L'età media degli acquirenti Golf si avvicina ai 50 anni; evidentemente la casa ha deciso di ringiovanire questo "parco clienti" perchè, esaminando bene il configuratore, si scopre con sorpresa che quella che viene spacciata per "Highline" è in realtà ad ogni effetto una "Sportline", figura introdotta già con la Golf V e clamorosamente riconvertita nella VI.
Un tranquillo signore oltre la mezza età che scegliesse la versione Highline non potrebbe sottrarsi (è di serie!) alle "sospensioni sportive" cioè rigide ed alle gomme 225/17 idem. Tutto questo per "domare" 122hp!
Che ci azzecca? Niente, persino Porsche offre il pacchetto sport a parte.
Si potrebbe allora pensare di partire da una Confortline e costruirsi la macchina che più ci aggrada, ma non è così perchè anche quella ha la gommatura sproporzionata e per di più (versione a benzina) non ha il DSG disponibile.
Insomma uno che volesse acquistarsi un'auto comoda, automatica e senza troppi cavalli dovrà rivolgersi altrove. Mi pare una situazione bizzarra.
Un tranquillo signore oltre la mezza età che scegliesse la versione Highline non potrebbe sottrarsi (è di serie!) alle "sospensioni sportive" cioè rigide ed alle gomme 225/17 idem. Tutto questo per "domare" 122hp!
Che ci azzecca? Niente, persino Porsche offre il pacchetto sport a parte.
Si potrebbe allora pensare di partire da una Confortline e costruirsi la macchina che più ci aggrada, ma non è così perchè anche quella ha la gommatura sproporzionata e per di più (versione a benzina) non ha il DSG disponibile.
Insomma uno che volesse acquistarsi un'auto comoda, automatica e senza troppi cavalli dovrà rivolgersi altrove. Mi pare una situazione bizzarra.