<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> bisogna ampliare il servizio civile. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

bisogna ampliare il servizio civile.

Tipo

-fra i grandi paesi siamo quelli che crescono di piu'
-rekord di occupati
-crescono come non mai anche i contratti a tempo indeterminato

Peccato per la produttivita', dove siamo fra gli ultimi....
Del resto, se nessuno sa come si fa a farla aumentare
 
Ultima modifica:
I media di regime applicano la regola goebbelsiana che una bugia ripetuta cento, mille volte diventa una verità.
Forse sono poco e male informato io, ma quelle affermazioni riportate sopra, sul fatto che saremmo il paese di Bengodi, stento a verificarle nella realtà. L'Italia è un paese finito (lo dico da servitore di questo stato), nei numeri e nelle prospettive. Spero che mia figlia se ne vada al più presto.
 
piu che giusto ivanpg.....
quindi facciamo un passo indietro ...o avanti.....

quando sento di proporre "servizi" tutto compreso di naja e' come accompagnare i nostri figli 18 enni dal concessionario e dirgli guarda..c'e' questa bellissima Fiat 128 1.100 SW nuova e' capace che mi dica mi interessa di piu' la Yaris Cross del 2020 usata......o anche solo un grande punto....

non possiamo avere l'arroganza di riportare le lancette dell'orologio indietro nel tempo....

Quindi.....a parte i numeri "Impietosi" del servzio civle, io a una persona che si mette in gioco nel 2024 devo dare un senso alla Sua esperienza...

quindi....un posto dove stare.....formazione....attrezzatura....personale che ci stia dietro.... anche solo la parte burocratica che ti porta via qualche decina di ore alla settimana a te che stai facendo tutt'altro nella vita lavorativa.

via e' poi da considerare nel nostro paese uno "studente" tipo ha molte ore gratuite o semi immersive lavorative durante la scuola dell'obbligo, corsi di perfezionamento, università, ( come un po' nella cina maoista) mettiamoci pure il servizio civile....ad un certo punto la società dovra pur "prospettargli" un impiego lavorativo degno di questa "formazione" sul campo....

altrimento continuerà con i corso di "fomazione" proposti dai centri di lavoro statali e civili per l'eternità....

e mi fermo ai giovani......
 
non possiamo avere l'arroganza di riportare le lancette dell'orologio indietro nel tempo...
Perché è irrealizzabile. Nessun sistema fisico, chimico o biologico può farlo, le trasformazioni perfettamente irreversibili semplicemente non esistono. Neanche un pendolo perfetto riprende la massima elongazione del suo ciclo, neanche la Terra mantiene strettamente orbita e tempi di rotazione e rivoluzione, nessuna trasformazione chimica oscilla tra reagenti e prodotti senza dispersione di energia, nessun sistema biologico può ritornare indietro, ed anche il nostro ecosistema, ecologia, società e tecnologia potranno mai replicare le condizioni del passato. Dobbiamo affrontare un futuro incognito ma di cui disponiamo di affidabili modelli previsionali. Dobbiamo semplicemente prenderne atto ed attuare tutte le precauzioni in merito tecnologico, ambientale e sociale perchè le generazioni a venire possano ancora avere una buona prospettiva di vita. E non lo stiamo facendo, barattando il comodo benessere attuale con la vivibilità futura. A livello planetario, beninteso, ma per egoismi personali e locoregionali.
 
considerare nel nostro paese uno "studente" tipo ha molte ore gratuite o semi immersive lavorative durante la scuola dell'obbligo, corsi di perfezionamento, università
La pessima mentalità italica dove chi studia è considerato un perdigiorno, spende in tasse, servizi e prodotti, non guadagna, inizia a lavorare più tardi e guadagna molto meno dei colleghi esteri e, alla fine, va in pensione anni ed anni dopo perchè, secondo la mentalità prevalente ed iposcolarizzata, ha passato anni a trastullarsi invece di lavorare, come se studiare fosse una vacanza. Mentalità dura a morire, dove si pretende professionalità elevata ma se ne disdegna la cultura di base... un paese senza speranza, pervicacemente demolito da decenni di classi dirigenti incompetenti e miopi.
 
mettiamoci pure il servizio civile...
Sarebbe anche una ottima risorsa, ma prima di raccoglierne i frutti, occorre seminare, curare e mantenere, in una parola, investire, non solo somme, ma anche, e sopratutto risorse.
Nella vita ho fatto tanto volontariato, AVIS, OFTAL, associazioni cattolico-sociosanitarie (disabili ed anziani). Sono partito volontario come AUC nell'artiglieria dell'EI, ho partecipato, con il mio reparto operativo, ad alcune missioni, etc ... ma è un mondo finito, quello della leva popolare, per costi immani e prestazioni insufficienti. Chi parla di ripetre quel passato di pochi decenni addietro, spesso era militesente, o non ha capito come si gestisce una forza armata moderna.
 
1: il 100% delle "persone" che sogna queste "vendette" sulle nuove generazioni andrebbe esonarata dal poter votare.

2: i giovani che tanto queste "persone" pro leva odiano (perché sono odiatori) sono figli loro o di chi la leva l'ha fatta (e quindi sono pessimi genitori proprio per logica conseguenza dei fatti).

3: Io pago le tasse per avere un esercito che sappia difendermi al top, super qualificato e professionale. Pago per evitare la guerra o se scoppia per evitare che ci vada io. Il mio dovere costituzionale di difendere la patria lo eseguo dato che l'esercito viene mantenuto anche dalle mie tasse, quindi contribuisco anch'io alla difesa della patria.

4: l'esercito non deve essere nè un enorme servizio badanti per giovani nè un enorme servizio genitori per figli con genitori incapaci.

5: i politici pensino a sistemare le scuola, aumentare gli stipendi di chi li vota (tra i più bassi d'europa), gli imprenditori a smettere di proporre calciatori, modelle e prostitute da social varie a ragazzi e ragazze come esempi di vita.

6: Non avete niente di meglio da fare nella vostra giornata che stare a ragionare su come fare e a cercare di convincere altri a "costringere con la forza altri esseri umani a buttare un anno della loro vita per imparare come si uccide un'altro essere umano o a fare lo schiavo"? Vai a lavorare amico, se lavori non hai tempo per pensare a queste ca..volate.

Finisco dicendo che molto spesso chi oggi propaganda odio e coercizione verso i ragazzi di oggi è lo stesso che all'epoca faceva carte false o andava alle visite con le mutande rosa di pizzo pur di non essere chiamato. Coerenza zero.
 
Back
Alto