<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> BMW 320d EfficientDynamics - Prestazioni complessive | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

BMW 320d EfficientDynamics - Prestazioni complessive

xb-70 ha scritto:
Quindi hanno sbagliato a fare un' auto che consuma poco?
Saluti
saluti,

ma se mi dici che consuma molto di meno della media, ma da un altra parte mi spari un prezzo al di sopra della media, io da cliente che ci guadagno??
 
vanguart ha scritto:
xb-70 ha scritto:
Quindi hanno sbagliato a fare un' auto che consuma poco?
Saluti
saluti,

ma se mi dici che consuma molto di meno della media, ma da un altra parte mi spari un prezzo al di sopra della media, io da cliente che ci guadagno??

prestazioni stradali sopra la media e comportamento sopra la media ( che è quello che scrivono ed è quello che paghi);il consumo sotto la media è un ulteriore plus di quell'auto; ma non paghi il fatto che consumi poco, paghi il fatto che sia sopra la media in tante cose, rispetto alle altre auto del segmento.
 
Cometa Rossa ha scritto:
vanguart ha scritto:
xb-70 ha scritto:
Quindi hanno sbagliato a fare un' auto che consuma poco?
Saluti
saluti,

ma se mi dici che consuma molto di meno della media, ma da un altra parte mi spari un prezzo al di sopra della media, io da cliente che ci guadagno??

prestazioni stradali sopra la media e comportamento sopra la media ( che è quello che scrivono ed è quello che paghi);il consumo sotto la media è un ulteriore plus di quell'auto; ma non paghi il fatto che consumi poco, paghi il fatto che sia sopra la media in tante cose, rispetto alle altre auto del segmento.

Comunque non vedo perche si dovrebbe comprare un auto con questo prezzo e poi portarla con il freno tirato per vantarsi che al benzinaio ci ho messo pochi litri... :rolleyes:
Che facciamo ricominciamo con i calcoli..

8) :D :D
 
Per come la vedo io, ci guadagni che consuma poco invece che tanto.
Tralasciando il fatto che fila come il vento ...
Ciao
 
Luca 79 ha scritto:
Ho sbagliato a scrivere, so bene che Golf e serie 1 vanno a 220 e passa, chiedo scusa.
Ovvio che che la 320 ED sia più un esercizio di tecnologia che un affare per passisti, anche le altre BMW non sono comunque a buon mercato...non credo che chi possa permettersi di spendere circa 71 milioni abbondanti delle vecchie lire si curi così tanto del punto di pareggio.

Però quello che la compra usata per risparmiare se ne cura sicuramente.

Un'auto che consuma poco fa sempre piacere, altrimenti le richieste di auto usate "duemila" e "tremila" a benzina fioccherebbero.
 
vanguart ha scritto:
ma se uno vuole risparmiare perche spende quasi 40 mila ????

Quindi se uno ha 40 mila ? cosa deve comprarsi? La Nissan 370Z ?

Chi compra la 320 ED compra un'auto da 40 mila ? che consuma meno di altre auto sempre da 40 mila ?.
 
biasci ha scritto:
Forse, gli si avvicina la Renault Laguna 2.0 dci 180cv con 218km/h.
Solo che lo 0-100 è di 8,5 sec e i consumi nel misto sono di 6,2 l/100km e sono abbastanza reali (dipende dal piede, chiaramente)

La Laguna è una valida vettura, ma la Serie 3 è tutta un'altra cosa.
La Laguna ha il motore trasversale con il cambio di fianco come le utilitarie, mentre la Serie 3 ha il motore longitudinale con la trazione posteriore.
La Laguna spalma i costi con Nissan e Samsung.
BMW non spalma i costi con nessuno.

Credo però che sia meglio lasciare questo spazio per richieste alla redazione in merito alla prova.

Se volete parlare della vettura invece venite qui:

http://forum.quattroruote.it/posts/list/43043.page
 
Fancar_ ha scritto:
vanguart ha scritto:
ma se uno vuole risparmiare perche spende quasi 40 mila ????

Quindi se uno ha 40 mila ? cosa deve comprarsi? La Nissan 370Z ?

Chi compra la 320 ED compra un'auto da 40 mila ? che consuma meno di altre auto sempre da 40 mila ?.

Si ma deve guidare e stare attento ai consumi, grazie no, troppo stress.. e il piacere di guida si va a fare benedire.
 
Ottima per consumi e prestazioni , ripresa a parte. Mi domando però se valga la pena di comprare una serie 3 da 180 cv ,per poi avere un cambio con rapporti lunghissimi e come contropartita ottenere un paio di Km in più a litro.
Oltretutto su un 'auto che già in versione standard arriva tranquillamente , senza guida particolarmente seduta , ai 15 km/l.Saluti
 
Secondo il mio modo di vedere non è che la BMW ha voluto fare un esercizio di stile o che chi la compra lo fa per vantarsi con gli amici al bar che con un pieno fa x km. E' chiaro che chi si trova nella condizione di valutare l'acquisto di un auto di questo livello, per l'uso che ne farà, andrà a confrontarla con altre berline di pari blasone, vedi Audi e MB. Ma oggi, gli altri costruttori tedeschi sono nettamente in difficoltà rispetto a BMW a livello motoristico. Quindi a parità di budget e di blasone la scelta sarà presto fatta. Ecco perché esiste BMW.
Poi si, è vero che ci sono Renault, Peugeot, Opel, Ford, ma stiamo parlando di posizionamento di marketing diverso di un prodotto similare, che esprime nel prezzo valori tecnici dati dalle eccellenze raggiunte a livello di ricerca e sviluppo.
Saluti
 
Fancar_ ha scritto:
La Laguna è una valida vettura, ma la Serie 3 è tutta un'altra cosa.
La Laguna ha il motore trasversale con il cambio di fianco come le utilitarie, mentre la Serie 3 ha il motore longitudinale con la trazione posteriore.
La Laguna spalma i costi con Nissan e Samsung.
BMW non spalma i costi con nessuno.

da tecnico non posso che plaudire BMW.

da cliente che guarda il risultato, i punti

La Laguna ha il motore trasversale con il cambio di fianco come le utilitarie, mentre la Serie 3 ha il motore longitudinale con la trazione posteriore.
La Laguna spalma i costi con Nissan e Samsung.
BMW non spalma i costi con nessuno.


per l'uso che faccio io dell'auto (molti km da solo/in due, pochi bagagli, nessun uso estremo) sono solo marketing... :D
 
Fancar_ ha scritto:
Luca 79 ha scritto:
la Golf Gtd arriva ai 200 o poco più e persino le serie 1 da 177 e 204 cv provate da voi non fanno meglio.

La Golf GTD raggiunge i 220 km/h e la 120d li supera.
Puoi trovare i rilevamenti nella sezione prove su strada del sito.
curioso notare come a 123d da 204hp avesse toccato "solo" i 228 kmh, a causa anche di un'assurda rapportatura con 6a molto corta...
 
Back
Alto