<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bmw 318 Turing (143cv) o Audi A4 Avant 2.0 TDI(143cv)? | Il Forum di Quattroruote

Bmw 318 Turing (143cv) o Audi A4 Avant 2.0 TDI(143cv)?

Salve a tutti quanti, volevo un consiglio da qualcuno di più esperto di me, anzi io non lo sono proprio. Devo scegliere la mia prossima auto aziendale tra le due indicate nel titolo ma non so che scegliere? mai avuto ne audi ne bmw, sono stato per anni (e deluso ultimamente) cliente mercedes, arrivo da una classe C.

Che dite quale delle due?
 
Alessandrocucchia ha scritto:
Salve a tutti quanti, volevo un consiglio da qualcuno di più esperto di me, anzi io non lo sono proprio. Devo scegliere la mia prossima auto aziendale tra le due indicate nel titolo ma non so che scegliere? mai avuto ne audi ne bmw, sono stato per anni (e deluso ultimamente) cliente mercedes, arrivo da una classe C.

Che dite quale delle due?

Aiutaci: cosa vuoi dalla tua auto?
 
Qual'è la Classe C che ti ha deluso?
Per cosa ti ha deluso?

Cadi in piedi sia con Serie 3 che con A4.

Se non hai particolari esigenze ti consiglierei l'A4 2.0 TDI 143 cv Ambition, è più moderna della Serie 3, più "generalista" e più alla moda.

Viceversa, se sei già alla ricerca di cambio automatico, prestazioni, guida sportiva ecc ecc allora la situazione cambia, perché Audi sui 4 cilindri ha delle lacune.
 
Alessandrocucchia ha scritto:
Salve a tutti quanti, volevo un consiglio da qualcuno di più esperto di me, anzi io non lo sono proprio. Devo scegliere la mia prossima auto aziendale tra le due indicate nel titolo ma non so che scegliere? mai avuto ne audi ne bmw, sono stato per anni (e deluso ultimamente) cliente mercedes, arrivo da una classe C.

Che dite quale delle due?

Vai a vedere la golf 2.0tdi sw
costa meno ed è grande uguale.....se non di più.
Il bagagliaio batte quello di audi e bmw.
ciao
 
aleshish2 ha scritto:
Alessandrocucchia ha scritto:
Salve a tutti quanti, volevo un consiglio da qualcuno di più esperto di me, anzi io non lo sono proprio. Devo scegliere la mia prossima auto aziendale tra le due indicate nel titolo ma non so che scegliere? mai avuto ne audi ne bmw, sono stato per anni (e deluso ultimamente) cliente mercedes, arrivo da una classe C.

Che dite quale delle due?

Vai a vedere la golf 2.0tdi sw
costa meno ed è grande uguale.....se non di più.
Il bagagliaio batte quello di audi e bmw.
ciao

si ma con la 318 non c'è paragone (se ti interessa un minimo di sportività, a meno di cercare solo auto spaziiosa e "figa")
 
aleshish2 ha scritto:
nemmeno con l'a4 visto che sono una una tp e l'altra una ta

Va beh...ma sono anche di due categorie diverse.
Sulla Golf senti il rumore di rotolamento degli pneumatici a bassa velocità, su A4 no... ecc ecc...
 
Rispondo per ordine, sulla mi classe c ho avuto un sacco di problemi, dalla turbo sempre guasto a problemi di elettronica, è stato un calvario! Fondamentalmetne da un auto cerco quel minimo di prestazione per rendere la guida interessante ma sopratutto l'affidabilità, non vi nascondo che audi per rifiniture, interni e attualità di linea mi ispira un po di più, però le bmw serie tre è comunque una sicurezza e poi è automatica, cosa che non mi dispiace!

Boh mi giocherò la scelta a testa o croce, in entrambi i casi penso che guiderò comunque un ottima auto, forse bmw a parità di motore e cavalli la vedo più briosa
 
La Serie 3 a parità di cavalli è sicuramente più briosa e come affidabilità la vedo molto bene. Il suo cambio automatico è un vero gioiellino, ti legge quasi nel pensiero.
 
Anche noi tempo fa ci siamo trovati difronte a tale scelta e scegliemmo l'A4.

Si trattava anche nel nostro caso dell'auto aziendale e le potevamo scegliere solo in allestimento base.

In sintesi direi:
A4, se si cerca un'auto più recente, con un' immagine più fresca e di tendenza attuale, che è in grado di offrire valide qualità stradali, un buon comfort ed un appagante design degli interni anche in configurazione base.
Dispone inoltre di un bagagliaio leggermente più grande.

BMW 3er, se si punta al massimo alle prestazioni e alle sensazioni alla guida. Dispone di motori Diesel efficientissimi ed offre come optional un ottimo cambio automatico a convertitore di coppia, sia sulla 18d che sulla 20d. Possiede anch'essa un buon comfort.

Comunque, come ha già detto il buon Fancar, si cade in entrambi i casi in piedi. ;)
 
Fancar_ ha scritto:
aleshish2 ha scritto:
nemmeno con l'a4 visto che sono una una tp e l'altra una ta

Va beh...ma sono anche di due categorie diverse.
Sulla Golf senti il rumore di rotolamento degli pneumatici a bassa velocità, su A4 no... ecc ecc...

Concordo assolutamente appieno! ;)
La differenza tra una Golf, pur essendo molto valida in ogni aspetto, ed una segmento D premium qual'è l'A4 o la 3er, si percepisce tutta.
 
Il mio era un consiglio per spender meno, per avere un auto di pari abitabilità (se non superiore), con identico motore dell'a4 (-3cv) e buone prestazioni.
Poi tra bmw e audi io tifo bmw ...l'audi a4 non mi piace prorpio.
ciao
 
Non si possono fare questi paragoni.
una è una golf con 4 anelli, forse va di moda, ma sicuramente i pregi sono meno ma molto meno dei difetti.
Bmw è un altro pianeta, è una Macchina, o meglio una Vera Automobile, che ti da sicurezza + confort + bellezza assieme sportività + grinta.

.
 
Swift88 ha scritto:
Non si possono fare questi paragoni.
una è una golf con 4 anelli, forse va di moda, ma sicuramente i pregi sono meno ma molto meno dei difetti.
Bmw è un altro pianeta, è una Macchina, o meglio una Vera Automobile, che ti da sicurezza + confort + bellezza assieme sportività + grinta.

.
Assolutamente falso: l'A4 non c'entra nulla con la Golf :!:
 
Back
Alto