<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Berlina a 2 volumi sportiva, meglio a 3 o 5 porte? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Berlina a 2 volumi sportiva, meglio a 3 o 5 porte?

Golfinger ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
per me una vettura a 3 porte come comportamento dinamico è leggermente migliore della stessa vettura a 5 porte,poi è ovvio che la 5p sia più pratica e versatile. Io sono passato da una 5p (TIPO) ad una 3p (Y) e forse forza dell'abitudine non sento tutta questa mancanza.

Mi spieghi in cosa consiste questo miglioramento dinamico? E' una cosa che non conosco e sarei interessato a saperla, grazie. ;)
In realtà questo miglioramento dinamico è solo teorico,dato dal fatto che le 3 porte rendono l'intera scocca un pò più rigidà a livello di torsione.Nella realtà nessuno se ne accorgerebbe di questa differenza...forse solo in pista raggiunto il limite dinamico.ma ripeto,più teorico che "pratico". ;)
 
si in effetti nella guida di tutti i giorni è impercettibile,però il titolo dice "berlina due volumi sportiva meglio 3 o 5 porte" quindi se voglio una 2 volumi sportiva e potente la sceglierei a 3 porte,pa parlo delle versioni di punta di ogni modello,Audi S3,BMW 135i (c'è la 3p o solo coupè?) Focus RS,Megane Coupè Sport ecc ecc,Golf R.....
 
SediciValvole ha scritto:
si in effetti nella guida di tutti i giorni è impercettibile,però il titolo dice "berlina due volumi sportiva meglio 3 o 5 porte" quindi se voglio una 2 volumi sportiva e potente la sceglierei a 3 porte,pa parlo delle versioni di punta di ogni modello,Audi S3,BMW 135i (c'è la 3p o solo coupè?) Focus RS,Megane Coupè Sport ecc ecc,Golf R.....
ma tutte le auto che citi,tranne megane,offrono entrambe le configurazioni...anche M3,Audi S/RS 4 etc.sono 3 o 5 porte...il meglio di cui si parla non è oggettivo ma in base alle esigenze dei diversi clienti.ciao.
 
Back
Alto