<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> berlingo 2.0 turbodiesel - strano fischio in accellerazione | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

berlingo 2.0 turbodiesel - strano fischio in accellerazione

emilbozo@yahoo.com ha scritto:
Ciao a tutti,

da due mesetti ho comprato un berlingo usato del 2004, 2.0 90cv turbodiesel.

Da una 15a di giorni mi sono accorto che in accelerazione (dai 1600 ai 2400 giri circa) emette uno strano fischio. Ascoltando attentamente mi sono accorto poi che lo fà anche quando mollo il gas.

Il fischio si presenta per un paio di secondi poi scompare appunto finché non decellero, per ripresentarsi subito per altri pochissimi secondi.
Lo fa anche sul rettilineo (non sterzo quindi) e senza toccare il freno. Avviene sia sul piano, che in salita, che in discesa. Il rumore viene dal vano motore, se apro il finstrino lo sento meglio. M sembra arrivi dal lato guida.

Provo a descrivere il fischio.
E' sommesso, non forte, ma molto acuto.
Lo definirei però un fischio "dolce", non sembra un fischio da attrito tra metallo.
Ha una frequenza definita che non cambia se non imprecettibilmente all'inizio e alla fine dell'evento, dove scende appena. Mi ricorda un po' il fischieto di qualche tifoso brasiliano... ma come se fosse chiuso in una stanza imbottita :)

Così, senza saper né legere né scrivere, temo sia legato alla turbina in qualche modo...

Prima di sentire la concessionaria o un meccanico, vorrei capire e avere alcune ipotesi.

Grazie a tutti, ciao
Fuzz

a me è successa una cosa simile: si trattava del manicotto del turbo
ciao
 
Non avrai mica messo sotto un arbitro? :lol: comunque devi solo farla vedere, il fischio su una vettura sovralimentata potrebbe anche essere normale, ma dipende dal fischio, se assomiglia a un cigolio o varia di intensita' in accelerazione bruscamente allora non e' normale
 
aladdin78 ha scritto:
emilbozo@yahoo.com ha scritto:
Ciao a tutti,

da due mesetti ho comprato un berlingo usato del 2004, 2.0 90cv turbodiesel.

Da una 15a di giorni mi sono accorto che in accelerazione (dai 1600 ai 2400 giri circa) emette uno strano fischio. Ascoltando attentamente mi sono accorto poi che lo fà anche quando mollo il gas.

Il fischio si presenta per un paio di secondi poi scompare appunto finché non decellero, per ripresentarsi subito per altri pochissimi secondi.
Lo fa anche sul rettilineo (non sterzo quindi) e senza toccare il freno. Avviene sia sul piano, che in salita, che in discesa. Il rumore viene dal vano motore, se apro il finstrino lo sento meglio. M sembra arrivi dal lato guida.

Provo a descrivere il fischio.
E' sommesso, non forte, ma molto acuto.
Lo definirei però un fischio "dolce", non sembra un fischio da attrito tra metallo.
Ha una frequenza definita che non cambia se non imprecettibilmente all'inizio e alla fine dell'evento, dove scende appena. Mi ricorda un po' il fischieto di qualche tifoso brasiliano... ma come se fosse chiuso in una stanza imbottita :)

Così, senza saper né legere né scrivere, temo sia legato alla turbina in qualche modo...

Prima di sentire la concessionaria o un meccanico, vorrei capire e avere alcune ipotesi.

Grazie a tutti, ciao
Fuzz

a me è successa una cosa simile: si trattava del manicotto del turbo
ciao
Si': se e' un fischio sibilante w' quasi certamente quello
 
Guarda la tua macchina monta lo stesso motore della mia v50 a me e' successa la stessa cosa da poco un sibilo tra i 1.2.. e i 1.800 rpm, sono andato a farla vedere ed era l'alternatore, vuoi fare una prova prendi un tester e controlla quanto carica la batteria se sei sotto i 13v poi star sicuro che e' lui il responsabile saluti Gianni
 
Eldinero ha scritto:
emilbozo@yahoo.com ha scritto:
il mio berlingo ha 90.000km
ma io ne ho fatti solo 1000, gli altri il vecchio proprietario, che non so come tenesse la macchina.
Ma la turbina è montata su cuscinetti? pensavo fosse a bagno d'olio.

90000 km in 7 anni? Mmmmmmm

Non è che la macchina ha il triplo dei km e la turbina è arrivata?

Ma ti sei fatto dare il libretto dei tagliandi e tutte le fatture a testimonianza?

Ragazzi, se mancano libretti e fatture, le macchine usate non vanno acquistate.

Con quel motore motore si dovrebbe arrivare tranquillamente ai 300mila senza problemi (esperienza personale: a 294500 mai un problema con turbina, iniettori ecc.... finora.. toccando ferro :D )ma tutto dipende ovviamente dal trattamento durante la guida e la manutenzione (tagliandi ecc...).

Sinceramente trovo anche io 90k un po' pochini, ma può anche essere.. in ogni caso meglio un paccaio di km fatti bene piuttosto che meno fatti male... Magari non è il caso specifico, il problema potrebbe derivare da altri fattori, tipo un difetto di fabbricazione della turbina o altro ...
 
emmed ha scritto:
Eldinero ha scritto:
emilbozo@yahoo.com ha scritto:
il mio berlingo ha 90.000km
ma io ne ho fatti solo 1000, gli altri il vecchio proprietario, che non so come tenesse la macchina.
Ma la turbina è montata su cuscinetti? pensavo fosse a bagno d'olio.

90000 km in 7 anni? Mmmmmmm

Non è che la macchina ha il triplo dei km e la turbina è arrivata?

Ma ti sei fatto dare il libretto dei tagliandi e tutte le fatture a testimonianza?

Ragazzi, se mancano libretti e fatture, le macchine usate non vanno acquistate.

Con quel motore motore si dovrebbe arrivare tranquillamente ai 300mila senza problemi (esperienza personale: a 294500 mai un problema con turbina, iniettori ecc.... finora.. toccando ferro :D )ma tutto dipende ovviamente dal trattamento durante la guida e la manutenzione (tagliandi ecc...).

Sinceramente trovo anche io 90k un po' pochini, ma può anche essere.. in ogni caso meglio un paccaio di km fatti bene piuttosto che meno fatti male... Magari non è il caso specifico, il problema potrebbe derivare da altri fattori, tipo un difetto di fabbricazione della turbina o altro ...

Ecco appunto, magari il motore ne ha fatti più di 300.000km e la cosa si spiegherebbe.
Con le concessionarie di mezzo pensare male è d'obbligo.

Ricordi un'articolo che postai proprio qui dove ad un tizio avevano venduto un'auto che aveva 58.000km, invece ne aveva fatti il quadruplo?
 
Ciao emilbozo,
a leggere la descrizione che hai fatto credo di capire che tu sia molto attento e accorto; però una domanda te la faccio lo stesso, vedi tu.

Il fischio che avverti, da questi pochi giorni in qua, puoi con certezza affermare che precedentemente non si avvertisse ?
Non potrebbe essere un fischio tipico del veicolo ?
Forse non é realmente sintomo di un malfunzionamento, capisci cosa intendo ? Anzi: riesco a spiegarmi bene ?

Quando si acquista un veicolo (nuovo o usato) i primi tempi servono per "abituarsi al veicolo" e solo dopo un pò, magari, si percepiscono certi dettagli. Da quel che leggo, é un fischio sommesso, acuto ma non molto evidente.

Ciao e in bocca al lupo in ogni caso ;)
 
grazie a tutti.

la macchina è stata comperata dal concessionario che poi me l'ha venduta.
Il vecchio proprietario si è preso -sempre dallo stesso concessionario- una c4 picasso.
E' stata sempre tagliandata da loro. Tutto regolare.

La porterò da un meccanico, che ascolti il fischio e mi facia un paio di ipotesi di diagnosi, poi passerò all'attacco con la concessionaria, visto che è in garanzia
 
@maddeché

ciao
non escludo il fatto che il suono lo facesse anche prima.
La macchina per me è nuova e quindi la sto conoscendo piano piano.

Però mi sembra che il fischio stia aumentando di durata e anche di frequenza nel presentarsi...

Ammetto anche di essere sul chi vive. Sai com'è mettere buona parte dei tuoi sudati risparmi su di un oggetto, ti fa essere attento e in guardia :)

Per quanto riguarda il fatto che il berlingo abbia fatto più KM di quanto segna il contakilomteri... bè, può essere, anche se come estetica (anche dentro il cofano) è perfetta. Tenuta da dio.

Come si fa a sapere quanti km ha davvero? Interrogando la centralina?
 
Potresti contattare il proprietario precedente con la scusa di chiedergli consiglip sul rumore che senti se anche lui avvertiva lo stesso fischio. E poi gli chiedi quanti km ci ha fatto.
 
Se al fischio non si accompagnano "incertezze" nella ripresa o nell'erogazione di potenza in generale, con ogni probabilità è la turbina e non è detto che si tratti necessariamente di un malfunzionamento o di un sintomo preoccupante. Come giustamente qualcuno ha già osservato, in molti motori TD il fischio della turbina (più o meno "sentibile" a seconda delle circostanze) fa parte integrante della colonna sonora e a non pochi guidatori piace, pure parecchio.

Se invece il fischio si accompagna ad altro (scarsa ripresa, fumosità anomala...) allora c'è qualcosa che non funziona a dovere; spesso si tratta solo di un manicotto rotto o addirittura semplicemente staccato.
 
Back
Alto