<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> BLUE ON TOUR VOLKSWAGEN. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

BLUE ON TOUR VOLKSWAGEN.

Eccoci di ritornello :D dalla simpatica (e per tanti... utile ad acquisire consapevolezza su quanto possa essere semplice oltre che rilassante abbattere i consumi nella guida quotidiana adottando alcuni semplici accorgimenti) esperienza.

Iniziamo con l'esplicitare qual'è l'obiettivo primario che Vw si prefigge con l'iniziativa "Blue on Tour".

Come sta accadendo per la maggior parte delle case automobilistiche anche in Volkswagen da un pò di tempo la parola d'ordine è... abbattere i consumi... e di conseguenza le emissioni inquinanti e di co2... evitando di mortificare le prestazioni e relativo piacere di guida dei suoi modelli...

Per riuscire nell'intento occorre però l'impegno congiunto dei costruttori e degli utilizzatori finali (leggi gli sgasoni di turno :D ).
I primi e nello specifico Vw appunto... si sta impegnando nel mettere a disposizione di questi ultimi tutta la tecnologia attualmente disponibile, atta a permettere di raggiungere lo scopo nel modo meno "doloroso" possibile.

Gli sgasoni da parte loro... devono imparare ad adottare uno stile di guida più consapevole e quindi... redditizio... o se preferite ecocompatibile, per evitare che quanto reso possibile dalla tecnologia venga in buona parte vanificato perseverando in condotte di guida dispersive ed ecologicamente deplorevoli .

Ed è proprio per "educare" la clientela in tal senso che è nata questa iniziativa la quale vede protagonisti sia i responsabili delle concessionarie che alcuni di "noi", i quali una volta apprese una serie di utili nozioni, saranno chiamati a traferirle i primi... alla clientela dei prodotti Bluemotion - Bluemotion Technology - BlueTDI - BiFuell ed EcoFuel (ogniuna caratterizzata da differenti soluzioni tecniche in base al tipo di alimentazione, ma tutte volte al raggiungimento di un'obiettivo comune... abbattere i consumi.) i secondi a tutti coloro (clienti Vw o meno) che partecipano alle discussioni nei forum tematici.

Ora veniamo alla descrizione dell'evento...

Si parte subito gajardi :D facendo le presentazioni di rito con le simpaticizzime fanciulle che con la loro leggiadria alietano sia lo spirito ;) che la vista 8) degli astanti tutti... :D

In seguito si partecipa ad un brevissimo briefing introduttivo dove vengono esplicitate le caratteristiche tecniche dei modelli che in seguito saremo chiamati a condurre nel traffico urbano adottando il nostro abituale stile di guida...

Il tutto sotto la supervisione oltre che di un simpaticissimo istruttore di guida, di una soffisticatizzima :D apparecchiatura gps per la misurazione di parametri utili allo scopo, come... cons. istantaneo, cons. medio, numero di cambi marcia e a quali giri motore, media generale dei giri motore, freni azionati tot. volte, tempo azionamento disp. start/stop, velocità istant., velocità media, media dei giri motore, cambi marcia a tot. giri motore, tempo di percorrenza, distanza... ecc. ecc.

Una volta rientrati alla base concluso il giretto della durata di circa 25 minuti, altra seduta istruttiva dotati di "Set di Mestolizzzimi de Legno" :D per meglio abbeverarsi alla fonte del sapere...
Nella quale vengono enunciati/suggeriti tutti quegli accorgimenti utili all'abbattimento dei consumi nella guida quotidiana del proprio mezzo di locomozione...
Che sono i seguenti... (secondo Vw)

http://it.volkswagen.com/content/medialib/vwd4/it/innovazioni_volkswagen/think_blue/pdf_think_blue/_jcr_content/renditions/rendition.file/volkswagen_think_blue.pdf

Una volta assimilate queste regole elementari... tutti nuovamente in auto per il secondo Test Drive e relative misurazioni...

Per finire... analisi dei dati e comparativa tra quelli rilevati nei due test drive, con la conclusione che (analizzando la quasi totalità dei casi... tranne uno... chissà di quale driver si è trattato? :D ) come i tecnici Volkswagen volevano dimostrare... (a parte un guasta feste... che ha ottenuto consumi bassissimi sia nel primo che nel secondo test drive a bordo di una Bellissima :D Variant 1.6 TDI 105 cv Bluemotion Technology :D ) nella seconda prova (mettendo in pratica i nove consigli per risparmiare carburante) si è registrato un evidente miglioramento dei consumi rispetto alla prima, ma.... ciò che più conta senza che questo abbia inciso negativamente sul confort di guida (anzi... migliorandolo), oltre a non notare differenze apprezzabili per quanto riguarda la velocità media ottenuta così come il tempo totale di percorrenza del tragitto oggetto del test con i due differenti stili di guida...

Alla fine della seratina....

Prima... ricchi premi e cotillons!! :shock: :D

Poi... Baci e abbracci... 8)

P.s. @ gianko1982
Purtroppo non ho buone nuove... il personale Vw presente all'evento non era informato su eventuali prossime iniziative che interesseranno il marchio Skoda...
In sostanza sembra che... ogniuno conosca e si occupi solo delle iniziattive del proprio orticello. ;)
 
Ottimo riassunto! iniziativa notevole!

Grazie per la risposta.. sembra cheSkoda Italia sia completamente disinteressante dei sui clienti dopo che le comprano un'auto... e non solo per la risposta che mi hai dato.... non hanno cag@to manco $R per lìorganizzazione del raduno dei raduni.. vedi te.. :cry:
 
paulein118 ha scritto:
Quanto sei riuscito a consumare con quel polmonazzo?
Il guastafeste mi sa tanto di conoscerlo.... ;)

Nel primo test drive (che ricordo si è svolto solo ed esclusivamente in città tra rotonde, incroci, semafori e attraversamenti pedonali che ogni 3x2 costringevano a rallentamenti e ripartenze... la Bellissima se non erro (ma saprò essere più preciso non appena la gentilissima Valeria 8) ;) mi invierà i dati della telemetria inerente i miei due test) è riuscita a far segnare un valore prossimo ai 15 km/l... un pelo di più di quello che altri sono riusciti a fare guidando "lo scatolo" :D una Polo 1.6 TDI BMT.

Tanto per avere un riferimento l'altro ragazzo che ha effettuato il test dopo di me con la stessa auto (mentre uno si cimentava l'altro era comunque seduto sul sedile posterire... e quindi aveva la possibilità di scrutare la tecnica di guida adottata dall'altro...) mi pare avesse ottenuto un consumo medio di poco più di 11km/l.

Nel secondo test (parlo del mio) è riuscita a fare un pelo meglio... ma più che altro per una o due condizioni differenti di traffico lungo il percorso (variabili fisiologiche) che credo abbiano aiutato al miglioramento del risultato...
Si insomma alla fine... non me ne vogliano i signori di Volkswagen... :D ma a differenza di quello che avrebbero voluto dimostrarmi con questa iniziativa, almeno per quanto mi riguarda, non avevo tutto questo bisogno di essere erudito sulle tecniche di guida atte ad ottenere consumi bassissimi nel rispetto dell'ambiente prima e cosa che non guasta mai del portafogli poi...

Il mio "collega" d'avventura invece... una volta preso atto e quindi messi in pratica gli utili consigli forniti dai tecnici nel secondo briefing... ha si fatto contentizzzimi lor signori :D perchè è effettivamente riuscito ad ottenere un consumo medio apprezzabilmente inferiore rispetto a quello con il quale ha esordito.

Ma a parte questo... non posso che lodare l'iniziativa, comunque degna di essere presa in seria considerazione proprio per quello che si prefigge.

Eccomi ritratto ( dai simpaticizzimi cagazzi :D Pippero e Pippolarabo del vwgolfcommunity ai quali ho... ehm... ehm... inc..ato :D questa foto e non solo... visto che l'hanno pubblicata su un forum pubblico senza chiedermi il consenso :twisted: )



Mentre saggio la competenza :hunf: del resp. tecnico dell'evento (preparato e loquace :D ) pronto nell'evenienza ad estrarre il "mestolissimo de legno" :D più appropriato per abbeverarmi nel caso ce ne fosse stata l'opportunità alla fonte del sapere... ;)



 
Ma come sei bellizzimo! ;-)
15 km/l è un buon consumo, ma sarei curioso di confrontarlo con il consumo nelle stesse condizioni delle nostre bellissime.
Sti mini motorini montati con tutte le belinate del caso su "carriarmati" come la passat mi convincono poco....
Vedendo come guidano certi busonazzi sgasoni, un po' di corso ce vo! ;-)
 
PASSATTONE ha scritto:
Una volta rientrati alla base concluso il giretto della durata di circa 25 minuti, altra seduta istruttiva dotati di "Set di Mestolizzzimi de Legno" :D per meglio abbeverarsi alla fonte del sapere...
Nella quale vengono enunciati/suggeriti tutti quegli accorgimenti utili all'abbattimento dei consumi nella guida quotidiana del proprio mezzo di locomozione...
Che sono i seguenti... (secondo Vw)

http://it.volkswagen.com/content/medialib/vwd4/it/innovazioni_volkswagen/think_blue/pdf_think_blue/_jcr_content/renditions/rendition.file/volkswagen_think_blue.pdf

ciao, un paio di domandine:
ho letto i 9 punti citati e vorrei avere una delucidazione, in quanto so' dde coccio ;)

il punto 2 dice
"E per chi guida vetture con cambio automatico? Evitare l'eff etto kickdown e togliere
brevemente il piede dall'acceleratore. Il cambio automatico inserirà così la marcia
immediatamente superiore, facendoti risparmiare carburante."
non ho capito cosa sia l'effetto kickdown e se devo evitare di togliere il piede dall'acceleratore o se si consiglia di farlo"
capisci che essendo nuovo di DSG (talmente nuovo che non ho ancora la macchina :lol: ) vorrei capirci qualcosa da chi lo usa quotidianamente, quindi se hai anche altri consigli ben vengano.

il punto 3 dice
"Con le giuste tecniche di guida è veramente possibile iniziare a risparmiare. Sai come si fa
a ottenere esattamente un "consumo istantaneo" di 0,0 l/100 km? Facendo avanzare la
vettura per inerzia con la marcia inserita!
L'esclusione del carburante in fase di rilascio interrompe l'alimentazione del motore e
durante questo periodo di tempo non viene utilizzata neanche una goccia di carburante.
Il momento migliore per applicare questo metodo è quello in cui si benefi cia anche
dell'azione frenante del motore, cioè su una pendenza in discesa oppure quando ci si
avvicina ad un semaforo rosso.
Inoltre puoi risparmiare carburante anche disinnestando la frizione. Questo metodo è
particolarmente effi cace se si fa avanzare la vettura per inerzia su un lungo tratto di strada
anche in discesa (naturalmente senza ostacolare il traffi co che segue)."

in pratica cosa vuol dire con il DSG? capisco il discorso di usare il freno motore in discesa con i paddle, ma staccare la frizione (le frizioni 8) ) vuol dire metterlo in N? e poi riesco in marcia a rimettere D? sul manuale mia suocera lancia la macchina a velocità folli e poi se vede all'orizzonte un semaforo mette in folle, azione che non mi piace assolutamente a livello sensoriale di controllo del mezzo e che poi penso generi stress per il cambio nel momento in cui viene reinnestata la marcia.
capisci a me, di mia suocera non mi interessa un fico secco, consigliami solo sul DSG, ok?
grazie mille in anticipo, se non risponsi me le riprendo.
 
ogurek ha scritto:
ma staccare la frizione (le frizioni 8) ) vuol dire metterlo in N? e poi riesco in marcia a rimettere D? .

Si che si può fare.
Il movimento da D a N e da N a D quando l'auto è in movimento è vincolato e si effettua senza premere il pulsante sulla leva.
 
Chiedo a Passattone ed a tutti gli altri che cosa ne pensano del consiglio di gonfiare le gomme alla massima pressione indicata per il pieno carico.
Sulla Golf sarebbe 2.6 Bar davanti e 3.0 Bar dietro.
Saluti
 
Il kickdown non è niente altro che la manovra "acceleratore tutto giù" per avere un pronto passaggio ai rapporti inferiori... e quindi maggiore accelerazione per esempio quando devi affrontare un sorpassissimo! :D

Viceversa solitamente (ma dipende dalla logica di funzionamento del cambio) se sei ad un numero di giri motore adeguato ti accorgerai che terminata la fase di ripresa quando sei ormai a velocità stabilizzata... se alzi un pò il piede dall'accelaratore inserirà il rapporto più alto possibile evitando così inutili sprechi di carburante.

Con il dsg è meglio (anche se puoi mettere in N in marcia) se sfrutti solo il fatto di alzare completamente il piede dall'acceleratore quando sei in discesa, o in tutte le altre condizioni che permettono questo... sfruttamdo appunto il taglio dell'alimentazione così da abbassare la media dei consumi.

Ciao ;)
 
Fancar_ ha scritto:
Chieso a Passattone e a tutti gli altri cosa ne pensano del consiglio di gonfiare le gomme alla massima pressione indicata per il pieno carico.
Sulla Golf sarebbe 2.6 Bar davanti e 3.0 Bar dietro.
Saluti

Quei valori vanno appunto bene solo se viaggi effettivamente a pieno carico..
Ma se così non dovesse essere è meglio per risparmiare carburante sfruttando la maggiore scorrevolezza, impostare una pressione di gonfiaggio intermedia... che di solito le case indicano sulle auto come pressione leggermente più bassa di quella a pieno carico adatta ad abbattere i consumi e utilizzabile in tutta sicurezza anche quando l'auto viaggia scarica... certo questo a scapito di un pò di confort per la risposta meno plafonata che le spalle dei pneumatici riusciranno a dare sugli ostacoli/asperità dell'asfalto.
 
Chissà cosa sarebbe stato in grado di fare un autista qualificato come me.. :D

Ma il Touareg che c'era era il 3.0 TDI BlueMotion?.. :rolleyes:
 
PASSATTONE ha scritto:
Il kickdown non è niente altro che la manovra "acceleratore tutto giù" per avere un pronto passaggio ai rapporti inferiori... e quindi maggiore accelerazione per esempio quando devi affrontare un sorpassissimo! :D

Viceversa solitamente (ma dipende dalla logica di funzionamento del cambio) se sei ad un numero di giri motore adeguato ti accorgerai che terminata la fase di ripresa quando sei ormai a velocità stabilizzata... se alzi un pò il piede dall'accelaratore inserirà il rapporto più alto possibile evitando così inutili sprechi di carburante.

Con il dsg è meglio (anche se puoi mettere in N in marcia) se sfrutti solo il fatto di alzare completamente il piede dall'acceleratore quando sei in discesa, o in tutte le altre condizioni che permettono questo... sfruttamdo appunto il taglio dell'alimentazione così da abbassare la media dei consumi.

Ciao ;)

ah, come è bello abbeverarsi alla fonte della saggezza con il mestolo di legno che mia moglie mi ha regalato per girare la conserva... :D
 
ogurek ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
Il kickdown non è niente altro che la manovra "acceleratore tutto giù" per avere un pronto passaggio ai rapporti inferiori... e quindi maggiore accelerazione per esempio quando devi affrontare un sorpassissimo! :D

Viceversa solitamente (ma dipende dalla logica di funzionamento del cambio) se sei ad un numero di giri motore adeguato ti accorgerai che terminata la fase di ripresa quando sei ormai a velocità stabilizzata... se alzi un pò il piede dall'accelaratore inserirà il rapporto più alto possibile evitando così inutili sprechi di carburante.

Con il dsg è meglio (anche se puoi mettere in N in marcia) se sfrutti solo il fatto di alzare completamente il piede dall'acceleratore quando sei in discesa, o in tutte le altre condizioni che permettono questo... sfruttamdo appunto il taglio dell'alimentazione così da abbassare la media dei consumi.

Ciao ;)

ah, come è bello abbeverarsi alla fonte della saggezza con il mestolo di legno che mia moglie mi ha regalato per girare la conserva... :D

Saggia... 8) la mogliettina!! :D :D :D
 
Back
Alto