<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bevete vino tutti i giorni? | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Bevete vino tutti i giorni?

spartacodaitri ha scritto:
se dice:
oste!
portece n' antro litro
che mo ce lo bevemo
e poi......
:D :D :D :D :D :D

In realtà, visto che:
Mia madre è romana, ho metà parenti li, mia sorella sono 15 anni che vive (ha studiato architettura ed ora ha studio e casa a Roma), ci vado ogni fine sett, dai parenti e a vedere le partite della prima squadra della capitale (in curva, a buon intenditore poche parole), si dice:
Versace (lo stilista) n'artro litro!!!!! :D
 
bevo vino tutti i giorni a pranzo e cena ma non in estate, perchè mi abbiocca ( tranne nelle tavolate tra amici). Senza vino non riesco a mangiare. Apprezzo soprattutto i rossi pugliesi e siciliani. In mancanza, la cantina vende un'ottimo sfuso bianco o rosso.
 
renatom ha scritto:
Abito sull'ultima collina delle Marche, la successiva è in Abruzzo.
In zona, per gli sfusi i DOC (rossi: Rosso Piceno, Montepulciano d'Abruzzo, bianchi: Pecorino , Falerio, Passerina) si pagano 1,40-1,80 ?/l, quelli &quot;da tavola&quot; 1-1,20.
In bottiglia dai produttori si prende un vino buono (che sia meglio del DOC sfuso) a 5-7 ?, mentre il top di gamma dei vari produttori va dai 15 ai 20? a bottiglia.

Visto che sono a 2 passi da casa tua, e amante del buon vino, non è che mi passeresti in Mp qualche buon nome&gt?
 
capnord ha scritto:
bevo vino tutti i giorni a pranzo e cena ma non in estate, perchè mi abbiocca ( tranne nelle tavolate tra amici). Senza vino non riesco a mangiare. Apprezzo soprattutto i rossi pugliesi e siciliani. In mancanza, la cantina vende un'ottimo sfuso bianco o rosso.

Nonstante viva in terra di Brunello dai costi improponibili, anche io preferisco un ottimo Primitivo di Manduria o un buon Nero d'Avola che trovo al Supermercato.
 
Pik39 ha scritto:
capnord ha scritto:
bevo vino tutti i giorni a pranzo e cena ma non in estate, perchè mi abbiocca ( tranne nelle tavolate tra amici). Senza vino non riesco a mangiare. Apprezzo soprattutto i rossi pugliesi e siciliani. In mancanza, la cantina vende un'ottimo sfuso bianco o rosso.

Nonstante viva in terra di Brunello dai costi improponibili, anche io preferisco un ottimo Primitivo di Manduria o un buon Nero d'Avola che trovo al Supermercato.

:thumbup:
Ho trovato un siciliano che quando viene nelle marche mi porta un nero d'avola fresco di cantina. Lo tengo come un cimelio.
 
Pik39 ha scritto:
capnord ha scritto:
bevo vino tutti i giorni a pranzo e cena ma non in estate, perchè mi abbiocca ( tranne nelle tavolate tra amici). Senza vino non riesco a mangiare. Apprezzo soprattutto i rossi pugliesi e siciliani. In mancanza, la cantina vende un'ottimo sfuso bianco o rosso.

Nonstante viva in terra di Brunello dai costi improponibili, anche io preferisco un ottimo Primitivo di Manduria o un buon Nero d'Avola che trovo al Supermercato.

:shock:
se ti sentono.... ;)
 
Back
Alto