<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> bmw 316d touring | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

bmw 316d touring

Anche no. Il 318d, avendo iniettori a solenoide e, soprattutto, una pressione al rail inferiore, è più longevo e forse più interessante sul'usato.
Me me sono accorto poprio in valutazione, quando ho parlato di 3er il conce (che per vari motivi non aveva alcun motivo di percularmi) mi fa
" ... mmmh ... come stanno pompa alta pressione, iniettori e turbina? Già cambiati?"
ed io "no perché mi vuoi portare rogna?"
"beh di solito attorno al tuo chilometraggo sul 320d iniziano i problemi ..."
"guarda che è 318d" (io sapevo delle difefernze tecniche)
"ah ma è il -18d? allora va meglio, motore meno spremuto, te lo prendo più volentieri"

Giusto il tuo ragionamento..... se rivendi ad un concessionario, però.....
 
Generalmente le NLT non fanno i tagliandi in service ufficiali, ma applicano la Monti. Il che significa “scordati la Best4 nonché qualsiasi eventuale correntezza commerciale”. Inoltre ho visto utilizzare lubrificanti conformi solo formalmente (per la Monti appunto) ma non “giusti” per il mezzo.

Inoltre, avendo conoscenti sua utilizzatori di NLT sia riparatori ... non ne prenderei mai una di questa provenienza (brevemente: i contratti di manutenzione sono remunerati pochissimo e quindi le officine si regolano di conseguenza ... tanto il mezzo dopo 2-3-4 anni al max completa il ciclo NLT e saranno cavoli dei proprietari successivi).
Sempre se la fanno. Un mio collega ha preso una passat ex nlt e ha fatto fuori l'impianto di alimentazione dopo poco (roba da qualche migliaio di euro) . Non è riuscito a farsi dare una sola ricevuta sulla manutenzione ordinaria..
 
Ragazzi nuova idea... e se vado su una renegade 1.6 -120 cv. Ho visto alcune limited con meno di 100 mila km intorno ai 13/14 mila euro.
Il motore è buono, di serie ci sono diversi optional sicurezza... nn vado su una seduta bassa, unico handicap il baglialio, un po’ piccolo, ma avevo una 500L, e tutto sommato sono ancora vivo.

Attendo vs pareri esperti.

Grazie
 
Ragazzi nuova idea... e se vado su una renegade 1.6 -120 cv. Ho visto alcune limited con meno di 100 mila km intorno ai 13/14 mila euro.
Il motore è buono, di serie ci sono diversi optional sicurezza... nn vado su una seduta bassa, unico handicap il baglialio, un po’ piccolo, ma avevo una 500L, e tutto sommato sono ancora vivo.

Attendo vs pareri esperti.

Grazie
Cerca meglio. Ce ne sono alcune longitude a km 0 a 16.500 sempre col 120cv, specie in Puglia da dove vieni. Con 100.000 km, 14.000 sembrano tantini.
 
C-SW premium, C-SW generalista, C-Suv premium, C-Suv jap e ora B-Suv (premium?) .... io penso di fare come il forumista (non mi ricordo il nome) che, in questi casi, andava a comprare i pop-corn ....:emoji_wink:
 
Hyundai i40
Usata del 2012 con 82.000km full optional e cambio manuale l'ho pagata sui 13.000 in concessionaria
Da privato risparmieresti forse sui 2000 euro, e con le prime auto uscite dalla garanzia quinquennale Hyundai il prezzo è crollato ultimamente.
Hai tantissimo spazio, consumi non esagerati, un'auto per alti kilometraggi autostradali (io faccio 40.000km/anno) e con appeal per i ladri pari a zero (sul serio!)
Aggiungo che, almeno personalmente, è ancora un'auto molto molto bella esteriormente ed interiormente. Monta dei 17" che non ti svenano dal gommista, e il motore è un 1.7 diesel (meglio da 136-141cv), cioè la cilindrata è comparabile ad una vettura media, anche come costi manutenzione. Non è una scheggia ma nemmeno un polmone.
Grande, comoda.

Da considerare se te ne freghi di infoteinment vetusto e astenersi categoria "Oh mio Dio, l'Iphone X da 1200 euro non si connette!"
 
Back
Alto