<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bersani che parla di Alfa Romeo!!!!!!!! | Il Forum di Quattroruote

Bersani che parla di Alfa Romeo!!!!!!!!

Intanto complimenti alla giornalista Ilaria D'amico!! brava e con domande intelligenti!!

Sentire Bersani parlare di auto e fiat e poi alfa romeo fa venire i brividi per non conoscenza del settore auto, da dove peraltro incassano 3 volte L'imu!!!!, quindi gradirei in campagna elettorare un pò più di preparazione!!!

Ha detto: "L'audi produce 1.000.000 di vetture e l'alfa 90.000, e investono tantissimo ..", investi tu in Italia con la situazione instabile, pericolosa, con i sindacati contro a qualsiasi piano, con assenteismo..etc... mi vien da solo dire che per primi i nostri politici devono fare quanto fanno i politici tedeschi per le loro aziende e la serietà con cui si lavora in germania! suvvia Bersani , tutti siamo d'accordo che bisogna investire, ma voi dovete creare le basi per poterlo fare in sicurezza.

Tanto oramai il premier sarà lui, quindi si dia da fare per trovare idee, ma parla solo di battere Berlusconi..ancora nel 2013,.....tutti ridicoli.

Intanto la nostra industria auto è affondata, con tutti i nostri marchi storici.
Poi sentire Romiti ( colui che ha distrutto la Fiat Auto ed a cui hanno dato una buona uscita degna del miglior manager del mondo!!!!!) dire che nessuno compra , che il mercato è finito!!!!

Non ho ancora sentito nessuno parlare del settore auto in campagna elettorale, ????? ma lo sanno che l'automotive è una parte cosi importante per la nostra economia???

Nessuno che parla di sicurezza stradale e su come migliorare i trasporti??,delle opere necessarie per la viabilità?? le autostrade nuove necessarie??

Ragazzi per la nostra industria auto , rimane solo marchionne nel bene e e nel male.
Pensate solo alla Merkel che non ne vuole sapere di mettere limiti di velocità in germania ( grande..approvo in pieno) per non fare perdere di competitività alle loro industrie auto, oltre ad essere le strade più sicure d'europa!

Accidenti senza i tedeschi e le autobahn, non avremmo tutti i sistemi di sicurezza che le tedesche per prime al mondo hanno sempre usato.

vabbè cadremo in altri anni bui con questi politici miopi.

auguri ragazzi e forza e coraggio
 
Infatti, nessuno che parla dell'abolizione dell'orrendo superbollo, che ha causato MINORI entrate per il fisco per il crollo di vendite delle auto sportive in Italia.
 
nessuno parla dell'aumento delle accise sui carburanti,dell'aumento delle assicurazioni.......si preoccupano dell'Alfa quando fra 2 anni il 90% delle concessionarie sarà chiuso
 
quoterei tutto a parte il discorso dei limiti di velocità in autostrada che credo, e spero, in italia non prendano a riferimento quelli tedeschi inesistenti, con il bel tempo.
 
ALGEPA ha scritto:
quoterei tutto a parte il discorso dei limiti di velocità in autostrada che credo, e spero, in italia non prendano a riferimento quelli tedeschi inesistenti, con il bel tempo.

I limiti di velocità in germania sono una barriera enorme alla entrata di altri marchi nella vendita di auto.

Mi ha spiegato il concetto poitico un pilota tedesco incontrato alla 24h del nurburgring e che è ancora capo di una scuadra corse.

Il fatto di spingersi sempre più avanti della concorrenza sul fattore sicurezza ha dato alle tedesche un margine enorme rispetto al resto della concorrenza nel tempo.

Primi ABS, ESP, Airbag europei, etc, tante primizie dovute al fatto di dovere sempre dare vetture migliori della concorrenza mondiale, visto che sulle autobahn si va forte, le auto devono essere sicure.

Poi il fatto che nel corso degli anni siano le autostrade con meno morti in europa , qualche cosa vuole dire, hanno sicuramente un maggior numero di auto moderne, e poi hanno una cultura della guida all'avanguardia.

A scuola guida si impara a guidare, e non solo teoria, incredibilmente ti fanno fare scuola guida anche in autobahn , con il buio!!.

E tutti noi dobbiamo ringraziare la loro lungimiranza, in quanto anche le auto più piccole oggi hanno tali dispositivi di sicurezza.

Poi facciamo esempio USA dove si va ai 65mph, e le auto si ribaltano in parcheggio oppure in manvora, non progettate per le alte velocità e che quindi sono molto meno sicure.

Ti chiedo quindi se avresti volgia di spiegarmi la ragione per la quale non vorresti il sistema tedesco in Italia?. grazie

ciao
 
pilota54 ha scritto:
Infatti, nessuno che parla dell'abolizione dell'orrendo superbollo, che ha causato MINORI entrate per il fisco per il crollo di vendite delle auto sportive in Italia.
Questo dovrebbe far capire anche quanto sono poco inclini (voglio essere gentile) a pagare le tasse certe persone....

Ciao.
 
Comunque è vero che nessun potenziale premier al momento parla del comparto automobile, importantissimo nell'economia nazionale. Dovrebbe essere un punto focale dell'azione del nuovo governo, invece per ora si sentono (da parte di tutti, nessuno escluso sia chiaro) solo insulti agli avversari, non è cambiato nulla ragazzi.............
 
Esatto ed è molto triste tutto ciò!!

e poi dei poveri cavalli veri??? ovvero tutto un comparto che sta chiudendo come il trotto????

Nessuno ne parla , sono 50.000 persone...

vabbè!!!!
 
xander71 ha scritto:
Esatto ed è molto triste tutto ciò!!

e poi dei poveri cavalli veri??? ovvero tutto un comparto che sta chiudendo come il trotto????

Nessuno ne parla , sono 50.000 persone...

vabbè!!!!

quella dei cavalli e' vecchia di anni,
nessuno ha mai fatto niente, e nessuno lo fara' ora
con tutti i mld che vengono dalle macchinette
 
xander71 ha scritto:
ALGEPA ha scritto:
quoterei tutto a parte il discorso dei limiti di velocità in autostrada che credo, e spero, in italia non prendano a riferimento quelli tedeschi inesistenti, con il bel tempo.

I limiti di velocità in germania sono una barriera enorme alla entrata di altri marchi nella vendita di auto.

Mi ha spiegato il concetto poitico un pilota tedesco incontrato alla 24h del nurburgring e che è ancora capo di una scuadra corse.

Il fatto di spingersi sempre più avanti della concorrenza sul fattore sicurezza ha dato alle tedesche un margine enorme rispetto al resto della concorrenza nel tempo.

Primi ABS, ESP, Airbag europei, etc, tante primizie dovute al fatto di dovere sempre dare vetture migliori della concorrenza mondiale, visto che sulle autobahn si va forte, le auto devono essere sicure.

Poi il fatto che nel corso degli anni siano le autostrade con meno morti in europa , qualche cosa vuole dire, hanno sicuramente un maggior numero di auto moderne, e poi hanno una cultura della guida all'avanguardia.

A scuola guida si impara a guidare, e non solo teoria, incredibilmente ti fanno fare scuola guida anche in autobahn , con il buio!!.

E tutti noi dobbiamo ringraziare la loro lungimiranza, in quanto anche le auto più piccole oggi hanno tali dispositivi di sicurezza.

Poi facciamo esempio USA dove si va ai 65mph, e le auto si ribaltano in parcheggio oppure in manvora, non progettate per le alte velocità e che quindi sono molto meno sicure.

Ti chiedo quindi se avresti volgia di spiegarmi la ragione per la quale non vorresti il sistema tedesco in Italia?. grazie

ciao

Quello che ha riferito il "collaudatore" non risponde a verità; chiunque percorra abitualmente le autostrade tedesche sa che i tratti senza limiti sono sempre più radi, che nei tratti senza limiti l'autostrada non si trasforma in una indianapolis ma basta passare da 130 a 140km/h per sorpassare quasi tutte le auto. Smettiamo di mitizzare le cose.
La Germania ha accumulato vantaggi in mille campi, ma in quello automobilistico il vantaggio non è davvero "enorme" visto che, ad esempio, nella tecnologia dell'ibrido sono ancora molto indietro, hanno costi di produzione in continua ascesa, non sanno costruire leggero. Per fortuna le case automobilistiche hanno dei clienti tedeschi (e delle riviste automobilistiche tedesche) che non perdonano nulla e sono i primi critici. Tranquilli che se la Giulietta fosse superiore alla BMW serie 1 acquisterebbero Giulietta senza pensarci. Questa è una ragione solida per cui progrediscono.
Siamo noi ad esserci incistati in discorsi senza senso; qualsiasi ragionamento va bene purchè non rappresenti la realtà. I ristoranti erano pieni e la crisi un fattore psicologico sino a che siamo arrivati ad un passo dal baratro, ed ora che siamo "già" all'orlo ce ne siamo già dimenticati.
 
pietrogambadilegno ha scritto:
...Tranquilli che se la Giulietta fosse superiore alla BMW serie 1 acquisterebbero Giulietta senza pensarci. Questa è una ragione solida per cui progrediscono...

Sì, certo...
Vai a vedere quante Corsa vendono e quante Punto.
 
io non voglio l'annullamento dei limiti di velocità in autostrada perchè penso che la sicurezza non sia data esclusivamente dalle soluzioni tecniche di sicurezza che adotta il mezzo, ma contino molto le capacità tecniche e la responsabiltà di chi guida.
Non so se in Germania queste cose le abbiano, so solo che in Italia la preparazione tecnica è a livelli minimi (gia a partire dalla posizione di guida) e si accoppia ad una cinvinzione di innopotenza pericolosa.
 
Back
Alto