<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bertone - Mirafiori; molto probabilmente il futuro di Alfa Romeo | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Bertone - Mirafiori; molto probabilmente il futuro di Alfa Romeo

in sintesi, un Alfa Romeo rimarchiata, anche se "dall'alto", è sempre inaccettabile.

Però fra una wv-Audi rimarchiata ed una fiat rimarchiata, la prima è preferibile.

In questo, il pensiero di 75 può essere condivisibile.
Può...
 
Maxetto ha scritto:
La cosa più probabile è che Fiat faccia un ennesimo tentativo di rilancio di tutti i prodotti, ovviamente Alfa è la prima che deve cambiare.
Certo inizialmente si vedrenno le origini americane di certi modelli, ma io penso che le vere novità saranno quelle della generazione futura, quelle nate da un progetto comune al gruppo Fiat-Chrysler.
Capisco che molti non hanno voglia di aspettare e soprattutto non si fidano di Fiat, ma bisogna solo stare a vedere cosa faranno.
beh ovvio che non si può fare nulla e che bisogna vedere il futuro , a mio avviso non so proprio quale sarà il futuro di questa azienda, continuano a perdere quote su quote e non hanno modelli pronti ad essere buttati sul mercato. Bada che poi quando un cliente va via non lo riprendi + nel 90% dei casi ! anche perchè non è difficile trovare un value for money migliore di quello di fiat
 
vecchioAlfista ha scritto:
in sintesi, un Alfa Romeo rimarchiata, anche se "dall'alto", è sempre inaccettabile.

Però fra una wv-Audi rimarchiata ed una fiat rimarchiata, la prima è preferibile.

In questo, il pensiero di 75 può essere condivisibile.
Può...
Sempre inaccettabile,ma se deve essere meglio chi garantisce almeno di avere vera tecnologia ai massimi livelli.
 
franco58pv ha scritto:
Maxetto ha scritto:
La cosa più probabile è che Fiat faccia un ennesimo tentativo di rilancio di tutti i prodotti, ovviamente Alfa è la prima che deve cambiare.
Certo inizialmente si vedrenno le origini americane di certi modelli, ma io penso che le vere novità saranno quelle della generazione futura, quelle nate da un progetto comune al gruppo Fiat-Chrysler.
Capisco che molti non hanno voglia di aspettare e soprattutto non si fidano di Fiat, ma bisogna solo stare a vedere cosa faranno.
beh ovvio che non si può fare nulla e che bisogna vedere il futuro , a mio avviso non so proprio quale sarà il futuro di questa azienda, continuano a perdere quote su quote e non hanno modelli pronti ad essere buttati sul mercato. Bada che poi quando un cliente va via non lo riprendi + nel 90% dei casi ! anche perchè non è difficile trovare un value for money migliore di quello di fiat
Chisa' perche' nelle pubblicita' Seat e Skoda alla fine dicono Gruppo vw...mentre in quelle Alfa e Lancia non dicono mai gruppetto fiat. :rolleyes:
;)
 
75TURBO-TP ha scritto:
franco58pv ha scritto:
Maxetto ha scritto:
La cosa più probabile è che Fiat faccia un ennesimo tentativo di rilancio di tutti i prodotti, ovviamente Alfa è la prima che deve cambiare.
Certo inizialmente si vedrenno le origini americane di certi modelli, ma io penso che le vere novità saranno quelle della generazione futura, quelle nate da un progetto comune al gruppo Fiat-Chrysler.
Capisco che molti non hanno voglia di aspettare e soprattutto non si fidano di Fiat, ma bisogna solo stare a vedere cosa faranno.
beh ovvio che non si può fare nulla e che bisogna vedere il futuro , a mio avviso non so proprio quale sarà il futuro di questa azienda, continuano a perdere quote su quote e non hanno modelli pronti ad essere buttati sul mercato. Bada che poi quando un cliente va via non lo riprendi + nel 90% dei casi ! anche perchè non è difficile trovare un value for money migliore di quello di fiat
Chisa' perche' nelle pubblicita' Seat e Skoda alla fine dicono Gruppo vw...mentre in quelle Alfa e Lancia non dicono mai gruppetto fiat.
;)

se è per quello solo fino a pochi anni fa non si sarebbero mai sognati (non dico permessi) di scrivere fiat su un motore da mettere sotto il cofano di un Alfa (fosse anche solo il 1.9 TD della tipo sulla 145). Adesso invece ficcano il logo FTP su tutti i propulsori e ne vanno pure fieri. :rolleyes:

E' solo questione di appel e di tecnica pubblicitaria. Sarebbe ancora controproducente.
 
vecchioAlfista ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
franco58pv ha scritto:
Maxetto ha scritto:
La cosa più probabile è che Fiat faccia un ennesimo tentativo di rilancio di tutti i prodotti, ovviamente Alfa è la prima che deve cambiare.
Certo inizialmente si vedrenno le origini americane di certi modelli, ma io penso che le vere novità saranno quelle della generazione futura, quelle nate da un progetto comune al gruppo Fiat-Chrysler.
Capisco che molti non hanno voglia di aspettare e soprattutto non si fidano di Fiat, ma bisogna solo stare a vedere cosa faranno.
beh ovvio che non si può fare nulla e che bisogna vedere il futuro , a mio avviso non so proprio quale sarà il futuro di questa azienda, continuano a perdere quote su quote e non hanno modelli pronti ad essere buttati sul mercato. Bada che poi quando un cliente va via non lo riprendi + nel 90% dei casi ! anche perchè non è difficile trovare un value for money migliore di quello di fiat
Chisa' perche' nelle pubblicita' Seat e Skoda alla fine dicono Gruppo vw...mentre in quelle Alfa e Lancia non dicono mai gruppetto fiat.
;)

se è per quello solo fino a pochi anni fa non si sarebbero mai sognati (non dico permessi) di scrivere fiat su un motore da mettere sotto il cofano di un Alfa (fosse anche solo il 1.9 TD della tipo sulla 145). Adesso invece ficcano il logo FTP su tutti i propulsori e ne vanno pure fieri. :rolleyes:

E' solo questione di appel e di tecnica pubblicitaria. Sarebbe ancora controproducente.
NOOOO non posso crederci dici che su una 940 c'e' scritto FTP?
Sul motore a carbone della mia GT non l'ho mai visto.....non ci ho fatto caso o hanno cominciato da poco?
 
75TURBO-TP ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
franco58pv ha scritto:
Maxetto ha scritto:
La cosa più probabile è che Fiat faccia un ennesimo tentativo di rilancio di tutti i prodotti, ovviamente Alfa è la prima che deve cambiare.
Certo inizialmente si vedrenno le origini americane di certi modelli, ma io penso che le vere novità saranno quelle della generazione futura, quelle nate da un progetto comune al gruppo Fiat-Chrysler.
Capisco che molti non hanno voglia di aspettare e soprattutto non si fidano di Fiat, ma bisogna solo stare a vedere cosa faranno.
beh ovvio che non si può fare nulla e che bisogna vedere il futuro , a mio avviso non so proprio quale sarà il futuro di questa azienda, continuano a perdere quote su quote e non hanno modelli pronti ad essere buttati sul mercato. Bada che poi quando un cliente va via non lo riprendi + nel 90% dei casi ! anche perchè non è difficile trovare un value for money migliore di quello di fiat
Chisa' perche' nelle pubblicita' Seat e Skoda alla fine dicono Gruppo vw...mentre in quelle Alfa e Lancia non dicono mai gruppetto fiat.
;)

se è per quello solo fino a pochi anni fa non si sarebbero mai sognati (non dico permessi) di scrivere fiat su un motore da mettere sotto il cofano di un Alfa (fosse anche solo il 1.9 TD della tipo sulla 145). Adesso invece ficcano il logo FTP su tutti i propulsori e ne vanno pure fieri. :rolleyes:

E' solo questione di appel e di tecnica pubblicitaria. Sarebbe ancora controproducente.
NOOOO non posso crederci dici che su una 940 c'e' scritto FTP?
Sul motore a carbone della mia GT non l'ho mai visto.....non ci ho fatto caso o hanno cominciato da poco?

fatti una googolata e cerca il 1750 tbi. Vedrai sul lato una bella patacca ftp for Alfa Romeo. Della serie "sfottiamo pure"...

ps sulla mia 159 c'è scritto ftp sul coperchio che riveste il motore a gasolio
 
Back
Alto