:
Quello che mi fa "paura" della bmw 320i è quello 0-100 in quasi 10 secondi.
Li fa la mia attuale 147 che ha 115 cavalli. :shock:
Non vorrei ritrovarmi nella stessa situazione.
Ehhh?
8 secondi e 4 decimi la Touring, che è più pesante
nze move, qualsiasi naftone la brucia senza entrare in coppia. :D
Negativo, come sai posso confrontare direttamente 318i e 318d, non c'è alcuna superiorità del turbodiesel se non un po' di più ripresa a parità di rapporto - senza scalare (almeno in casa Bmw)
E quando ti metti a tirare, esce fuori tutta la sgradevolezza e ruvidità del ciclo Diesel. Fai un sesta-quarta-terza-seconda sdopppiettando per uscire bene da uno svincolo con un ciclo otto aspirato e con un turbodiesel, e poi ne riparliamo :D
Oppure una bella partenza come si deve al casello :XD:

Lo facevo spesso con la 530i :oops: ma con la Carrera, facendo il tacco/punta e con la leva del cambio bella dura, era più appagante.. :twisted:

Steelbullet ha scritto:
Ho un alfa non perchè alfista, ma perchè era l'auto un po più "sportivetta" che con 2000? potevo comprare. Inoltre è stata un'auto di emergenza.
Bmw da sempre mi piace, fanno belle auto dal look aggressivo, c'è poco da dire XD , ed hanno una certa qualità.
Vedrò allora se riuscirò a mettere le mani su un 320i coupè. Ci vorrà del tempo purtroppo se come dite voi devo avere il doppio del budget... e per una 320i/120i minimo 16.000? ci vogliono, quindi 32000???
Il finanziamento proprio no eh XD ?

Su alcune Bmw la qualità faceva cagare, basti vedere alcune plastiche interne dei primi esemplari della E60 o della E87, poi migliorate la prima col MY 2005 che introdusse anche il tasto d'accensione, la seconda con il restyling del 2007. Se parliamo di qualità meccanica, è indubbia anche se le sue noie le ha avute (lamelle sulla E46 che si frantumavano disintegrando il motore, attuatore turbo che partiva sulle 320d, catena distribuzione sempre su 2litri gasolio, iniettori piezo e pompe benzina sugli HPI).

Diciamo che le qualità di Bmw vanno oltre tutto ciò e se ti limiti a guardare solo il look aggressivo, allora dovresti prenderti un'Audi.. :twisted: :twisted:

io la miccia l'ho accesa.. :lol: :lol:

Dipende molto dagli anni di riferimento.
Anni addietro era vero.
Oggi non trovo differenze.
 
Nessun dubbio nell'asserire che Audi come finiture è' di livello superiore a BMW...basta guardare gli accostamenti lamiere e tanti altri piccoli particolari in cui Audi vale davvero di più'...

Marco
 
Steelbullet ha scritto:
nono U, gli amici non dicono nulla =)
Sono solo io che ho impazienza
Ma pazienterò
Lancista, si, pure le audi son belle. Non essendo abituato a certe auto, non troverei differenza tra il sedermi in una bmw e in un'audi , in quanto entrambe sono molto belle , e confortevoli.
Molto bella la linea di audi, sopratutto la S , ma così a occhio , e parlo solo per i miei gusti , continuo a preferire la linea di bmw .
Per l'alfa , ora vedremo come se la caverà con la giulia , ma per dei pareri bisognerà aspettare che la normale usura faccia il suo dovere
Sono contento di sentire questo, allora togliamo pure le virgolette :D
Pazienza, steel, pazienza.
Mèti in taio e 'speta. 8)
 
4WheelsDriver ha scritto:
Nessun dubbio nell'asserire che Audi come finiture è' di livello superiore a BMW...basta guardare gli accostamenti lamiere e tanti altri piccoli particolari in cui Audi vale davvero di più'...
Marco
"vale di più"... espressione impegnativa... diciamo che "costa di più" :p
 
U2511 ha scritto:
paulein118 ha scritto:
U2511 ha scritto:
Steelbullet ha scritto:
Quello che mi fa "paura" della bmw 320i è quello 0-100 in quasi 10 secondi.
Li fa la mia attuale 147 che ha 115 cavalli. :shock:
Non vorrei ritrovarmi nella stessa situazione.
Ehhh?
8 secondi e 4 decimi la Touring, che è più pesante
nze move, qualsiasi naftone la brucia senza entrare in coppia. :D
Negativo, come sai posso confrontare direttamente 318i e 318d, non c'è alcuna superiorità del turbodiesel se non un po' di più ripresa a parità di rapporto - senza scalare (almeno in casa Bmw)
E quando ti metti a tirare, esce fuori tutta la sgradevolezza e ruvidità del ciclo Diesel. Fai un sesta-quarta-terza-seconda sdopppiettando per uscire bene da uno svincolo con un ciclo otto aspirato e con un turbodiesel, e poi ne riparliamo :D
Oppure una bella partenza come si deve al casello :XD:

o saccio o saccio, era per ridere!
Se rimango sulla percorrenza attuale, la prossima posso prenderla a benza! :D
 
Back
Alto