<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Birra.... | Il Forum di Quattroruote

Birra....

Come da titolo, buttiamo qui idee, dubbi, opinioni, gusti ecc ecc.. Che ne dite? Tutto è partito dalla corona per il GP del Mexico e dal partito dei "sale / limone" fino al "solo limone" passando per il " mai senza limone".. Un'altra birretta così leggera l'avevo bevuta anche in un ristorante brasiliano, la brahma.... Si abbina bene anche se poi è meglio pasteggiare a Caipirinha. Inizio dal buttare un'idea di ragionamento. Cosa ne pensate delle birre commerciali? Quali escono un po fuori dal coro?
 
Come da titolo, buttiamo qui idee, dubbi, opinioni, gusti ecc ecc.. Che ne dite? Tutto è partito dalla corona per il GP del Mexico e dal partito dei "sale / limone" fino al "solo limone" passando per il " mai senza limone".. Un'altra birretta così leggera l'avevo bevuta anche in un ristorante brasiliano, la brahma.... Si abbina bene anche se poi è meglio pasteggiare a Caipirinha. Inizio dal buttare un'idea di ragionamento. Cosa ne pensate delle birre commerciali? Quali escono un po fuori dal coro?


Bevo raramente birra....

-Se ho sete o voglia di qualcosa di fresco: Corona o Erdinger
-Se ho finito il vino e non ho voglia di aprire una bottiglia per un goccetto....Una Duvel.....o una Chimay
-le rare volte della pizza, un vino rosato frizzante " locale ": il rabosello
 
Bevo raramente birra....

-Se ho sete o voglia di qualcosa di fresco: Corona o Erdinger
-Se ho finito il vino e non ho voglia di aprire una bottiglia per un goccetto....Una Duvel.....o una Chimay
-le rare volte della pizza, un vino rosato frizzante " locale ": il rabosello


Per sostituire il vino ti ci vuole una birra corposa in effetti....chimay triple...
 
sinceramente, ultimamente ho provato molte birre italiane che mi hanno soddisfatto, una ha anche iniziato a pubblicizzarsi, mastri birrai umbri, le altre, lüf, castello, buffa, amarcord..ognuno di questi birrifici ne fa vari tipi, tutti con un loro senso e un loro momento, per andare su ditte un po meno locali trovo ottime la delirium tremens e, a seconda di quale vi capita (va presa direttamente all´abbazia e danno UNA cassa per auto portando il libretto del tipo che stanno facendo in quel momento) ma sono tutte ottime la westvleteren...
 
Io sono per le classiche birre belghe scure od ambrate ( già rosse a volte mi stonano) doppio malto.
Ho provato le molte birre di birrifici artigianali, quella che mi ha più convinto è quella dei mastri umbri però è sempre poco corposa per i miei gusti.
 
Col termine corposo mi hai suggerito un pensiero..ci sono i fan della birra solo con la pizza e quelli che va bevuta dopocena o comunque fuori pasto....in effetti gonfia ma ci sono cibi con cui si sposa benissimo al di là della classica grigliata in giardino.
 
WhatsApp Image 2019-10-23 at 12.37.19.jpeg
 
Anch'io bevo birra raramente, quindi non sono per nulla un intenditore. Preferisco del buon vino rosso o bianco (meno) o uno spumantino/prosecco, oppure una limonata o bevanda non gassata all'arancia.

Comunque la preferisco bionda, magari una Moretti.
 
Menzione particolare per la belga Rochefort 10,
bevuta proprio in un pub di Bruxelles ahime' molti anni fa.
Me la ricordo bene perche' una ciucca del genere difficilmente si scorda............

Ora ne bevo molta meno e con meno gradazione; sinceramente non disdegno le classiche italiche, soprattutto LaRossa Moretti.
 
Menzione particolare per la belga Rochefort 10,
bevuta proprio in un pub di Bruxelles ahime' molti anni fa.
Me la ricordo bene perche' una ciucca del genere difficilmente si scorda............

Ora ne bevo molta meno e con meno gradazione; sinceramente non disdegno le classiche italiche, soprattutto LaRossa Moretti.

Birra trappista. Non la conoscevo, ma dev'essere ottima
 
Back
Alto