<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> best engines of the year | Il Forum di Quattroruote

best engines of the year

non avevo idea che il 1.000 ecoboost avesse simile tecnologia. addirittura iniezione diretta, fasatura variabile lato aspirazione e scarico nonché sovralimentazione mediante turbocompressore.

strani i commenti sul twinair metano. danno un premio, ma dicono che è un frullino che va come un ciao sotto i 2.500 giri

e gli ibridi dove sono? tolto il motore ferrai, nessun toyota hsd in classifica. stessa cosa per i diesel.
 
arizona77 ha scritto:
Stasera non mangeremo :cry:
sono classifiche, non comparative strumentali e con punteggi parametrizzati a priori. Comunque si compra un'auto per la necessità e la disponibilità, non un motore, poi che abbiano preso tanti o pochi premi cosa conta? Io ho avuto diverse "auto dell'anno", ottime alcune, la migliore è quella che ho ora e che non lo è stata.
 
Risultato scontato e prevedibile.
I nuovi ecoboost Ford sono buoni motori, iniezione diretta, fasciar variabile, turbo.
Sia il 1.0 tre cilindri, che i 4 cilindri 1.6 e 2.0, sono eccellenti, abbinati poi ai doppia frizione, non mi meraviglia che abbia vinto.
Certo nulla di nuovissimo, roba già vista, arrivati un po' in ritardo, ma sono fatti bene
 
reFORESTERation ha scritto:
Risultato scontato e prevedibile.
I nuovi ecoboost Ford sono buoni motori, iniezione diretta, fasciar variabile, turbo.
Sia il 1.0 tre cilindri, che i 4 cilindri 1.6 e 2.0, sono eccellenti, abbinati poi ai doppia frizione, non mi meraviglia che abbia vinto.
Certo nulla di nuovissimo, roba già vista, arrivati un po' in ritardo, ma sono fatti bene
Nooo reFORESTERation ... che da ragione... ci manca solo che il 4x4 made in ford sia migliore della jap e si ê girato il mondo... :D :D :D :D :D

Saluti zanza
 
reFORESTERation ha scritto:
Risultato scontato e prevedibile.
I nuovi ecoboost Ford sono buoni motori, iniezione diretta, fasciar variabile, turbo.
Sia il 1.0 tre cilindri, che i 4 cilindri 1.6 e 2.0, sono eccellenti, abbinati poi ai doppia frizione, non mi meraviglia che abbia vinto.
Certo nulla di nuovissimo, roba già vista, arrivati un po' in ritardo, ma sono fatti bene
[/quote]

Ti dirò, io ho comprato da 3 mesi il 2.0 TSI da 200 cv, concettualmente ormai vecchio (turbo a iniezione diretta, senza compressore volumetrico), ma ancora proposto per diverse auto del gruppo VW. Ci sarebbe il 211 cv a fasatura variabile, ci sarebbe ora il 220 cv (portato a 230 per la Golf GTI più potente)... e c'è ancora quello con circa 270 cv che ha montato la Golf R, la Leon e la S3. Per essere un 2 litri, in ogni sua declinazione (ce ne sono anche da 170 e 180 cv) è veramente un piacere da guidare, e spinge bene. Col DSG6 poi è una goduria.

A parer mio (e dopo aver provato i nuovi motori prestanti Ford, compresa la nuova ST) è ancora più godibile il mio (che ha 50 cv in meno e una tecnologia ben più datata). Sicuramente il 2.0 Ford è più potente, ma già se paragonato al nuovo TSI 220 cv (che ho provato sulla nuova GTI) la differenza si assottiglia, e parecchio.
 
zanzano ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Risultato scontato e prevedibile.
I nuovi ecoboost Ford sono buoni motori, iniezione diretta, fasciar variabile, turbo.
Sia il 1.0 tre cilindri, che i 4 cilindri 1.6 e 2.0, sono eccellenti, abbinati poi ai doppia frizione, non mi meraviglia che abbia vinto.
Certo nulla di nuovissimo, roba già vista, arrivati un po' in ritardo, ma sono fatti bene
Nooo reFORESTERation ... che da ragione... ci manca solo che il 4x4 made in ford sia migliore della jap e si ê girato il mondo... :D :D :D :D :D

Saluti zanza

che non esagerassimo.....
 
Certo che la FIAT che era arrivata per prima su motori a basso costo con valvole a fasatura variabile, poi si e' fatta scavalcare finanche dalla Ford. Che io sappia infatti i propulsori FIAT Multiair non hanno l'iniezione diretta.
 
Back
Alto