zenzan ha scritto:be'...
zenzan ha scritto:be'...
zenzan ha scritto:be' bersani pensa....
xander71 ha scritto:Se posso rispondere, io in autobahn ci sono spesso e dove non vige il limite la velocitá di crociera è sui 160/180 poi vi sono quelli che vanno ai 250 e quelli che stanno a destra ai 100 insomma tutti corretti.
Poi quando entra il limite tutti a dx e rallentano.
Quello che dicevo è che grazie a questo hanno investito tanto in sicurezza, che altri non hanno fatto. Il tedesco ha tutti i piu bei marchi disponibili, tranne i nostri super marchi. Sinceramente non vedo concorrenza x i tedeschi, a parte il settore ibrido/ elettrico, dove sono tutti al palo se confrontati con la TESLA.
Noi che avremmo un potenziale enorme siamo sempre indietro!
In tutto, specialmente se vediamo come eravamo avanto 30anni fa!
Vabbe, ricordate nei anni di crisi di vw i sindacati si sono offerti di abbassare lo stipendio, e poi quando vw è andata bene hanno dato bonus.
Guardiamo il tutto del loro sistema, e copiamo le cose buone!
Poi i tedeschi son più nazionalisti di noi e si Sa.
Ma togliete il superbollo che non è servito a nulla , se non a fare chiudere centinaia di saloni e fare fuggire le belle sportive del nostro paese, anche l'occhio vuole la sua parte, io se incontro una bella sportiva mi rende felice.
Rivvorrei i circuiti pieni di appassionati come al nurburgring, o con in uk, o come in usa o svezia......
Considero molto buono il concetto di limite variabile in funzione di alcuni parametri: per altro dovrebbe bastare il buion senso, purtroppo così non è e ci vuole il "limite".pietrogambadilegno ha scritto:Solo per conversare: come avrai notato anche nei tratti "senza limiti" ci sono sempre i portali di segnalazione ed è ormai la regola che la velocità sia limitata a 110 km/h negli orari di maggior carico (cioè quasi sempre)
Carloantonio70 - 44 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa