ALGEPA ha scritto:
quoterei tutto a parte il discorso dei limiti di velocità in autostrada che credo, e spero, in italia non prendano a riferimento quelli tedeschi inesistenti, con il bel tempo.
I limiti di velocità in germania sono una barriera enorme alla entrata di altri marchi nella vendita di auto.
Mi ha spiegato il concetto poitico un pilota tedesco incontrato alla 24h del nurburgring e che è ancora capo di una scuadra corse.
Il fatto di spingersi sempre più avanti della concorrenza sul fattore sicurezza ha dato alle tedesche un margine enorme rispetto al resto della concorrenza nel tempo.
Primi ABS, ESP, Airbag europei, etc, tante primizie dovute al fatto di dovere sempre dare vetture migliori della concorrenza mondiale, visto che sulle autobahn si va forte, le auto devono essere sicure.
Poi il fatto che nel corso degli anni siano le autostrade con meno morti in europa , qualche cosa vuole dire, hanno sicuramente un maggior numero di auto moderne, e poi hanno una cultura della guida all'avanguardia.
A scuola guida si impara a guidare, e non solo teoria, incredibilmente ti fanno fare scuola guida anche in autobahn , con il buio!!.
E tutti noi dobbiamo ringraziare la loro lungimiranza, in quanto anche le auto più piccole oggi hanno tali dispositivi di sicurezza.
Poi facciamo esempio USA dove si va ai 65mph, e le auto si ribaltano in parcheggio oppure in manvora, non progettate per le alte velocità e che quindi sono molto meno sicure.
Ti chiedo quindi se avresti volgia di spiegarmi la ragione per la quale non vorresti il sistema tedesco in Italia?. grazie
ciao