Per me la Tempra è una Tipo con baule .
La Fiat Tempra è una berlina media prodotta dalla casa automobilistica italiana FIAT tra il 1990 e il 1997 negli stabilimenti Fiat di Cassino (FR). In Italia fu presentata in anteprima sui giornali automobilistici nel novembre 1989, quando fu anche svelato il suo nome ufficiale, e nel febbraio del 1990 fu immessa sul mercato come erede della Fiat Regata.
Il progetto è identificato come
"tipo tre", per indicare una collocazione intermedia tra la "tipo due" (Fiat Tipo) e la "tipo quattro" (Fiat Croma). Il numero del modello è 159.
Con meccanica, telaio e alcune parti estetiche in comune con la Tipo, e facente parte di un progetto comune del gruppo Fiat che comprendeva anche l'Alfa Romeo 155 e la Lancia Dedra, la Tempra venne proposta come una classica berlina media. Oltre alla versione a 3 volumi e 4 porte, ne venne realizzata anche una versione familiare (denominata Tempra S.W.).
La Fiat Regata è un’autovettura prodotta dalla FIAT e derivata dalla piattaforma in comune con la
Fiat Ritmo. Venne commercializzata nel 1983 e prodotta fino al 1990..
Lancia Prisma costruita sulla piattaforma meccanica della Delta e frutto della matita di Giorgetto Giugiaro, la Prisma si presenta con una linea sobria e classica che venne molto apprezzata dalla clientela cui si rivolgeva.
I motori sono l'1.3, 1.5 e 1.6 a benzina, i primi due alimentati a carburatori e ripresi dalla da quelli della Lancia Delta, il terzo, bialbero, anch'esso a carburatori. A questi motori si affiancarono le versioni diesel 1.9 di cilindrata di derivazione Fiat in versione aspirata e turbo, munite rispettivamente di 65 e 80 CV (le stesse unità avrebbero poi esordito sulle Ritmo e Regata nel 1986).