paulein118 ha scritto:Quanto sei riuscito a consumare con quel polmonazzo?
Il guastafeste mi sa tanto di conoscerlo....![]()
PASSATTONE ha scritto:Una volta rientrati alla base concluso il giretto della durata di circa 25 minuti, altra seduta istruttiva dotati di "Set di Mestolizzzimi de Legno"per meglio abbeverarsi alla fonte del sapere...
Nella quale vengono enunciati/suggeriti tutti quegli accorgimenti utili all'abbattimento dei consumi nella guida quotidiana del proprio mezzo di locomozione...
Che sono i seguenti... (secondo Vw)
http://it.volkswagen.com/content/medialib/vwd4/it/innovazioni_volkswagen/think_blue/pdf_think_blue/_jcr_content/renditions/rendition.file/volkswagen_think_blue.pdf
ogurek ha scritto:ma staccare la frizione (le frizioni 8) ) vuol dire metterlo in N? e poi riesco in marcia a rimettere D? .
Fancar_ ha scritto:Chieso a Passattone e a tutti gli altri cosa ne pensano del consiglio di gonfiare le gomme alla massima pressione indicata per il pieno carico.
Sulla Golf sarebbe 2.6 Bar davanti e 3.0 Bar dietro.
Saluti
PASSATTONE ha scritto:Il kickdown non è niente altro che la manovra "acceleratore tutto giù" per avere un pronto passaggio ai rapporti inferiori... e quindi maggiore accelerazione per esempio quando devi affrontare un sorpassissimo!
Viceversa solitamente (ma dipende dalla logica di funzionamento del cambio) se sei ad un numero di giri motore adeguato ti accorgerai che terminata la fase di ripresa quando sei ormai a velocità stabilizzata... se alzi un pò il piede dall'accelaratore inserirà il rapporto più alto possibile evitando così inutili sprechi di carburante.
Con il dsg è meglio (anche se puoi mettere in N in marcia) se sfrutti solo il fatto di alzare completamente il piede dall'acceleratore quando sei in discesa, o in tutte le altre condizioni che permettono questo... sfruttamdo appunto il taglio dell'alimentazione così da abbassare la media dei consumi.
Ciao![]()
ogurek ha scritto:PASSATTONE ha scritto:Il kickdown non è niente altro che la manovra "acceleratore tutto giù" per avere un pronto passaggio ai rapporti inferiori... e quindi maggiore accelerazione per esempio quando devi affrontare un sorpassissimo!
Viceversa solitamente (ma dipende dalla logica di funzionamento del cambio) se sei ad un numero di giri motore adeguato ti accorgerai che terminata la fase di ripresa quando sei ormai a velocità stabilizzata... se alzi un pò il piede dall'accelaratore inserirà il rapporto più alto possibile evitando così inutili sprechi di carburante.
Con il dsg è meglio (anche se puoi mettere in N in marcia) se sfrutti solo il fatto di alzare completamente il piede dall'acceleratore quando sei in discesa, o in tutte le altre condizioni che permettono questo... sfruttamdo appunto il taglio dell'alimentazione così da abbassare la media dei consumi.
Ciao![]()
ah, come è bello abbeverarsi alla fonte della saggezza con il mestolo di legno che mia moglie mi ha regalato per girare la conserva...![]()
agricolo - 4 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa