Elvis02
0
Aries.77 ha scritto:Elvis02 ha scritto:Aries.77 ha scritto:Se uno pensa che con la benzina da 100 ottani le prestazioni ella macchina raddoppiano sbaglia di grosso...
Come ha detto Manuel poco sopra con la benzina da 100 ottani cambia l'erogazione del motore più piena in basso e più corposa in alto...
E' ovvio che questo si traduca in decimi di secondo, cosa vi aspettate...? Di guadagnare 3 secondi nello 0-100 e 10 nel 70-120...?
La benzina a 100 ottani brucia più lentamente di quella da 95 e quindi riempie la camera di scoppio "per più tempo", ottimizzando il lavoro compiuto dal cilindro e la differenza si sente...
Io attualmente ho rimesso per la seconda volta la benzina da 95 ottani e la macchina va bene ma con quella da 100 va meglio... Sciaccio meno e vado di più...
Peccato che le prove strumentali abbiano dimostrato il contrario !
Gli eventuali miglioramenti dipendono solo dalla capacità delle centraline di modificare l'anticipo in funzione del maggior numero di ottano della benzina utilizzata (ma questa capacità è molto limitata in un motore "normale".)
PS: Ma dove hai trovato questa fesseria:
La benzina a 100 ottani brucia più lentamente di quella da 95 e quindi riempie la camera di scoppio "per più tempo", ottimizzando il lavoro compiuto dal cilindro e la differenza si sente...
Come spieghi "intuitivamente" il miglior rendimento nella combustione...?
Nel caso di un camino quale legno è migliore...? Uno che brucia velocemente e da poco calore o uno che brucia più lentamente e da più calore...?
Tra l'altro io non contraddico le prove strumentali, anzi...
Dico che è sbagliato attendesi risultati diversi da quelli delle prove strumentali dato che anche se cambia la benzina, il motore e la trasmissione restano sempre quelli...
Però questo già fa la differenza... Con la benzina a 95 ottani in condizioni di stress il motore picchia in testa (la benzina si "autoincendia" prima di quando dovrebbe) con la 100 ottani non c'è nessuna condizione di carico nella quale il motore batta in testa... E questa è esperienza di ogni giorno... Poi del mezzo secondo in meno nello 0-100 non mi importa...
Allora continuiamo a non capirci. Il contenuto energetico delle varie benzine 95-98-100 ottani è praticamente lo stesso quindi, a parità di condizioni non si può ricavare maggiore potenza da una rispetto ad un'altra, mentre invece un numero di ottano maggiore consente o un maggior rapporto di compressione e quindi maggior potenza dal motore (ma questo deve essere definito all'origine) oppure un leggero anticipo dell'accensione (questo gestibile da una centralina evoluta) che porterebbe ad un piccolo increnmento delle prestazioni soprattutto a livello di prontezza di risposta. La velocità di combustione invece, una volta innescata, è uguale per ogni benzina (è solo il punto di autoinnesco che varia) ed è anche fuor di dubbio che un motore nato per funzionare con 95 ottani non batte certo in testa in quanto l'anticipo è regolato dalla casa in modo appropriato (oggi non si usano certo più i vecchi spinterogeni !).
In conclusione solo un'auto con una centralina evoluta che riesca ad aumentare automaticamente l'anticipo trae qualche beneficio da una benzina a 100 ottani. Non ricordo quale sia la tua auto ma se è un'auto "normale" ben difficilmente trarrà vantaggi significativi da una benzina premium. Se poi tu ti trovi meglio e vuoi spendere di più sei liberissimo di farlo.
PS: il tuo esempio si presta invece abbastanza bene per definire il differente comportamento di un motore nel funzionamento a benzina o a GPL dove esiste effettivamente una differenza del 10% circa, a vantaggio della benzina, anche se il GPL (pur con un contenuto energetico inferiore) ha una velocità di combustione ed potere detonante migliori, ma purtroppo non sfruttabili a pieno dalle centraline utilizzate su auto "normali" (solo alcuni impianti a metano vengono dotati un variatore automatico di anticipo per recuperare in parte la potenza che andrebbe altrimenti perduta).