100boctane ha scritto:Il piombo non è stato abbandonato per carenza ma per legge.
La legge e' l'effetto. Il thread discute delle cause.
In riferimento alla palla al piede, l'Italia non ha gicimenti di HC
Mattei. Non aggiungo altro.
Vero, ma varia la dipendenza e il tipo di sfruttamento della fonte (un conto e' dover avere un approvvigionamento costante che, se si interrompe anche solo tre settimane, lascia al freddo la nazione, un conto e' dover fare il "pieno" ogni cinquant'anni).ma nemmeno di pechblenda, per cui è solo il tipo di "palla" che cambia.
Nonche', cosa non da poco, il fornitore.
Ma siamo totalmente OT.
Per tornare nel seminato, aggiungerei che il cambio di carburante usato ha anche prodotto un bell'effetto di turnover delle auto in giro. A tutto vantaggio dei soliti noti, che sono quelli che tassano l'auto e che producono larga parte della benzina venduta in Italia.
Doppio vantaggio, doppio sospetto.