<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> BMW 316D TOURING | Il Forum di Quattroruote

BMW 316D TOURING

Salve a tutti.
Sono un utilizzatore da circa 10 anni di Volvo ed ora sono al punto di cambiare auto.
Per la prima volta ho il dubbio tra Volvo e BMW perche' la fascia bassa di motori Volvo (il D2 ) mi sembra un po' troppo piccolo per garantire brillantezza in autostrada e viaggi senza consumi eccessivi.
Il D3 inizia ad essere caro per cui sto prendendo in esame il 316d Touring che mi pare un ottimo prodotto.
Ho provato a leggere post sul vostro forum cosi' come articoli su internet ma sinceramente non mi sono fatto un'idea cosi' chiara.
Mi sono fatto l'idea che il motore 2000 con la configurazione a 115CV sia un buon compromesso tra costi prestazioni e consumi.
Mi aiutate voi che siete esperti ?
Grazie
 
qdavid ha scritto:
Salve a tutti.
Sono un utilizzatore da circa 10 anni di Volvo ed ora sono al punto di cambiare auto.
Per la prima volta ho il dubbio tra Volvo e BMW perche' la fascia bassa di motori Volvo (il D2 ) mi sembra un po' troppo piccolo per garantire brillantezza in autostrada e viaggi senza consumi eccessivi.
Il D3 inizia ad essere caro per cui sto prendendo in esame il 316d Touring che mi pare un ottimo prodotto.
Ho provato a leggere post sul vostro forum cosi' come articoli su internet ma sinceramente non mi sono fatto un'idea cosi' chiara.
Mi sono fatto l'idea che il motore 2000 con la configurazione a 115CV sia un buon compromesso tra costi prestazioni e consumi.
Mi aiutate voi che siete esperti ?
Grazie

le prestazioni di quel motore sono tranquille adatte ad uno stile di guida tranquillo (il 118d è più prestazionale ma costa molto di più), ma per i consumi considera che (da quello che leggo da prove e utenti) i diesel BMW sono tra i più parchi di tutti :)

se non fai molti kmannui e spesso tragitti brevi, potresti valutare il 316i turbobenzina che se non erro costa quasi come la 116d, avendo 20 cv in più del 116D con un allungo più lungo, ha prestazioni migliori a fronte però, di consumi maggiori....
 
In una bmw una cospicua dose dello sviluppo è è investita nel calibrare tutti gli elementi che contribuisconoa "bella guida". Se quindi scegli un modello di potenza deliberatamente ridotta come il 116d, potrebbe risultare anche sufficiente per un uso utilitario... ma rischieresti di non assaporare la prioritá intorno alla quale gira tutto il progetto.

Un po' come comprare una Mercedes con cerchi da 22 ed assetto superribassato. Puó andare anche benone, ma non è esattamente in sintonia con l'ispirazione concettuale della macchina.

Detto questo deve andar bene a te soltanto, e quindi suggerirei una prova estensiva. I discorsi che leggi potrebbero essere fuorvianti rispetto alle tue esigenze di volvista ( qua siamo un po' tutti impallinati con la sportivitá... )
 
qdavid ha scritto:
Salve a tutti.
Sono un utilizzatore da circa 10 anni di Volvo ed ora sono al punto di cambiare auto.
Per la prima volta ho il dubbio tra Volvo e BMW perche' la fascia bassa di motori Volvo (il D2 ) mi sembra un po' troppo piccolo per garantire brillantezza in autostrada e viaggi senza consumi eccessivi.
Il D3 inizia ad essere caro per cui sto prendendo in esame il 316d Touring che mi pare un ottimo prodotto.
Ho provato a leggere post sul vostro forum cosi' come articoli su internet ma sinceramente non mi sono fatto un'idea cosi' chiara.
Mi sono fatto l'idea che il motore 2000 con la configurazione a 115CV sia un buon compromesso tra costi prestazioni e consumi.
Mi aiutate voi che siete esperti ?
Grazie

Fossi in te prenderei in esame almeno il 318d.... ;)
 
zeusbimba ha scritto:
qdavid ha scritto:
Salve a tutti.
Sono un utilizzatore da circa 10 anni di Volvo ed ora sono al punto di cambiare auto.
Per la prima volta ho il dubbio tra Volvo e BMW perche' la fascia bassa di motori Volvo (il D2 ) mi sembra un po' troppo piccolo per garantire brillantezza in autostrada e viaggi senza consumi eccessivi.
Il D3 inizia ad essere caro per cui sto prendendo in esame il 316d Touring che mi pare un ottimo prodotto.
Ho provato a leggere post sul vostro forum cosi' come articoli su internet ma sinceramente non mi sono fatto un'idea cosi' chiara.
Mi sono fatto l'idea che il motore 2000 con la configurazione a 115CV sia un buon compromesso tra costi prestazioni e consumi.
Mi aiutate voi che siete esperti ?
Grazie

Fossi in te prenderei in esame almeno il 318d.... ;)
,

giustappunto guardavo per vedere la differenza di prezzo.
E :shock: ho scoperto che c'e' pure la 114 :shock:

Magari qdavid, guarda se trovi delle 118 a km 0
 
arizona77 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
qdavid ha scritto:
Salve a tutti.
Sono un utilizzatore da circa 10 anni di Volvo ed ora sono al punto di cambiare auto.
Per la prima volta ho il dubbio tra Volvo e BMW perche' la fascia bassa di motori Volvo (il D2 ) mi sembra un po' troppo piccolo per garantire brillantezza in autostrada e viaggi senza consumi eccessivi.
Il D3 inizia ad essere caro per cui sto prendendo in esame il 316d Touring che mi pare un ottimo prodotto.
Ho provato a leggere post sul vostro forum cosi' come articoli su internet ma sinceramente non mi sono fatto un'idea cosi' chiara.
Mi sono fatto l'idea che il motore 2000 con la configurazione a 115CV sia un buon compromesso tra costi prestazioni e consumi.
Mi aiutate voi che siete esperti ?
Grazie

Fossi in te prenderei in esame almeno il 318d.... ;)
,

giustappunto guardavo per vedere la differenza di prezzo.
E :shock: ho scoperto che c'e' pure la 114 :shock:

Magari qdavid, guarda se trovi delle 118 a km 0

Ma se vuole la serie 3 touring perchè dovrebbe considerare delle serie 1?
Io ne ho una (di 316d touring) e venivo anch'io da Volvo (V70d5).
Io sono molto contento. La macchina è bellissima, consuma poco (comunque il 318 e 320 non consumano di più) si muove decentemente. Si, lo so. Sarebbe stato meglio un bel 335 ma il budget arrivava fino a lì.
Io la consiglio caldamente.
Provala e se la cavalleria (o la sua carenza) ti sembra sufficiente, prendila senza esitazioni.
 
abarbolini ha scritto:
arizona77 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
qdavid ha scritto:
Salve a tutti.
Sono un utilizzatore da circa 10 anni di Volvo ed ora sono al punto di cambiare auto.
Per la prima volta ho il dubbio tra Volvo e BMW perche' la fascia bassa di motori Volvo (il D2 ) mi sembra un po' troppo piccolo per garantire brillantezza in autostrada e viaggi senza consumi eccessivi.
Il D3 inizia ad essere caro per cui sto prendendo in esame il 316d Touring che mi pare un ottimo prodotto.
Ho provato a leggere post sul vostro forum cosi' come articoli su internet ma sinceramente non mi sono fatto un'idea cosi' chiara.
Mi sono fatto l'idea che il motore 2000 con la configurazione a 115CV sia un buon compromesso tra costi prestazioni e consumi.
Mi aiutate voi che siete esperti ?
Grazie

Fossi in te prenderei in esame almeno il 318d.... ;)
,

giustappunto guardavo per vedere la differenza di prezzo.
E :shock: ho scoperto che c'e' pure la 114 :shock:

Magari qdavid, guarda se trovi delle 118 a km 0

Ma se vuole la serie 3 touring perchè dovrebbe considerare delle serie 1?
Io ne ho una (di 316d touring) e venivo anch'io da Volvo (V70d5).
Io sono molto contento. La macchina è bellissima, consuma poco (comunque il 318 e 320 non consumano di più) si muove decentemente. Si, lo so. Sarebbe stato meglio un bel 335 ma il budget arrivava fino a lì.
Io la consiglio caldamente.
Provala e se la cavalleria (o la sua carenza) ti sembra sufficiente, prendila senza esitazioni.

Su una serie 3 station penso che il318 sia il minimo sindacale anche perchè che differenza di prezzo c'è? come costi di gestione sono uguali..... se si pensa "giustamente " a risparmiare, una BMW non è certo il marchio giusto.... ;)
 
Ciao,
ho avuto il tuo stesso dubbio quando a febbraio firmai l'ordine per la mia 116d 5 porte dato che il budget limitato non mi avrebbe permesso di acquistare la 118d, volendo a tutti i costi come optional il cambio automatico.Beh,dopo 15.000 km fatti dal 30 aprile ad oggi devo dire di essere pienamente soddisfatto .L'auto consuma davvero poco e in media sono sui 19 km/l mentre a livello prestazionale per le mie esigenze e quelle del traffico intorno a Milano va fin troppo bene..La coppia c'è e il motore tira anche se l'arco di utilizzo è piuttosto limitato..
 
cosa intendi per arco di utilizzo limitato?

In teoria il motore è lo stesso con coppia massima da 1750 a 2500rpm solo che nel 116cv la coppia è limitata a 260nm mentre nel 143 a 320.

Hanno lo stesso arco di utilizzo?
 
abarbolini ha scritto:
arizona77 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
qdavid ha scritto:
Salve a tutti.
Sono un utilizzatore da circa 10 anni di Volvo ed ora sono al punto di cambiare auto.
Per la prima volta ho il dubbio tra Volvo e BMW perche' la fascia bassa di motori Volvo (il D2 ) mi sembra un po' troppo piccolo per garantire brillantezza in autostrada e viaggi senza consumi eccessivi.
Il D3 inizia ad essere caro per cui sto prendendo in esame il 316d Touring che mi pare un ottimo prodotto.
Ho provato a leggere post sul vostro forum cosi' come articoli su internet ma sinceramente non mi sono fatto un'idea cosi' chiara.
Mi sono fatto l'idea che il motore 2000 con la configurazione a 115CV sia un buon compromesso tra costi prestazioni e consumi.
Mi aiutate voi che siete esperti ?
Grazie

Fossi in te prenderei in esame almeno il 318d.... ;)
,

giustappunto guardavo per vedere la differenza di prezzo.
E :shock: ho scoperto che c'e' pure la 114 :shock:

Magari qdavid, guarda se trovi delle 118 a km 0

Ma se vuole la serie 3 touring perchè dovrebbe considerare delle serie 1?
Io ne ho una (di 316d touring) e venivo anch'io da Volvo (V70d5).
Io sono molto contento. La macchina è bellissima, consuma poco (comunque il 318 e 320 non consumano di più) si muove decentemente. Si, lo so. Sarebbe stato meglio un bel 335 ma il budget arrivava fino a lì.
Io la consiglio caldamente.
Provala e se la cavalleria (o la sua carenza) ti sembra sufficiente, prendila senza esitazioni.

Pardon....errore ci fu.....
mi sono lasciato prendere dal discorso del risparmio :cry:
 
zeusbimba ha scritto:
abarbolini ha scritto:
arizona77 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
qdavid ha scritto:
Salve a tutti.
Sono un utilizzatore da circa 10 anni di Volvo ed ora sono al punto di cambiare auto.
Per la prima volta ho il dubbio tra Volvo e BMW perche' la fascia bassa di motori Volvo (il D2 ) mi sembra un po' troppo piccolo per garantire brillantezza in autostrada e viaggi senza consumi eccessivi.
Il D3 inizia ad essere caro per cui sto prendendo in esame il 316d Touring che mi pare un ottimo prodotto.
Ho provato a leggere post sul vostro forum cosi' come articoli su internet ma sinceramente non mi sono fatto un'idea cosi' chiara.
Mi sono fatto l'idea che il motore 2000 con la configurazione a 115CV sia un buon compromesso tra costi prestazioni e consumi.
Mi aiutate voi che siete esperti ?
Grazie

Fossi in te prenderei in esame almeno il 318d.... ;)
,

giustappunto guardavo per vedere la differenza di prezzo.
E :shock: ho scoperto che c'e' pure la 114 :shock:

Magari qdavid, guarda se trovi delle 118 a km 0

Ma se vuole la serie 3 touring perchè dovrebbe considerare delle serie 1?
Io ne ho una (di 316d touring) e venivo anch'io da Volvo (V70d5).
Io sono molto contento. La macchina è bellissima, consuma poco (comunque il 318 e 320 non consumano di più) si muove decentemente. Si, lo so. Sarebbe stato meglio un bel 335 ma il budget arrivava fino a lì.
Io la consiglio caldamente.
Provala e se la cavalleria (o la sua carenza) ti sembra sufficiente, prendila senza esitazioni.

Su una serie 3 station penso che il318 sia il minimo sindacale anche perchè che differenza di prezzo c'è? come costi di gestione sono uguali..... se si pensa "giustamente " a risparmiare, una BMW non è certo il marchio giusto.... ;)

E' qui (sul prezzo) che casca l'asino.
Il 316d vende molto bene perchè il prezzo è molto più basso del 318 (4350 euro,per la precisione), mentre il 318 si vende poco perchè c'è troppo poca differenza rispetto al 320 (2500 euro, ma il 320 ha i cerchi da 17 che valgono 910 euro, quindi il differnziale effettivo è poco più di 1500 euro).
Il risultato è che chi ha un budget limitato si prende il 316, chi può spendere di più va di 320 bypassando il 318.
Io rientro nel primo gruppo (budget limitato) e ho preferito ( e ne sono enormemente soddisfatto) prendere un BMW 316 D Touring piuttosto che prendere allo stesso prezzo un'anonima Passat, anche se questa aveva 140 cv. Scelte...
 
4350 euro di differenza con l'auto allestita in maniera identica???
a questo punto mi viene da pensare che ci siano differenze "tecniche"..... gruppo turbina almeno, d'alta parte un 2litri con 116cv per me ha poco senso, allora sarebbe meglio adottare un 1.6 che mi fa risparmiare nei costi di gestione.....
X la spesa capisco ma allora non vale la pena cercarsi una 320 km zero??
 
Personalmente concordo con chi dice che una serie 3 ,per le sue doti dinamiche ,vada scelta almeno da 140 cv in su,,proprio almeno...economicamente parlando ,sono convinto che su strada un duemila con 116 cv e 260 nm vada bene per i più ,senza alcun dubbio questo....riassumendo ,se l'obiettivo e' avere un'auto " prestigiosa" ,nuova ,partendo con un budget limitato ,può essere un'idea ( valutabile anche il trovare qualcosa di superiore a km zero ) ;)
 
qdavid ha scritto:
Salve a tutti.
Sono un utilizzatore da circa 10 anni di Volvo ed ora sono al punto di cambiare auto.
Per la prima volta ho il dubbio tra Volvo e BMW perche' la fascia bassa di motori Volvo (il D2 ) mi sembra un po' troppo piccolo per garantire brillantezza in autostrada e viaggi senza consumi eccessivi.
Il D3 inizia ad essere caro per cui sto prendendo in esame il 316d Touring che mi pare un ottimo prodotto.
Ho provato a leggere post sul vostro forum cosi' come articoli su internet ma sinceramente non mi sono fatto un'idea cosi' chiara.
Mi sono fatto l'idea che il motore 2000 con la configurazione a 115CV sia un buon compromesso tra costi prestazioni e consumi.
Mi aiutate voi che siete esperti ?
Grazie

se ti puo' servire

risposto MP
 
Back
Alto