<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Blocchi definitivi della circolazione | Il Forum di Quattroruote

Blocchi definitivi della circolazione

Buongiorno.
La settimana scorsa guardando tg2 motori hanno presentato una nuova Mazda diesel e mi è sembrato di capire che potrà circolare fino al 2030.
Da possessore di diesel euro 4 senza FAP mi sono un po' allarmato (anche se in Abruzzo non ho mai avuto fermi fino ad ora). Qualcuno sa se esiste una normativa chiara e affidabile su quando auto come la mia non potranno più circolare in modo definitivo? In rete ho letto di tutto, 2022, 2025, 2030... Non vorrei arrivare a doverla cambiare d'urgenza, anche se ad oggi funziona egregiamente.
 
Possono cambiare idea ogni 10 secondi, a seconda di come si sveglia il sindaco la mattina.

Nessuno ha la sfera di cristallo, o almeno credo.
 
credo che i blocchi alla circolazione sono gestiti dalle autorità amministrative locali, fondamentalmente i comuni, quindi puoi avere comuni che hanno da tempo bloccato le euro 4 diesel e comuni che non lo hanno ancora fatto e chissà se lo faranno
 
credo che i blocchi alla circolazione sono gestiti dalle autorità amministrative locali, fondamentalmente i comuni, quindi puoi avere comuni che hanno da tempo bloccato le euro 4 diesel e comuni che non lo hanno ancora fatto e chissà se lo faranno
Esatto, sai quante volte sul navigatore mi appare l’avviso che in quel comune vige il blocco circolazione per determinati tipi di veicoli e poi il Comune dopo invece nulla? L’ultima volta ho contato 8 avvisi!
È il solito guazzabuglio all’italiana.
 
Esatto, sai quante volte sul navigatore mi appare l’avviso che in quel comune vige il blocco circolazione per determinati tipi di veicoli e poi il Comune dopo invece nulla? L’ultima volta ho contato 8 avvisi!
È il solito guazzabuglio all’italiana.

e si, perchè ogni comune spesso va per conto suo rispetto agli altri.
 
Sì ma è assurdo sembra proprio fatto per farti prendere la multa, se devi fare un percorso che prevede l’attraversamento di un comune con restrizione che fai? Scendi e vai a piedi?

devo dire che almeno quanto posso vedere nel mio Lazio i blocchi sono a Roma, il problema quindi è più che altro per chi viene in città, per il resto non ci sono limitazioni, vero però che in altre regioni come mi sembra di capire la Lombardia i blocchi variano da comune a comune e non è facile immagino stargli dietro.
 
devo dire che almeno quanto posso vedere nel mio Lazio i blocchi sono a Roma, il problema quindi è più che altro per chi viene in città, per il resto non ci sono limitazioni, vero però che in altre regioni come mi sembra di capire la Lombardia i blocchi variano da comune a comune e non è facile immagino stargli dietro.
Esatto qui dalle mie parti è il Far West, ogni comune decide come vuole e molti hanno le restrizioni (almeno per i percorsi che faccio).
 
Eh già, purtroppo c'è questo errore di fondo: che un sindaco possa bloccare questo o quello, spesso con dei provvedimenti a caso dettati da profonda ignoranza.
 
Io ho una Toyota Corolla Ibrida, il navigatore ovviamente non lo sa.

Ogni volta che passo per Monza, mi dice che ci sono i blocchi ecologici (ma onestamente non vedo cartelli in evidenza che segnalino visivamente che si stia entrando in una zona limitata), ora ho scoperto che me lo dice pure a Milano.
E' un delirio.

Io per fortuna, non dovrei avere di questi problemi non avendo diesel ma ogni volta mi viene il panico quando il navigatore mi avvisa, poi ci penso e concludo che dovrei poter passare senza vincoli, ma non avendo studiato bene chi, dove, come, quando e perche' si puo' essere multati, un minimo di dubbio mi viene sempre.

Altro discorso, la ZTL zona C di Milano.

Non ho ancora capito se io debba pagare oppure no (risiedo a Milano ma in periferia, ampiamente fuori dalla zona C). Per fortuna ho il telepass.
Ho provato a registrarmi sul sito del telepass, visto che posso pagare tramite il dispositivo, ma fino ad un anno fa non era previsto che le ibride pagassero, quindi quando inserivo la mia targa mi diceva che non era possibile registrarsi.
Ora ho riprovato e la targa me l'ha lasciata inserire.
(Per fortuna periodicamente verifico, altrimenti rischiavo pure).
Sono cambiate le regole? Non lo so ma penso di si.

Io di norma non ho necessità di entrare in area ZTL, pero' per qualche motivo strano una volta o due all'anno puo' capitare.
Non e' che non voglia pagare (anche perche' tanto poi arriva puntuale la multa che mi bastona), ma mi basterebbe solo un minimo di precisione e di informazione per poterlo fare in modo semplice ed efficace e soprattutto per evitare le sanzioni rispettando le regole.
 
In Abruzzo non dovresti avere particolari problemi, come già è stato detto sono le amministrazioni locali a decidere i blocchi della circolazione ma ciò avviene principalmente in Pianura padana (Lombardia in primis) per via delle alte concentrazioni di particolato
 
Certo che....

Posso capire che le Regioni vadano ognuna per conto proprio....
Ma i Comuni
??
Semplicemente ( IMO ) follia allo stato puro
 
Io però chiedevo se ci fosse una data es. Il 2035 per lo stop ai motori a combustione generale, cioè nel 2035 dovrebbe essere così in tutta Europa. Nel 2030 secondo quanto sentito a Tg2 motori (ma mio figlio stava piangendo e potrei aver capito male) lo stop ai diesel dal 2030 dovrebbe essere nazionale. Chiedevo se si hanno notizie di questo tipo, per il resto lo avete detto già voi, sulle colline Abruzzesi circolano anche gli euro zero.
 
Io però chiedevo se ci fosse una data es. Il 2035 per lo stop ai motori a combustione generale, cioè nel 2035 dovrebbe essere così in tutta Europa. Nel 2030 secondo quanto sentito a Tg2 motori (ma mio figlio stava piangendo e potrei aver capito male) lo stop ai diesel dal 2030 dovrebbe essere nazionale. Chiedevo se si hanno notizie di questo tipo, per il resto lo avete detto già voi, sulle colline Abruzzesi circolano anche gli euro zero.


NON e' lo stop alla circolazione in assoluto....
E' lo stop alla vendita
 
Back
Alto