<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Birra.... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Birra....

Menzione particolare per la belga Rochefort 10,
bevuta proprio in un pub di Bruxelles ahime' molti anni fa.
Me la ricordo bene perche' una ciucca del genere difficilmente si scorda............

Ora ne bevo molta meno e con meno gradazione; sinceramente non disdegno le classiche italiche, soprattutto LaRossa Moretti.


Sei ligure ?
 
Anch'io bevo birra raramente, quindi non sono per nulla un intenditore. Preferisco del buon vino rosso o bianco (meno) o uno spumantino/prosecco, oppure una limonata o bevanda non gassata all'arancia.

Comunque la preferisco bionda, magari una Moretti.


Rispondendo anche a ms si la Moretti ha tutta una gamma interessante ...per cena ieri sera ,tanto da birretta serale , ho preso una baffo d’oro Chiara da neanche 5 gradi davvero giusta ....poi durante la partita tennents alla spina davvero eccezionale in un pub qui dalle mie parti...un po’ tosta ma tanta roba .
 
Ho quasi smesso di comprarle da quando ho iniziato a farmele da me.
L'homebrewing è un hobby che sta prendendo piede anche in Italia. Io lo pratico da qualche anno e mi dà soddisfazioni. E risparmio qualche euro, visto che sono un accanito bevitore di birra.
 
Ho quasi smesso di comprarle da quando ho iniziato a farmele da me.
L'homebrewing è un hobby che sta prendendo piede anche in Italia. Io lo pratico da qualche anno e mi dà soddisfazioni. E risparmio qualche euro, visto che sono un accanito bevitore di birra.


Se viene bene senza dubbio.... Purtroppo essendo una bevanda che si consuma c è anche tutto un business che.... Chi la fa in casa, chi ti propina qualunque artigianale con sovrapprezzo che poi magari non vale una coppa... L ultima pseudo artigianale era talmente buona che al secondo giro abbiam bevuto lowenbrau alla spina chiara... Pagando la metà.... Alcune meritano ma altre boh
 
Se viene bene senza dubbio.... Purtroppo essendo una bevanda che si consuma c è anche tutto un business che.... Chi la fa in casa, chi ti propina qualunque artigianale con sovrapprezzo che poi magari non vale una coppa... L ultima pseudo artigianale era talmente buona che al secondo giro abbiam bevuto lowenbrau alla spina chiara... Pagando la metà.... Alcune meritano ma altre boh

Vero, però il prezzo alto è dovuto alla tassazione assurda che subiscono i birrifici. E per guadagnarci qualcosa si arriva subito a 3.5-4 euro a bottiglia DA 33 CL! E poi, come dici tu, mica sono tutte buone...
Io comunque vorrei specificare che non la vendo, magari la regalo ad amici e parenti.
 
Vero, però il prezzo alto è dovuto alla tassazione assurda che subiscono i birrifici. E per guadagnarci qualcosa si arriva subito a 3.5-4 euro a bottiglia DA 33 CL! E poi, come dici tu, mica sono tutte buone...
Io comunque vorrei specificare che non la vendo, magari la regalo ad amici e parenti.


No ho capito cosa intendi e fsi benissimo!!
 
Birra trappista. Non la conoscevo, ma dev'essere ottima
è ottima, quale più quale meno....le "trappiste" sono una categoria, vuol dire che vengono prodotte nei conventi trappisti, le "marche" di birra trappista sono, oltre alla westvleteren acquistabile solo presso il convento che ho citato prima:
achel
chimay
stift engelszell
la trappe
orval
spencer
rochefort
tre fontane
westmalle
zundert

se ne trovi altre è un abuso di marchio registrato.

da notare che sono:
6 belghe
2 olandesi
1 italiana
1 americana
1 austriaca
 
Io sono per le classiche birre belghe scure od ambrate ( già rosse a volte mi stonano) doppio malto.
Ho provato le molte birre di birrifici artigianali, quella che mi ha più convinto è quella dei mastri umbri però è sempre poco corposa per i miei gusti.


Se sei, anche tu abituato con le Belghe....
E' il minimo
:emoji_wink::emoji_wink:
 
A seconda della situazione o degli stati d'animo prediligo ora una corposa da meditazione, ora una leggera commerciale.
Il mio genere preferito rimangono comunque le weiss o le wit che le reputo delle ottime "all around" sia da pasto, specie con carni grasse, che da sorseggio serale... o durante un Gp...
Se cerco qualcosa di più impegnativo, generalmente apprezzo "Du Desert" o "Sans Culottes", una "Orval" o una "Duvel".
Tra le commerciali non mi spiace Pedavena o le classiche Moretti tra le italiane e San Miguel o Bavaria tra le straniere... anche se una "1664 " non la disdegno.
Sono stato sia alla Menabrea a Ivrea che alla Forst... che dire, bere delle non pastorizzate è tutt'altra cosa che comprare le omologhe in bottiglia.

Prosit! :emoji_beers:
 
Preferisco sopra a tutte la Paulaner, questa in particolare, non filtrata.

hwbn-gga.png
 
Che ne dite della modaiola ichnusa non filtrata ? Quest anno in tutte le spiagge ne avevano a litri e litri ...
 
Back
Alto