<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> BluePrint: cosa ne pensate dei dischi freno | Il Forum di Quattroruote

BluePrint: cosa ne pensate dei dischi freno

Salve, dovrei cambiare i dischi alla mia micra k13 poiché mi sono accorto che sto usando i dischi allo spessore minimo indicato dal costruttore (20mm). Mettendo da parte le marche più conosciute come Brembo o Bosch volevo chiedervi come vi sembrano i dischi di Blueprint. Sono economici ma all'atto pratico come sono? L'utilizzo è prevalentemente cittadino e extraurbano. Qualche volta, raro, utilizzo in montagna. Le pastiglie che metterò saranno della ferodo eco friction.
Chi di voi ha questi dischi?
Grazie
P.S: cercando sul web ho trovato che fa parte del gruppo bilstein group (tedesca) insieme a febi
 
Ultima modifica:
Han piu' un nome da cartucce per stampanti....
Ma magari son buoni....lo stesso.
Io, comunque, non li ho mai sentiti nominare
ahah si è vero. Su un sito (non so se posso dire il nome) il modello compatibile costa anche abbastanza (30 e passa € l'uno), più di un brembo. Su amazon, stesso modello a 36€ per 2. Se li montassi e non si dovessero rivelare buoni che cosa accadrebbe?
 
ahah si è vero. Su un sito (non so se posso dire il nome) il modello compatibile costa anche abbastanza (30 e passa € l'uno), più di un brembo. Su amazon, stesso modello a 36€ per 2. Se li montassi e non si dovessero rivelare buoni che cosa accadrebbe?


Fatti solo 2 conti e vedi cosa costano in piu' quelli con l' iniziale B....

E poi stima se vale la pena quello che risparmieresti

-I freni
( che sono quelli che ti fermano )
-con le gomme
( che ti tengono in strada, oltre a fermarti al meglio )
sono le 2 componenti base della sicurezza.
 
sinceramente, se stiamo parlando di dischi, non carboceramici e parlando di una micra nemmeno ventilati, una qualunque marca dovrebbe essere in grado di farli abbastanza buoni...d´altra parte una volta che è l´acciaio giusto col giusto trattamento non ci vuole molto, io starei molto più attento a non beccare cose tipo brembo tarocchi (quelli si che possono essere pericolosi) piuttosto che andare a farmi paranoie per che marca montare...quando ho dovuto cambiare i posteriori alla mia Superb tdi 150cv sono andato dal ricambista e gli ho chiesto i dischi che consigliava senza volere cose stratosferiche. A oggi sono soddisfatto e ho speso poco. Su internet non puoi chiedere consiglio..però non mi farei grossi problemi per i dischi..già per le pastiglie sarebbe un altro discorso..o se fossero dischi ad alte prestazioni..
 
sinceramente, se stiamo parlando di dischi, non carboceramici e parlando di una micra nemmeno ventilati, una qualunque marca dovrebbe essere in grado di farli abbastanza buoni...d´altra parte una volta che è l´acciaio giusto col giusto trattamento non ci vuole molto, io starei molto più attento a non beccare cose tipo brembo tarocchi (quelli si che possono essere pericolosi) piuttosto che andare a farmi paranoie per che marca montare...quando ho dovuto cambiare i posteriori alla mia Superb tdi 150cv sono andato dal ricambista e gli ho chiesto i dischi che consigliava senza volere cose stratosferiche. A oggi sono soddisfatto e ho speso poco. Su internet non puoi chiedere consiglio..però non mi farei grossi problemi per i dischi..già per le pastiglie sarebbe un altro discorso..o se fossero dischi ad alte prestazioni..
I dischi sono autoventilati. Per le pastiglie ho preferito prendere delle ferodo eco friction. Consigli lo stesso di prendere questi dischi autoventilati della blueprint? Blueprint dichiara di avere tutti i codici om e fare i pezzi sostitutivi come quelli originali. Non so che fare
P.s: i dischi sarebbero dei classici dischi lisci autoventilati (come quelli già montati)
 
Ultima modifica:
I dischi sono autoventilati. Per le pastiglie ho preferito prendere delle ferodo eco friction. Consigli lo stesso di prendere questi dischi autoventilati della blueprint? Blueprint dichiara di avere tutti i codici om e fare i pezzi sostitutivi come quelli originali. Non so che fare
P.s: i dischi sarebbero dei classici dischi lisci autoventilati (come quelli già montati)
per lisci autoventilati intendi quelli con due facce parallele e un´intercapedine per il raffreddamento in mezzo? ma parli degli anteriori o dei posteriori? Io comunque starei tranquillo. Come detto sopra, la cosa importante è evitare quelli contraffatti. E giusto per info, quando i soliti fornitori non stanno dietro agli ordini Honda stessa ordina BluePrint da montare sulle auto nuove. Per altre marche non so, ma non credo che Honda li monterebbe se fossero un cattivo prodotto.
 
Ultima modifica:
Il mio meccanico tutte le sante volte che vado da lui e che mi fa ordinare il materiale (ok, sorvoliamo sul fatto che la roba me la compro io) si raccomanda sempre di prendere Blueprint. Finora zero problemi con quella marca.
la prima volta che sento che deve essere il cliente a prendere il materiale ahah, però il lato positivo è che sai cosa prendi. Grazie comunque, sono molto indeciso, non mi sembrano male come dischi questi blueprint ma non avendoli mai provati e trattandosi di sicurezza un pò mi spavento
 
E giusto per info, quando i soliti fornitori non stanno dietro agli ordini Honda stessa ordina BluePrint da montare sulle auto nuove. Per altre marche non so, ma non credo che Honda li monterebbe se fossero un cattivo prodotto.

???
Quale sarebbe la fonte di questa notizia?
Non credo proprio
 
Ultima modifica:
per lisci autoventilati intendi quelli con due facce parallele e un´intercapedine per il raffreddamento in mezzo? ma parli degli anteriori o dei posteriori? Io comunque starei tranquillo. Come detto sopra, la cosa importante è evitare quelli contraffatti. E giusto per info, quando i soliti fornitori non stanno dietro agli ordini Honda stessa ordina BluePrint da montare sulle auto nuove. Per altre marche non so, ma non credo che Honda li monterebbe se fossero un cattivo prodotto.
sisi, due facce con intercapedine al centro per asse anteriore. sai come faccio a capire se sono contraffatti anche questi blueprint che prenderei su amazon (venduti e spediti da amazon)?
 
la prima volta che sento che deve essere il cliente a prendere il materiale ahah, però il lato positivo è che sai cosa prendi. Grazie comunque, sono molto indeciso, non mi sembrano male come dischi questi blueprint ma non avendoli mai provati e trattandosi di sicurezza un pò mi spavento

Se vuoi un prodotto con un ottimo rapporto qualità prezzo, potresti vedere TRW, sono validi e anche verniciati fra l'altro
 
sisi, due facce con intercapedine al centro per asse anteriore. sai come faccio a capire se sono contraffatti anche questi blueprint che prenderei su amazon (venduti e spediti da amazon)?
quella è una buona domanda, non è facile rispondere, credo che contraffatti sceglierebbero nomi molto conosciuti (brembo, ferodo..) e non nomi per addetti ai lavori..purtroppo il rischio c´è sempre. Io semplicemente mi affido al meccanico di fiducia, ma non saprei dirti per acquisti online...
 
Se vuoi un prodotto con un ottimo rapporto qualità prezzo, potresti vedere TRW, sono validi e anche verniciati fra l'altro
TRW li ho provati, ottimo prodotto, sia su honda cb 350 f del ´74 (ma non è che siano molto sollecitati li) che su Aprilia RSV4 APRC ABS del 2014, ottimi e raffreddano benissimo, su Aprilia poi ho fatto un upgrade montandoli a margherita, sia i 2 anteriori che il posteriore. Arrivati nella confezione con l´omologazione della modifica, montati provati, veramente ottimi, frenano come i vecchi (cosa importante, per modificare la forza frenante cambio le pastiglie, i dischi non devono variarla) ma nelle sessioni in pista stressanti non surriscaldano degradando la performance come quelli originali. Ottimo prodotto...
 
Back
Alto