<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> BMV VEICOLI COMMERCIALI | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

BMV VEICOLI COMMERCIALI

ilopan ha scritto:
Perchè curano solo il business auto (core-business!)
Fanno veicoli industriali ed auto:
Fiat (& Iveco)
Renault
Opel
Nissan
Mercedes e Mitsubishi sono in joint venture!
Ford
Citroen e Peugeot
Hyundai
Volkswagen
Volvo (camion)

Mi mancano informazioni su :!: :

Alfa Romeo;
Lancia;
Audi;
Toyota;
Chevrolet;
Ferrari; :oops:
Jaguar;
Honda;
Suzuki;
Mazda;
Maserati;
Porsche
Seat
Skoda
..Smart...

Skoda fa treni (ma anche metro e tram) da circa 150 anni!

http://www.skoda.cz/cs/
:D :D
 
ilopan ha scritto:
Perchè curano solo il business auto (core-business!)
Fanno veicoli industriali ed auto:
Fiat (& Iveco)
Renault
Opel
Nissan
Mercedes e Mitsubishi sono in joint venture!
Ford
Citroen e Peugeot
Hyundai
Volkswagen
Volvo (camion)

Mi mancano informazioni su :!: :

Alfa Romeo;
Lancia;
Audi;
Toyota;
Chevrolet;
Ferrari; :oops:
Jaguar;
Honda;
Suzuki;
Mazda;
Maserati;
Porsche
Seat
Skoda
..Smart...

Uno dei costruttori più poliedrici è Honda, che non produce nessun veicolo commerciale, ma oltre alle famose motociclette costruisce:
- motori marini e barche (Honda Marine)
- generatori di corrente, motori per giardinaggio e altri usi, sistemi per il riscaldamento e la produzione di energia elettrica a basse emissioni attraverso la cogenerazione (Honda Power Equipment)
- pannelli fotovoltaici (Honda Soltec)
- un bellissimo aereo executive a reazione (Hondajet)
- L'unica vettura a idrogeno-fuel cell prodotta in serie, la FCX Clarity, insieme a una rete di distributori di idrogeno dedicati (in California e Giappone), e un'innovativa stazione domestica sperimentale di produzione d'idrogeno a partire dalla cogenerazione (Home Energy Station)
Credo sia il maggiore produttore mondiale di motori a benzina.

Una piccola panoramica ;)

http://www.youtube.com/watch?v=skthLlY0oAk

Nel settore dei motori marini da diporto tra i costruttori automobilistici operano anche Suzuki (fuoribordo), e nel campo dei diesel la celebre Volvo Penta, e VW che recentemente ha marinizzato alcuni suoi TDI.
 
Ah, direi che in passato uno dei costruttori automobilistici che vantava settori di produzione "alternativi" tra i più prestigiosi e diversi era Saab, che tra gli anni '70 e i '90, oltre alla tradizionale e pregiata produzione aeronautica con la quale ha iniziato l'attività e tuttora esistente, anche se indipendente (produzione e know-how sempre ispiratori per soluzioni progettuali originali e raffinate sulle sue vetture), era fusa con Scania--Vabis: infatti il gruppo si chiamava Saab-Scania fino allo scorporo della sezione automobilistica e all'acquisto di questa da parte di GM, seguito dalle note vicende societarie.
Inoltre, questo è stato forse il periodo d'oro per Saab, fatto di modelli innovativi, e apprezzati, e grande successo di pubblico.
Attualmente VW detiene il 37% di Scania.
 
Ma si...non sapevo di Skoda, sapevo di tutte le altre!

Lancia faceva camions a Bolzano (etabeta...o cosa del genere!) Alfa Romeo i famosi AR...e ci abbiamo fatto pure il militare sulle camionette AR.

Se prendiamo la storia di tutti i marchi non ne usciamo!
Fiat ha fatto e fa locomotive, ha fatto frogoriferi....anche abbigliamento; è nell'editoria e nell'energetico, nella componentistica e nei lubrificanti,ecc,ecc! :lol:
Mitsubishi fa tutto...dai climatizzatori alle navi!
Così tutti gli altri o meglio, tanti altri.....ma parlavamo del presente!

Honda...la conosco, la conosco...ho una Hornet e dopo 5 motoveicoli tutti Honda!
Suzuki pure....ma il post era di chi fa veicoli industriali no.... di chi li faceva!
Questo è tutto ;)
 
Back
Alto