<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> benzina verde | Il Forum di Quattroruote

benzina verde

sono appena "rientrato" a casa dopo 3gg di viaggio andata e ritorno (3250 km in 4gg) .Di solito faccio tappa in alberghi (3stelle) all'esterno delle autostrade e in piccoli borghi segnalati dalle varie agenzie su internet .Be' scrivo solo per dire che ieri mattina alle 7,00 ho fatto il "pieno" in questo paesino dell'Austria non tanto in la' da Innsbruck in un distributore SHELL ... benzina verde ? 1,359 .
Ma la vera "inc........ura" e' che sta benzina , rispetto alla nostra , "rende " il 30 % in piu' . Ma possibile che noi dobbiamo tenerci la nostra cosi' com'e' ?.
 
Come rende di più?
Bho io faccio la 95 in Svizzera, ma mi hanno detto che in Italia è tutta 98, quindi sono consapevole di risparmiare qualche franco ma di avere anche una benzina un po piu "scarsa" (che con le nostre auto nemmeno ci accorgiamo veramente)
 
SimoBmwSerie135iCoupe ha scritto:
Come rende di più?
Bho io faccio la 95 in Svizzera, ma mi hanno detto che in Italia è tutta 98, quindi sono consapevole di risparmiare qualche franco ma di avere anche una benzina un po piu "scarsa" (che con le nostre auto nemmeno ci accorgiamo veramente)

Come in italia è tutta 98!! se quando fanno le prove sia dei no logo che di marca, non arrivano nemmeno ai 95!...
la ip e tante altre ormai è da una vita che hanno 95 e 98, se fosse come dici tu, sarebbe truffa..
tornando al fatto che quella austriaca renda il 30% in più, consentitemi lo scetticismo,
nemmeno una Vpower o Blusuper 100 ottani ti da un miglioramento cosi!
 
non e' che "l'Austriaca" .. ma anche quella polacca , tedesca rep Ceca e rep SK.
tra sett 2011-sett 2012 ho fatto 80mila km avanti e indietro per cui ho potuto fare tutte le medie possibili , sia a benzina che GPL . Idem in questo ultimo mese sono andato una volta in Sk e una in PL , uguale allora :La benzina all'estero "rende" di piu' con punte del 30% . Idem il GPL . Penso che anche Quattroruote ne sia al corrente di sto fatto .Ma anche se si prende un auto a noleggio la cosa risulta subito evidente .Non e' che qui ci truffano , ci saranno dei parametri di composizione del carburante diversi da quelli che ci sono altrove . Inoltre non e' che l'ho notato "solo io" , ma tutti gli italiani che sono in giro e con cui ne parli ...... tutti rassegnati a sto fatto, e' cosi' e stop. Non si sa neanche da che parte cominciare e con chi intavolare un discorso di cambiamento ...pero' Quattroruote dovrebbe essere il piu' informato.
 
SimoBmwSerie135iCoupe ha scritto:
Come rende di più?
Bho io faccio la 95 in Svizzera, ma mi hanno detto che in Italia è tutta 98, quindi sono consapevole di risparmiare qualche franco ma di avere anche una benzina un po piu "scarsa" (che con le nostre auto nemmeno ci accorgiamo veramente)

Scusa eh... ma sinceramente trovo assurdo che tu faccia la 95 da queste parti.

Primo: la 98 costa veramente poco di più (e comunque meno della "95" italiana), e se tu hai una Serie 1 3.0 6 clindri da 320 cv è assurdo che tu debba rifornire con un carburante -sottotono-.

Secondo: in Italia la 95 ha di fatto 95 ottani, SEMMAI in Svizzera la 98 ottani (così venduta) è paragonabile per efficienza alle 95 ottani italiana, e la 95 ottani venduta in Svizzera (che in Ticino arriva dall'Italia) rende meno.

Personalmente (vuoi per il benessere, le possibilità economiche e il costo dei carburanti in base al potere d'acquisto) trovo che la resa di un motore non vada mortificata per il risparmio di pochi centesimi. Ognuno poi fa quel che vuole. Io non spenderei mai più di un tot per un'auto (MAI, pur potendomi permettere altri acquisti), ma non lesino sui carburanti come su molte altre cose, non contesto quindi per principio che qualcuno possa avere automobili con una buona potenza e poi acquisti carburanti appunto -sotto tono-.

Saluti
 
il_chicco_show ha scritto:
SimoBmwSerie135iCoupe ha scritto:
Come rende di più?
Bho io faccio la 95 in Svizzera, ma mi hanno detto che in Italia è tutta 98, quindi sono consapevole di risparmiare qualche franco ma di avere anche una benzina un po piu "scarsa" (che con le nostre auto nemmeno ci accorgiamo veramente)

Scusa eh... ma sinceramente trovo assurdo che tu faccia la 95 da queste parti.

Primo: la 98 costa veramente poco di più (e comunque meno della "95" italiana), e se tu hai una Serie 1 3.0 6 clindri da 320 cv è assurdo che tu debba rifornire con un carburante -sottotono-.

Secondo: in Italia la 95 ha di fatto 95 ottani, SEMMAI in Svizzera la 98 ottani (così venduta) è paragonabile per efficienza alle 95 ottani italiana, e la 95 ottani venduta in Svizzera (che in Ticino arriva dall'Italia) rende meno.

Personalmente (vuoi per il benessere, le possibilità economiche e il costo dei carburanti in base al potere d'acquisto) trovo che la resa di un motore non vada mortificata per il risparmio di pochi centesimi. Ognuno poi fa quel che vuole. Io non spenderei mai più di un tot per un'auto (MAI, pur potendomi permettere altri acquisti), ma non lesino sui carburanti come su molte altre cose, non contesto quindi per principio che qualcuno possa avere automobili con una buona potenza e poi acquisti carburanti appunto -sotto tono-.

Saluti

Concordo con il tuo ragionamento, anche se fosse come dice l'utente che ha aperto la discussione, un po' di incazzatura la dovremmo avere,
detto questo però mi chiedo una cosa....se fosse veramente cosi, come mai con la mia semplice megane da 115cv scarsi, ho provato la 98 ottani, ho provato la 100 ottani sia vpower che blusuper e alla fine posso tranquillamente dire che il mio motore gira quasi meglio se uso la 95 ottani italiana?
e attenzione, non lo dico perchè cosi faccio la 95 e spendo meno, sono anch'io del parere che se avessi dei vantaggi in termini di aumento di potenza o erogazione migliore ecc ecc non lesinerei, ma le ho provate più volte,
ho fatto anche 2 pieni consecutivi perchè pensavo che sennò non erano proprio 100 ottani ecc, eppure la sensazione è sempre che il motore si "svuota" in basso, la dove lo si usa all'80% almeno delle situazioni,
mentre con la 95 va meglio, spinge meglio ai bassi e medi regimi!

Ps io sono stato in austria nel 2006 e in slovenja/croazia sempre in quegli anni, ma io di differenze non ne ho notate, mio fratello ha girato tutta l'europa con una mondeo 2.0 benza e non ha mai notato niente....mah!
 
bekler ha scritto:
scrivo solo per dire che ieri mattina alle 7,00 ho fatto il "pieno" in questo paesino dell'Austria non tanto in la' da Innsbruck in un distributore SHELL ... benzina verde ? 1,359 .
Ma la vera "inc........ura" e' che sta benzina , rispetto alla nostra , "rende " il 30 % in piu' . Ma possibile che noi dobbiamo tenerci la nostra cosi' com'e' ?.
Rassegnati, sei in Italia.
Il paese dei furbi. Tante cose belle, le città d'arte, il paesaggio, il clima, il cibo.
Ma abitato da furbi.
E la colpa la danno ai governati.
 
bekler ha scritto:
La benzina all'estero "rende" di piu' con punte del 30% . Idem il GPL . Penso che anche Quattroruote ne sia al corrente di sto fatto
Se Quattroruote ne era al corrente a st'ora faceva le prove con la benzina estera, dato che a volte nelle prove su strada stronca alcune auto dichiarando che consumano molto di più dei dati forniti dalle case.
 
Knowledge ha scritto:
bekler ha scritto:
scrivo solo per dire che ieri mattina alle 7,00 ho fatto il "pieno" in questo paesino dell'Austria non tanto in la' da Innsbruck in un distributore SHELL ... benzina verde ? 1,359 .
Ma la vera "inc........ura" e' che sta benzina , rispetto alla nostra , "rende " il 30 % in piu' . Ma possibile che noi dobbiamo tenerci la nostra cosi' com'e' ?.
Rassegnati, sei in Italia.
Il paese dei furbi. Tante cose belle, le città d'arte, il paesaggio, il clima, il cibo.
Ma abitato da furbi.

mito finito:
dopo le inchiappettate che prendiamo in giro,
dall' Europa all' India :evil:
 
Knowledge ha scritto:
bekler ha scritto:
La benzina all'estero "rende" di piu' con punte del 30% . Idem il GPL . Penso che anche Quattroruote ne sia al corrente di sto fatto
Se Quattroruote ne era al corrente a st'ora faceva le prove con la benzina estera, dato che a volte nelle prove su strada stronca alcune auto dichiarando che consumano molto di più dei dati forniti dalle case.
la grossa differenza è sul gasolio non sulla benzina. Ma assolutamente non del 30% (una differenza di quel tipo può essere dovuta solo ad un percorso più fluido e quindi più risparmioso). Sulla benzina il vantaggio è che ti danno la 98-100 ottani con un surplus di prezzo minimo e proporzionato appunto solo al maggior titolo di ottano mentre da noi sembra che ti vendano oro. Sul gasolio invece sono un po' meno tignosi sul numero di cetano e soprattutto ti danno gasolio con meno biodiesel e correttamente additivato nei mesi freddi (la paraffina che blocca il filtro è un fenomeno praticamente sconosciuto)
 
manuel46 ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
SimoBmwSerie135iCoupe ha scritto:
Come rende di più?
Bho io faccio la 95 in Svizzera, ma mi hanno detto che in Italia è tutta 98, quindi sono consapevole di risparmiare qualche franco ma di avere anche una benzina un po piu "scarsa" (che con le nostre auto nemmeno ci accorgiamo veramente)

Scusa eh... ma sinceramente trovo assurdo che tu faccia la 95 da queste parti.

Primo: la 98 costa veramente poco di più (e comunque meno della "95" italiana), e se tu hai una Serie 1 3.0 6 clindri da 320 cv è assurdo che tu debba rifornire con un carburante -sottotono-.

Secondo: in Italia la 95 ha di fatto 95 ottani, SEMMAI in Svizzera la 98 ottani (così venduta) è paragonabile per efficienza alle 95 ottani italiana, e la 95 ottani venduta in Svizzera (che in Ticino arriva dall'Italia) rende meno.

Personalmente (vuoi per il benessere, le possibilità economiche e il costo dei carburanti in base al potere d'acquisto) trovo che la resa di un motore non vada mortificata per il risparmio di pochi centesimi. Ognuno poi fa quel che vuole. Io non spenderei mai più di un tot per un'auto (MAI, pur potendomi permettere altri acquisti), ma non lesino sui carburanti come su molte altre cose, non contesto quindi per principio che qualcuno possa avere automobili con una buona potenza e poi acquisti carburanti appunto -sotto tono-.

Saluti

Concordo con il tuo ragionamento, anche se fosse come dice l'utente che ha aperto la discussione, un po' di incazzatura la dovremmo avere,
detto questo però mi chiedo una cosa....se fosse veramente cosi, come mai con la mia semplice megane da 115cv scarsi, ho provato la 98 ottani, ho provato la 100 ottani sia vpower che blusuper e alla fine posso tranquillamente dire che il mio motore gira quasi meglio se uso la 95 ottani italiana?
e attenzione, non lo dico perchè cosi faccio la 95 e spendo meno, sono anch'io del parere che se avessi dei vantaggi in termini di aumento di potenza o erogazione migliore ecc ecc non lesinerei, ma le ho provate più volte,
ho fatto anche 2 pieni consecutivi perchè pensavo che sennò non erano proprio 100 ottani ecc, eppure la sensazione è sempre che il motore si "svuota" in basso, la dove lo si usa all'80% almeno delle situazioni,
mentre con la 95 va meglio, spinge meglio ai bassi e medi regimi!

Ps io sono stato in austria nel 2006 e in slovenja/croazia sempre in quegli anni, ma io di differenze non ne ho notate, mio fratello ha girato tutta l'europa con una mondeo 2.0 benza e non ha mai notato niente....mah!
la 98-100 ottani va usata solo su motori "tarati" per quel numero di ottano. Ad esempio la gran parte dei motori Bmw esprimono le prestazioni massime co 98 ottani (ma accettano fino a. 90) mentre i motori MB vogliono la normale. Se ad un motore tarato per la 100 gli dai la 95 (ammesso che abbia una centralina ben programmata, ho visto illustri obbrobri in merito) si autoregolerà l'anticipo di accensione di conseguenza diminuendo la potenza, ma nel caso contrario (dai la 100 ad un motore che chiede la normale) potresti avere qualche effetto negativo sul rendimento.
 
Back
Alto