Adesso sto sentendo alcune officine che fanno rettifiche di motori.
Vorrei rettificare il mio dato che nonostante abbia 150.000 km è (era) messo e tenuto bene.
Un'officina mi ha dato questo prezzo (dopo avergli spiegato tutto quello che è successo) 2.000 + iva con ritiro del mezzo compreso montaggio e rimontaggio.
Ciao, leggo ora.
Temo che l’amico meccanico abbia messo troppo olio e/o non abbia ricollegato correttamente il tubo di blow by o ancora che abbia danneggiato il tubo stesso. O, peggio, la turbina “nuova” che ha montato ha prodotto un trafilamento d’olio nell’aspirazione (può bastare un colpo involontario all’alberino in fase di montaggio per mandare a ramengo la tenuta idraulica, o banalmente una revisione della stessa fatta male) Con ogni probabilità questo ha causato l’autoalimentazione del motore che ha distrutto gli iniettori e, temo, altri componenti ancora più costosi che ora non vedi (solitamente partono i costosi alberi a cammes in testa, perché sono del tipo cavo, ma puoi subire anche altri danni gravi).
Strano che il meccanico non sia riuscito a spegnerlo in tempo con l’apposita manovra. Un utente normale giustamente si lascia cogliere impreparato e va in panico, un meccanico conosce o dovrebbe conoscere il fenomeno e soprattutto sapere come arrestarlo in emergenza: forse era nel traffico e non è riuscito a fermare in tempo il veicolo (la manovra d’emergenza può essere fatta solo a veicolo fermo e frenato).
Ad ogni modo, purtroppo, il motore puoi buttarlo.
I 2.400 euro “chiavi in mano” per un motore di rotazione (solitamente rendi il tuo e te ne danno uno già pronto, almeno su quelli più diffusi, eventualmente revisionano il tuo) mi sembrano proprio pochini, se non altro perché ci vogliono una quindicina di ore lavorative, beninteso di uno che conosce perfettamente l’unità in esame e che vada a colpo sicuro senza appena doversi documentare, dicevo circa 15 ore per estrarre il motore, levare gli “accessori” (alternatore, compressore etc), riassemblare il tutto e riposizionare il motore nel suo vano, facendo un buon lavoro. Che ti facciano un prezzaccio, ma proprio di favore, sono almeno 600 euro + Iva. Che bastino i restanti 1.400 + Iva per trasporto e revisione, ho qualche dubbio. Se, come purtroppo è molto probabile, si sono danneggiati anche altri componenti, il preventivo esplode. Se poi hai criccato l’albero motore, è finita. Se decidi di seguire questa strada, meglio cercare un motore revisionato già pronto.
Il problema poi è anche un altro.
Quella motorizzazione, il -18d da 122 cv, dovrebbe essere la serie M47 depotenziata, montata su E90/92 solo nei primissimi anni (2005-2007), quindi la tua 3er avrà 10-12 anni. Il che significa un valore commerciale, se funzionante, di 2-3-4 mila euro al massimo. Inoltre a 150.000 km si avvicinano altre manutenzioni impegnative. Innanzitutto la frizione: in se costa poco (e tirando fuori il motore non ha praticamente manodopera aggiuntiva da metterci), ma su quella serie che penso tu abbia solitamente parte il volano bimassa. In tutto calcola almeno 500 euro da dedicare al gruppo frizione volano, e siamo già (se il centro revisione motori è di parola) a 3.500 euro (turbina rettifica e frizione). Ovviamente non ha alcun senso risparmiare sul gruppo frizione se fai un intervento del genere. Poi c’è il discorso sospensioni, a quella percorrenza sono belle che finite. Se non le hai già cambiate, altri 1000 euro e fanno 4.500. Poi, come stanno i dischi dei freni? Mai fatti? Allora sei molto prossimo anche a quell’intervento, e sono 600 euro in più.
Superiamo facilmente i 5.000 euro, ne vale la pena?
A questa domanda non posso rispondere io, lo saprai te, ma sarebbe ingiusto non farti riflettere.
Di sicuro chi ci ha messo le mani non è scevro da responsabilità, e un discorso con lui andrebbe fatto. Se il blow-by è montato bene, se l’olio in coppa non supera il massimo, se il collettore ed il cassetto di aspirazione sono stati chiusi come si deve, un turbodiesel semplicemente non può andare in autoalimentazione. Perché quello che ti è accaduto è proprio questo, e non è affatto remota la possibilità che l’evento si sia verificato a causa di un difetto nella turbina revisionata e/o a seguito di un montaggio poco accurato.
Facci sapere qualcosa.