<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bialetti | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Bialetti

La Napoletana era ben precedente alla Moka, se non erro qui in Italia una famosa napoletana era fatta a Torino da una ditta che non c'è più, quella coi due manici in plastica curvi che sul fuoco.....
 
Visto che sono già andato ot parlando di spot pubblicitari vorrei chiedervi se sono l'unico a trovare aberrante lo spot di un'altra marca che recita "la macchina del caffè non sarà più un problema" con un giornalista sportivo come testimonial?
Io non vedo caffè ma se lo bevessi non comprerei quella marca vedendo il testimonial che senza motivo urla,colpa anche del montaggio e sicuramente non della caffeina ma intanto mi passa la voglia di comprare quel prodotto.
 
Visto che sono già andato ot parlando di spot pubblicitari vorrei chiedervi se sono l'unico a trovare aberrante lo spot di un'altra marca che recita "la macchina del caffè non sarà più un problema" con un giornalista sportivo come testimonial?
Io non vedo caffè ma se lo bevessi non comprerei quella marca vedendo il testimonial che senza motivo urla,colpa anche del montaggio e sicuramente non della caffeina ma intanto mi passa la voglia di comprare quel prodotto.
non amo affatto quel modo di porsi né a livello "sportivo" né a livello pubblicitario, però quel modo di fare è studiato e "simil-finto" proprio per creare empatia con il "pubblico" e per tenere basso i contenuti visto che le trasmissioni a cui partecipa di fatto hanno poche notizie e tante "bufale". se invece andate a leggere i testi che pubblica nel suo profilo fb il tono e' completamente diverso è "storico" e "pensato" , segno che l'omo nin è per niente "scevro", al più gli di può contestare come "giornalista" che per dare una notizia di due righe ne usa 100 da riempitore di colonna stampata.
due fatti : è innegabile che ha tanti emuli in quel campo e che ha un seguito utile per vendere. In ambito motociclismo di gp mi viene da pensare ad un altro che "grida" per tutto la corsa....
ritornando alla bialetti.... magari se usavano lui vendevano di piu'...
 
non amo affatto quel modo di porsi né a livello "sportivo" né a livello pubblicitario, però quel modo di fare è studiato e "simil-finto" proprio per creare empatia con il "pubblico" e per tenere basso i contenuti visto che le trasmissioni a cui partecipa di fatto hanno poche notizie e tante "bufale". se invece andate a leggere i testi che pubblica nel suo profilo fb il tono e' completamente diverso è "storico" e "pensato" , segno che l'omo nin è per niente "scevro", al più gli di può contestare come "giornalista" che per dare una notizia di due righe ne usa 100 da riempitore di colonna stampata.
due fatti : è innegabile che ha tanti emuli in quel campo e che ha un seguito utile per vendere. In ambito motociclismo di gp mi viene da pensare ad un altro che "grida" per tutto la corsa....
ritornando alla bialetti.... magari se usavano lui vendevano di piu'...
Che l'umanità debba riconoscersi in contesti di così basso livello e per quello poi essere premiati sul mercato .... non ho molti dubbi su che fine non sarebbe sconveniente fare.
Dovevamo evolverci ed elevarci ... invece abbiamo ragazzini che girano con i coltelli e li usano pure ... non c'è moria di cervelli perché non ci sono cervelli capaci di mettere insieme due pensieri.
 
Dopo 25 anni ho sostituito la moka. Aspetto non trascurabile:

negozio Bialetti nel centro commerciale Adigeo (VR), caffettiera "due tazze" Venus in acciaio (inox 18/10) euro 39,99

Supermercato all'interno dello stesso centro commerciale, stessa identica caffettiera euro 18,11

Chiaro che il produttore ha...problemi, in primis di concorrenza

PS sono contrario alle "macchine espresso", sia per le criticità di pulizia del meccanismo che per la "cessione" di materiali (alluminio/micro plastiche) delle capsule (quando vengono bucate) all'interno della bevanda/caffè
 
Ultima modifica:
Dopo 25 anni ho sostituito la moka. Aspetto non trascurabile:

negozio Bialetti nel centro commerciale Adigeo (VR), caffettiera "due tazze" Venus in acciaio euro 39,99

Supermercato all'interno dello stesso centro commerciale, stessa identica caffettiera euro 18,11

Chiaro che il produttore ha...problemi, in primis di concorrenza

PS sono contrario alle "macchine espresso", sia per le criticità di pulizia del meccanismo che per la "cessione" di materiali (alluminio/micro plastiche) delle capsule (quando vengono bucate) all'interno della bevanda/caffè


Leggendo di una caffettiera 2 tazze a 39 Euri....
....Comincio a capire la brutta fine che rischia di fare
chi la produce....
 
Leggendo di una caffettiera 2 tazze a 39 Euri....
....Comincio a capire la brutta fine che rischia di fare
chi la produce....
Credo sia un enorme problema della distribuzione che vendendone poche ti fa pagare anche il parcheggio sullo scaffale ... chiaro che a farne le spese sia il produttore che oltre ad avergliele vendute per due palanche ci passa anche male per un prezzo esoso.
Ad ogni buon conto, compri la moka a 40 euro e muori prima che lei abbia finito il suo lavoro.
 
Chiaramente una ce l' abbiamo gia' da quando ci siamo sposati e una seconda da quando abbiamo la casa al mare....
Intendo dire che, dovessi comprarla oggi, non so se lo farei ancora invece di passare anche noi, alle cialde.
 
Guarda i miei familiari hanno da 30 anni la macchina espresso ... con quante ne hanno cambiate (sempre macchine top) forse conveniva farsi direttamente la torrefazione.
Io invece preferisco la moka che mi piace preparare anche come rituale.
Va da se che dai miei bevo il caffè espresso che portano in tavola mentre a casa mia vado di moka ma dovessi dirti che la moka mi fa rimpiangere l'espresso ti direi una bugia .. preferisco la moka che reputo anche "conviviale" a differenza dell'espresso che sembra solo un servizio che fai ai "clienti" seduti a tavola.
 
Guarda i miei familiari hanno da 30 anni la macchina espresso ... con quante ne hanno cambiate (sempre macchine top) forse conveniva farsi direttamente la torrefazione.
Io invece preferisco la moka che mi piace preparare anche come rituale.
Va da se che dai miei bevo il caffè espresso che portano in tavola mentre a casa mia vado di moka ma dovessi dirti che la moka mi fa rimpiangere l'espresso ti direi una bugia .. preferisco la moka che reputo anche "conviviale" a differenza dell'espresso che sembra solo un servizio che fai ai "clienti" seduti a tavola.

Ah....Conviviale....
Allora ti consiglio questa

 
Quando avevo 10 anni mia madre ha preso , con le figurine della Mira Lanza , la prima caffettiera di acciaio inox che avessi mai visto , che ha sostituito la moka che avevamo allora .
Ce l’ho tuttora , dopo quasi 70 anni , e continuo a usarla regolarmente .
 
Guarda i miei familiari hanno da 30 anni la macchina espresso ... con quante ne hanno cambiate (sempre macchine top) forse conveniva farsi direttamente la torrefazione.
Io invece preferisco la moka che mi piace preparare anche come rituale.
Va da se che dai miei bevo il caffè espresso che portano in tavola mentre a casa mia vado di moka ma dovessi dirti che la moka mi fa rimpiangere l'espresso ti direi una bugia .. preferisco la moka che reputo anche "conviviale" a differenza dell'espresso che sembra solo un servizio che fai ai "clienti" seduti a tavola.
Io vado a periodi. La Moka che ho comprato un paio di anni fa perà non è di Bialetti, ma di Alessi (trovo sia un capolavoro di design) di acciaio inox.
 
Back
Alto