<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Blocco euro 5 in Piemonte, qualche soluzione? | Page 18 | Il Forum di Quattroruote

Blocco euro 5 in Piemonte, qualche soluzione?

Per quel che mi riguarda, le multe per accesso non consentito alle ztl, potrebbero chiamarla anche "tassa di soggiorno"; ne prendo una quasi ad ogni viaggio in aree metropolitane ...

Io le ultime due volte che sono stato ad Arona e Galliate,quindi non parliamo di metropoli ma di una cittadina e un paese,ho rischiato di entrare senza volerlo nella Ztl.
Uno segue il navigatore e ci vuole poco non conoscendo bene la zona.
Spero di averla scampata.
 
Per quel che mi riguarda, le multe per accesso non consentito alle ztl, potrebbero chiamarla anche "tassa di soggiorno"; ne prendo una quasi ad ogni viaggio in aree metropolitane ...
sono il mio terrore
a volte, in terra foresta, cioe' fuori dal mio comune (che non ha ztl) e' sempre una fonte di stress.
passi davanti a cartelli con scritto cose assurde, e non sai mai se ci puoi passare.

magari qualcuno di monza me lo spiega, a vedano al lambro, c'e' una magnifica strada, un sottopasso, vicino all'ospedale, con un cartello enorme con scritto "accesso consentito al traffico locale"
che diamine significa?
upload_2023-9-4_11-54-29.png


portavo mia nipote a casa, e mi ha detto che tutti i suoi amici ci passano.
ma un cartello di divieto cosi' grosso, mi ha messo una marea di dubbi, tant'e' che ho rifatto il giro della rotonda, perche' pensavo di aver capito male, quando la nipote mi ha detto "esci qui" :D
 
Ok, ma allora come minimo mi raddoppi l'offerta di mezzi pubblici, altrimenti (tu amministratore) sei in malafede.

Per le mie zone occorrerebbe moltiplicarle ragionando su multipli di 10.
Nel mio comune sia circa 20.000 residenti e c'è solo un pulman urbano (UNO!!!), e adesso che ci penso, è un po di tempo che non lo vedo girare ...

Dei trasporti tra comuni po non ne parliamo proprio ... tra noi ed il capoluogo di regione ci sono circa 170 km. Farli con i mezzi (dire pochi è un eufemismo) pubblici significa cambiare una volta e metterci circa 3 ore ... un pò megli la situazione degli scuolabus, ma giusto un po ...
 
Io le ultime due volte che sono stato ad Arona e Galliate,quindi non parliamo di metropoli ma di una cittadina e un paese,ho rischiato di entrare senza volerlo nella Ztl.
Uno segue il navigatore e ci vuole poco non conoscendo bene la zona.
Spero di averla scampata.

Non è che io ci entro volontariamente ... quando vedo che il traffico intorno si volatilizza come per magia, capisco di aver fatto la "berrettata", ma ormai è troppo tardi ...
 
la differenza tra te e me, e' che tu prendi per buono e sacro tutto quello che viene dai poltronati, e ti adatti ed organizzi, sprecando il tuo tempo
Al contrario, mi attengo ai fatti, volente o nolente, e cerco la soluzione più ergonomica tra le disponibili e compatibili, senza sprecare energie e tempo ad imprecare inutilmente e fantasticare su ciò che vorrei ma non c'è.
 
Se leggi meglio, riporto di cercare un sito attendibile che riporti uno specchietto sinottico o tabella da consultare. Tutti i preamboli e le disposizioni attuative non sono d'aiuto, anzi, ma occupano decine di pagine.
tu sei gia' predisposto alle auto elettriche.
io, prima di andare da qualche parte, al massimo guardo dove devo andare sulla cartina.
non mi metto a studiare il percorso su streetview, per vedere se passero' in una ztl o meno.
e ce ne sono a bizzeffe, anche a milano, tutte messe con orari e limitazioni diverse, tutte per incasinare gli automobilisti
upload_2023-9-4_12-25-20.png

qui, nella corsia di destra, tu ci passeresti?
 
un cartello da 2 metri, con indicato chi non puo' entrare e chi sì, pochi numeri, grossi e chiari. questo e' lavorare al servizio dei cittadini.
tutto il resto e' fuffa, fatta per parare il fondoschiena a chi leggifera, e rimpinguare un po' le casse.
Se sai come farli meglio, proponilo all'ufficio competente, io ne sarei soddisfatto per primo.
 
Se leggi meglio, riporto di cercare un sito attendibile che riporti uno specchietto sinottico o tabella da consultare. Tutti i preamboli e le disposizioni attuative non sono d'aiuto, anzi, ma occupano decine di pagine.

Si ma se permetti, se guido non devo stare a cercare su internet la normativa di riferimento.
E' troppo complesso ripotare le stesse informazioni scritte in grande sui cartelli che trovi dopo il varco ?
Quindi se mi scrivi "le Benzina E0,1,2 e le Diesel fino a E4 facciano dietrofront" forse rendi la vita più semplice ai cittadini.
Anche perchè se in quella città ci vivo, le informazioni bene o male le vengo a sapere. Se vengo da fuori, magari da un luogo meno soggetto a limitazioni, devo consultarmi 73 pagine di normativa quando arrivo davanti al palo della telecamera.
 
Praticamente e teoricamente errato. Dovrebbero lavorare per il bene della comunità, indipendentemente da come la pensano i singoli, a partire dal sottoscritto ovviamente.
e mettere un cartello chiaro, non e' lavorare per il bene della comunita'?
o sono l'unico a non sapere a memoria, che e' il dcg 1366/2018 ?
non mi sono lamentato del divieto in se, ma solo di come e' (non) indicato
 
tu sei gia' predisposto alle auto elettriche.
Forse, mi impegno a cercare le soluzioni possibili e scegliere la più adatta. Anche con le mie auto non sempre posso fare tutto quello che vorrei, diesel, benzina, GPL etc, presumo che, qualora dovessi guidare una bev, mi adatterei come mi adatto alle mie attuali, che hanno specificità differenti tra loro.
 
Si ma se permetti, se guido non devo stare a cercare su internet la normativa di riferimento.
Infatti non è indispensabile. Basta leggere il cartello, se complesso, ci si ferma, se c'è spazio per comprenderlo, o si torna indietro, prima di fare infrazione e si leggono quelli precursori messi centinaia di metri prima. Non serve essere avvocati o ipervedenti, io non sono né l'uno né l'altro.
 
e mettere un cartello chiaro, non e' lavorare per il bene della comunita'?
A me quelli che ci sono paiono chiari, invece di transitarci in velocità, mi sono soffermato a leggere ed ho cambiato itinerario, cercando una alternativa consultando la mappa, altrimenti chiedendo o telefonando. Magari capiterà prima o poi che ne salterò uno.
 
Back
Alto