<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> bisogna ampliare il servizio civile. | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

bisogna ampliare il servizio civile.

Dipende in un reparto operativo serviva eccome. Io ero al confine e, appena arrivato al Reggimento, siamo entrati in allerta per un estremista eletto a capo in Russia, era il 13 dicembre 1994... eravamo già incolonnati con gli obici (che ora sono in Ucraina, per inciso) con tutto quanto per schierarci, uomini, mezzi, rifornimenti tattico-ligistici vari. Poi abbiamo fatto polveriera, vespri siciliani, forza paris, due valutative NATO, una esercitazione sul Piave, tra pietraie e guadi, scuola tiri con obici, armi di reparto e personali, esercitazioni difesa nbc, scuola di guerriglia urbana coi parà, etc... ho vestito l'uniforme bella, la diagonale solo per il giuramento da ufficiale e per il saluto alla bandiera, poi mai più messa cone la tesa, la sciarpa, sciabola, dragone e pendaglio. Vivevo in mimetica ed anfibi, e non ricordo di essere stato mai in fureria se non per fare le firme quando di dovere. Non so altri reparti, ma da noi non si stava tranquilli mai...poi io, per scelta, dormivo pure dentro...

Però è vero, il servizio militare non era uguale ovunque. Ho amici che hanno fatto solo guardie in caserma di addestramento, altri sepolti in fureria o a fare da autista a qualche pezzo grosso.
A me è servito molto, ho incontrato gente dai quattro angoli d'Italia con abitudini molto diverse dalle mie. Io, figlio unico mai uscito di casa, abituato a vedere sempre le stesse persone.
Caserma operativa, ho passato pochissimo tempo in caserma, sempre a spasso per l'Italia: i campi me li sono fatti tutti essendo pilota del carro topografi. Ragà, non mi sono mai divertito tanto e non ho mai incontrato tanta gente in vita mia come in quell' anno.
 
Dipende in un reparto operativo serviva eccome. Io ero al confine e, appena arrivato al Reggimento, siamo entrati in allerta per un estremista eletto a capo in Russia, era il 13 dicembre 1994... eravamo già incolonnati con gli obici (che ora sono in Ucraina, per inciso) con tutto quanto per schierarci, uomini, mezzi, rifornimenti tattico-ligistici vari. Poi abbiamo fatto polveriera, vespri siciliani, forza paris, due valutative NATO, una esercitazione sul Piave, tra pietraie e guadi, scuola tiri con obici, armi di reparto e personali, esercitazioni difesa nbc, scuola di guerriglia urbana coi parà, etc... ho vestito l'uniforme bella, la diagonale solo per il giuramento da ufficiale e per il saluto alla bandiera, poi mai più messa cone la tesa, la sciarpa, sciabola, dragone e pendaglio. Vivevo in mimetica ed anfibi, e non ricordo di essere stato mai in fureria se non per fare le firme quando di dovere. Non so altri reparti, ma da noi non si stava tranquilli mai...poi io, per scelta, dormivo pure dentro...
Nel 94? Nel 94 era presidente dal 91 IELTSIN,nel 99 fu eletto Putin
 
Sempre pronto a far la guerra insomma
Il mio reparto, attualmente 5º Reggimento di Artiglieria (allora pesante campale, ora missilistica) "Superga" era davvero operativo, avevamo addirittura armamenti supplementari alla dotazione standard, per vicariare le eventuali avarie o manutenzioni. I nostri obici erano FH70 trainati da TM69. Gittata sino a 30km con granate di vario genere da 46 kg. Oltre a vari armamrnti supplementari di complemento. Adesso il personale è decimato, coi nuovi armamenti non servono tanti soldati, graduati, etc...
 
Sorvolando sulla generalizzazione fatta dei giovani, ti inviterei a non considerare la tua esperienza come assoluto. A prescindere dal fatto che per molti è stata terribile, ma intendo semplicemente che non a tutti debbano interessare le stesse cose. Ad alcuni potrebbe interessare di più fare immersioni subacquee o imparare a fare i prelievi del sangue piuttosto che fare i collegamenti radio.

Non credo ci sia bisogno e denota un po' di chiusura mentale, insinuare che chi non considera queste esperienze sia da meno di chi le valuta come le migliori della vita.

Io ho fatto scout, ma non per questo considero quelli a cui non piace dormire in tenda in mezzo al bosco come rappresentanti del declino della società
Non ho fatto lo scout,ma ho fatto anni a dormire in tenda ,la mia chiusura mentale come dici tu e data dai fatti.
 
Però è vero, il servizio militare non era uguale ovunque.
Vero ho avuto alcuni fratelli, per 5 mesi di corso allievi ufficiali, e sono rimasto in rapporto con alcuni ufficiali superiori di allora, capitano, maggiore, colonello, ora tutti in pensione, tutti stati generali. E tanti artiglieri che ho avuto nella mia sezione o plotone. Ancora adesso l'inno mi fa accapponare la pelle pensando agli alzabandiera e gli ammainabandiera che vissi.
 
ma si ci sono associazioni e determinate cooperative che da 30-40 anni lo fanno e con "profitto" da ambo le parti....
certo e' che se una associazione o coop che l'altro ieri si consocia, ieri fa domanda , ed oggi prende appalto.....
Non mi sono riferito alle cooperative o alle imprese private, ma agli organi di pubblica utilità. Altrimenti non è un servizio civile, ovvero alla cittadinanza, non a qualche lobby di faccendieri di varie specie.
 
Nel 94? Nel 94 era presidente dal 91 IELTSIN,nel 99 fu eletto Putin
Infatti. A dicembre 1994, il giorno 11 per la precisione, dopo il fallimento del tentativo di golpe orchestrato da Mosca, i russi attaccarono con i missili Groznyj dando inizio alla Prima Guerra Cecena, che si chiuse un paio di anni dopo con esiti fallimentari per la Russia.
Nei primi concitati momenti si temeva un colpo di testa da parte di qualche esaltato ceceno.
 
Infatti. A dicembre 1994, il giorno 11 per la precisione, dopo il fallimento del tentativo di golpe orchestrato da Mosca, i russi attaccarono con i missili Groznyj dando inizio alla Prima Guerra Cecena, che si chiuse un paio di anni dopo con esiti fallimentari per la Russia.
Nei primi concitati momenti si temeva un colpo di testa da parte di qualche esaltato ceceno.
Ho sbagliato anno, era il 13 dicembre 1993, dopo le elezioni della duma, ratifica della costituzione eltsiniana, federazione stati e riappropriazione della Crimea ed altri territori. Ne venni a conoscenza solo il giorno dopo, ero senza radio, televisione e giornali da 2 giorni.
 
ma guarda che lato mio non è una critica verso i ragazzi, è più verso i genitori
Mah, guarda, conosco tanti ragazzi, figli di amici, che sono impegnati nel volontariato, confessionale o laico, sociale o ambientale, i genitori, alcuni, sono stati miei amici e compagni di volontariato alla pari dei nostri ragazzi, insieme portiamo avanti ancora dei progetti, uno di essi compie 100 anni...
 
Caserma operativa, ho passato pochissimo tempo in caserma, sempre a spasso per l'Italia
Vero, in un reparto operativo si è sempre dimezzati, chi è in missione o esercitazione, chi in licenza post missione, chi è in polveriera, e chi sta dentro fa i botti per garantire servizi e vigilanza. Mai annoiato un solo giorno, ma che dico, ora passata in divisa.
 
Back
Alto