<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> BMW 320 d x drive 2014 250000 km | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

BMW 320 d x drive 2014 250000 km

da altro punto di vista, nessuna remora per l'acquisto di una macchina con 250 k km, schilometrata con disinvoltura a 90 k

Sai quanti comprano questo "auto a fine vita" come qualcuno impropriamente le definisce, con 80-90.000 km? Uh, e sono pur contenti di aver fatto l'affare, mica come quella capra che se l'è comprata con 250.000km sul gruppone. Loro si che sono furbi quando acquistano auto usate!
 
se avessimo dei legislatori europei intelligenti, metterebbero l'obbligo sulle auto vendute del contaore, come per le macchine movimento terra/agricole. Le ore di utilizzo sarebbero un indicatore di uso migliore dei km.

Confrontiamo 2 auto:
1) auto numero 1: 250.000 km. Uso: 90% autostrada (130 km/h), 10% tra città e extraurbano (stima velocità media 60 km/h). Ore di utilizzo stimate: 2.147
2) auto numero 2: 140.000 km. Uso: 10% autostrada, 90% tra urbano e extraurbano. Ore di utilizzo stimate: 2.207.

Quale delle due è più usurata?
 
se avessimo dei legislatori europei intelligenti, metterebbero l'obbligo sulle auto vendute del contaore, come per le macchine movimento terra/agricole. Le ore di utilizzo sarebbero un indicatore di uso migliore dei km.

Confrontiamo 2 auto:
1) auto numero 1: 250.000 km. Uso: 90% autostrada (130 km/h), 10% tra città e extraurbano (stima velocità media 60 km/h). Ore di utilizzo stimate: 2.147
2) auto numero 2: 140.000 km. Uso: 10% autostrada, 90% tra urbano e extraurbano. Ore di utilizzo stimate: 2.207.

Quale delle due è più usurata?
Poco indicativo comunque.
Primo perchè nel secondo caso, potrebbe esserci un extraurbano preponderante, con un utilizzo tra gli 80 ed i 110 elevato e quindi un consumo meccanico irrisorio.
Secondo, non meno importante, perchè a differenza a.e. di un compressore, il primo guidatore può essere una bestia, che spreme a freddo (non parlo di olive).
Insomma con le auto l'unica è la garanzia ufficiale.
Non parlo di fortuna, quella serve sempre.
 
Ci sono 2 modi per indagare seriamente sullo stato della macchina.
Ovviamente non sono sicuri al 100%.
Lasciamo da parte il libretto tagliandi che puo' essere contraffatto.
Bisogna ricercare lo stato delle revisioni del veicolo , questo puo' aiutare se l'auto ha piu' di 4 anni.
Quante revisioni ha fatto? la pratica classica del truffatore medio che schilometra prevede di rifare la revisione e mettere i "nuovi" chilomentri.
Se uno ha la possibilita' di vedere lo storico delle revisioni scopre subito l'inghippo.
Secondo modo e' richiedere le fatture degli interventi fatti sulla macchina e verificare che siano vere. Lo storico delle fatture lascia pochi spazi per i truffatori. Se misteriosamente hanno perso tutte le fatture degli interventi girare alla larga.
Ovviamente verificare anche se e' incidentata.
 
Back
Alto