FrankOct ha scritto:
anche io trovato riscontro da quello che consigli, con una scadenza ogni tagliando.
Ho letto che questo Tuneap viene utilizzato da molti altri Service come Audi Vw Fiat Opel ecc...
Ho letto però che ci sono pareri discordanti su quando utilizzarlo:
Prima o dopo il tagliando?
- Prima del tagliando perchè permette di sciogliere tutto lo sporco presente nel serbatoio (oltre che negli iniettori) che poi andrebbe a finire nel filtro gasolio e verrebbe quindi cambiato immediatamente con un nuovo filtro gasolio al tagliando.
- Dopo il tagliando giustificato dal fatto che questa è la prassi fatta dai Service (che però non potrebbero fare altrimenti visto che l'auto ce l'hanno solo per il tagliando), ma seguendo il ragionamento del punto di prima andrebbe a sporcare un filtro gasolio nuovo con tutto lo sporco sciolto dal serbatio.
Secondo me sarebbe più sensato usarlo prima del tagliando,ma magari mi son perso qualche dettaglio che ne giustifica l'uso dopo il tagliando...
Voi che ne pensate?
Giusta osservazione.
Io credo che ci sia possibilità di inserire più prodotti, o meglio, che ci siano prodotti specifici per una cosa e altri per un'altra.
Mi spiego meglio: questo prodotto di cui stiamo parlando è un pulitore generale sel sistema di alimentazione e va anche a depositare sulle superfici un velo sottile che rende più difficile l'adesione di incrostazioni e sporcizie varie. Quindi il fatto di inserirlo durante il tagliando ha anche questo significato, dopo che vengono messi filtri nuovi.
Certo è che questi residui si accumulano col tempo, quindi un conto è una vettura con 30-50 mila km, altro conto è la stessa vettura con 250-300 mila km. Rimuovendo i residui nei 30 mila km successivi al tagliando ti impedisce che il tuo sistema accumuli dello sporco impossibile poi da sciogliere. Al tagliando successivo cambiano i filtri e quindi il sistema è mediamente sempre pulito.
Per farti un esempio stupido è come se tu decidessi di pulire casa tua una volta al mese oppure una volta all'anno. Ovvio che pulendo una volta al mese, nel mese successivo si accumula un po' di polvere, ma in maniera comunque "gestibile" nella pulizia del mese successivo. Inoltre spruzzando magari prodotti antistatici sui mobili fai in modo che la polvere aderisca il meno possibile.
Nel caso invece tu pulisca una volta all'anno, il discorso è totalmente diverso. Quindi il primo caso rispecchia il tagliando costante con l'inserimento del prodotto.
L'ideale sarebbe che prima del tagliando facessi anche un solo pieno di carburante speciale o aggiungessi un liquido STP di pulizia iniettori (considera che un pieno "speciale" ti inciderà meno di 5 euro e una boccettina di liquido STP qualcosina di meno): sciogli dei residui che ti vanno nei filtri che loro a distanza di pochi giorni ti sostituiranno e il loro prodotto (oppure quello che metti tu dopo il tagliano), aiuterà a fare in modo di aver meno residui possibili nei successivi 30 mila km.