eta*beta
0
Tipo?Tutti i giorni sento di classifiche mirabolanti:
Tipo?Tutti i giorni sento di classifiche mirabolanti:
Ma che? Davero davero?-fra i grandi paesi siamo quelli che crescono di piu'
-rekord di occupati
-crescono come non mai anche i contratti a tempo indeterminato
I media di regime applicano la regola goebbelsiana che una bugia ripetuta cento, mille volte diventa una verità.Tipo
-fra i grandi paesi siamo quelli che crescono di piu'
-rekord di occupati
-crescono come non mai anche i contratti a tempo indeterminato
Forse sono poco e male informato io, ma quelle affermazioni riportate sopra, sul fatto che saremmo il paese di Bengodi, stento a verificarle nella realtà. L'Italia è un paese finito (lo dico da servitore di questo stato), nei numeri e nelle prospettive. Spero che mia figlia se ne vada al più presto.I media di regime applicano la regola goebbelsiana che una bugia ripetuta cento, mille volte diventa una verità.
Mai stata tanto attuale con la comunicazione via social (con tanto di media manager)la regola goebbelsiana
Preferisco avanti, indietro non si torna...facciamo un passo indietro ...o avanti...
Perché è irrealizzabile. Nessun sistema fisico, chimico o biologico può farlo, le trasformazioni perfettamente irreversibili semplicemente non esistono. Neanche un pendolo perfetto riprende la massima elongazione del suo ciclo, neanche la Terra mantiene strettamente orbita e tempi di rotazione e rivoluzione, nessuna trasformazione chimica oscilla tra reagenti e prodotti senza dispersione di energia, nessun sistema biologico può ritornare indietro, ed anche il nostro ecosistema, ecologia, società e tecnologia potranno mai replicare le condizioni del passato. Dobbiamo affrontare un futuro incognito ma di cui disponiamo di affidabili modelli previsionali. Dobbiamo semplicemente prenderne atto ed attuare tutte le precauzioni in merito tecnologico, ambientale e sociale perchè le generazioni a venire possano ancora avere una buona prospettiva di vita. E non lo stiamo facendo, barattando il comodo benessere attuale con la vivibilità futura. A livello planetario, beninteso, ma per egoismi personali e locoregionali.non possiamo avere l'arroganza di riportare le lancette dell'orologio indietro nel tempo...
La pessima mentalità italica dove chi studia è considerato un perdigiorno, spende in tasse, servizi e prodotti, non guadagna, inizia a lavorare più tardi e guadagna molto meno dei colleghi esteri e, alla fine, va in pensione anni ed anni dopo perchè, secondo la mentalità prevalente ed iposcolarizzata, ha passato anni a trastullarsi invece di lavorare, come se studiare fosse una vacanza. Mentalità dura a morire, dove si pretende professionalità elevata ma se ne disdegna la cultura di base... un paese senza speranza, pervicacemente demolito da decenni di classi dirigenti incompetenti e miopi.considerare nel nostro paese uno "studente" tipo ha molte ore gratuite o semi immersive lavorative durante la scuola dell'obbligo, corsi di perfezionamento, università
Sarebbe anche una ottima risorsa, ma prima di raccoglierne i frutti, occorre seminare, curare e mantenere, in una parola, investire, non solo somme, ma anche, e sopratutto risorse.mettiamoci pure il servizio civile...
I media di regime applicano la regola goebbelsiana che una bugia ripetuta cento, mille volte diventa una verità.
L' unico numero certo sono i 3.000.000.000.000 € di debito pubblico...Sono dati ISTAT....
Se son farlocchi, siamo messi peggio di quel che gia' pensavo
ExPug24 - 17 ore fa
deadmanwalking - 10 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 14 giorni fa