Intanto complimenti alla giornalista Ilaria D'amico!! brava e con domande intelligenti!!
Sentire Bersani parlare di auto e fiat e poi alfa romeo fa venire i brividi per non conoscenza del settore auto, da dove peraltro incassano 3 volte L'imu!!!!, quindi gradirei in campagna elettorare un pò più di preparazione!!!
Ha detto: "L'audi produce 1.000.000 di vetture e l'alfa 90.000, e investono tantissimo ..", investi tu in Italia con la situazione instabile, pericolosa, con i sindacati contro a qualsiasi piano, con assenteismo..etc... mi vien da solo dire che per primi i nostri politici devono fare quanto fanno i politici tedeschi per le loro aziende e la serietà con cui si lavora in germania! suvvia Bersani , tutti siamo d'accordo che bisogna investire, ma voi dovete creare le basi per poterlo fare in sicurezza.
Tanto oramai il premier sarà lui, quindi si dia da fare per trovare idee, ma parla solo di battere Berlusconi..ancora nel 2013,.....tutti ridicoli.
Intanto la nostra industria auto è affondata, con tutti i nostri marchi storici.
Poi sentire Romiti ( colui che ha distrutto la Fiat Auto ed a cui hanno dato una buona uscita degna del miglior manager del mondo!!!!!) dire che nessuno compra , che il mercato è finito!!!!
Non ho ancora sentito nessuno parlare del settore auto in campagna elettorale, ????? ma lo sanno che l'automotive è una parte cosi importante per la nostra economia???
Nessuno che parla di sicurezza stradale e su come migliorare i trasporti??,delle opere necessarie per la viabilità?? le autostrade nuove necessarie??
Ragazzi per la nostra industria auto , rimane solo marchionne nel bene e e nel male.
Pensate solo alla Merkel che non ne vuole sapere di mettere limiti di velocità in germania ( grande..approvo in pieno) per non fare perdere di competitività alle loro industrie auto, oltre ad essere le strade più sicure d'europa!
Accidenti senza i tedeschi e le autobahn, non avremmo tutti i sistemi di sicurezza che le tedesche per prime al mondo hanno sempre usato.
vabbè cadremo in altri anni bui con questi politici miopi.
auguri ragazzi e forza e coraggio
Sentire Bersani parlare di auto e fiat e poi alfa romeo fa venire i brividi per non conoscenza del settore auto, da dove peraltro incassano 3 volte L'imu!!!!, quindi gradirei in campagna elettorare un pò più di preparazione!!!
Ha detto: "L'audi produce 1.000.000 di vetture e l'alfa 90.000, e investono tantissimo ..", investi tu in Italia con la situazione instabile, pericolosa, con i sindacati contro a qualsiasi piano, con assenteismo..etc... mi vien da solo dire che per primi i nostri politici devono fare quanto fanno i politici tedeschi per le loro aziende e la serietà con cui si lavora in germania! suvvia Bersani , tutti siamo d'accordo che bisogna investire, ma voi dovete creare le basi per poterlo fare in sicurezza.
Tanto oramai il premier sarà lui, quindi si dia da fare per trovare idee, ma parla solo di battere Berlusconi..ancora nel 2013,.....tutti ridicoli.
Intanto la nostra industria auto è affondata, con tutti i nostri marchi storici.
Poi sentire Romiti ( colui che ha distrutto la Fiat Auto ed a cui hanno dato una buona uscita degna del miglior manager del mondo!!!!!) dire che nessuno compra , che il mercato è finito!!!!
Non ho ancora sentito nessuno parlare del settore auto in campagna elettorale, ????? ma lo sanno che l'automotive è una parte cosi importante per la nostra economia???
Nessuno che parla di sicurezza stradale e su come migliorare i trasporti??,delle opere necessarie per la viabilità?? le autostrade nuove necessarie??
Ragazzi per la nostra industria auto , rimane solo marchionne nel bene e e nel male.
Pensate solo alla Merkel che non ne vuole sapere di mettere limiti di velocità in germania ( grande..approvo in pieno) per non fare perdere di competitività alle loro industrie auto, oltre ad essere le strade più sicure d'europa!
Accidenti senza i tedeschi e le autobahn, non avremmo tutti i sistemi di sicurezza che le tedesche per prime al mondo hanno sempre usato.
vabbè cadremo in altri anni bui con questi politici miopi.
auguri ragazzi e forza e coraggio