<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Benzina o Gasolio | Il Forum di Quattroruote

Benzina o Gasolio

In Italia il prezzo del gasolio e' sempre stato minore del prezzo della benzina, prima anche notevolmente inferiore per una diverso aggravio fiscale sui due carburanti.
Altri paesi, come la Svizzera e gli Stati Uniti presentano il prezzo del gasolio notevolmente superiore a quello della benzina immagino per maggior tassazione del gasolio. Qualcuno sa dirmi perché in Svizzera e in Usa si tassa di più il gasolio?
È magari qual è il rapporto di prezzo dei due carburanti in altri paesi?
 
bgp5546 ha scritto:
In Italia il prezzo del gasolio e' sempre stato minore del prezzo della benzina, prima anche notevolmente inferiore per una diverso aggravio fiscale sui due carburanti.
Altri paesi, come la Svizzera e gli Stati Uniti presentano il prezzo del gasolio notevolmente superiore a quello della benzina immagino per maggior tassazione del gasolio. Qualcuno sa dirmi perché in Svizzera e in Usa si tassa di più il gasolio?
È magari qual è il rapporto di prezzo dei due carburanti in altri paesi?

Bah basta dire che da noi il GPL è tassato la metà ...sai tu perché?

Sono modi di favorire lobby varie e esigenze di cassa con la scusa della politica economica e ecologica.

In Italia il sistema è piu vessatorio e indecente di quasi tutto il resto del globo se ti interessa il mio parere...
 
non sono tasse. costa più produrre un litro di gasolio che uno di verde. ma in un paese come l'italia dove oltre il 90 % del trasporto avviene su gomma, voglio vedere cosa accadrebbe se il gasolio costasse più della verde.... un camion di linea che fa 600 km al giorno, consuma circa 250 litri di nafta per quella percorrenza, se tutto va bene.-....
 
bhè il costo ormai è quasi uguale e se continua di questo passo il gasolio costera almeno uguale se non di più della benzina
 
ucre ha scritto:
non sono tasse. costa più produrre un litro di gasolio che uno di verde. ma in un paese come l'italia dove oltre il 90 % del trasporto avviene su gomma, voglio vedere cosa accadrebbe se il gasolio costasse più della verde.... un camion di linea che fa 600 km al giorno, consuma circa 250 litri di nafta per quella percorrenza, se tutto va bene.-....

No il costo del gasolio per autotrasporto è ampiamente defiscalizzato...o pensi davvero che i TIR che fanno 3 con un litro considerano un costo della nafta un euro e 70 come te? Hanno dei bonus sulle tasse legati al costo del carburante.

Analogamente se pur con modalità diverse quello agricolo e da pesca.
Anzi noi paghiamo la nafta al prezzo piu alto deuropa proprio per mantenere tali agevolazioni e privilegi ;)
 
In Italia il prezzo del gasolio al netto delle accise è superiore al prezzo della benzina.
A parità di accise il gasolio costerebbe di più.
C'è un accanimento ingiustificato nei confronti della benzina, tanto più che le vendite sono in caduta libera dato che stanno tutti gasando.
La benzina inquina meno del gasolio, in Svizzera l'hanno capito da tempo.
Ma logicamente noi siamo nella solita Italia.
 
Knowledge ha scritto:
In Italia il prezzo del gasolio al netto delle accise è superiore al prezzo della benzina.
A parità di accise il gasolio costerebbe di più.
C'è un accanimento ingiustificato nei confronti della benzina, tanto più che le vendite sono in caduta libera dato che stanno tutti gasando.
La benzina inquina meno del gasolio, in Svizzera l'hanno capito da tempo.
Ma logicamente noi siamo nella solita Italia.

Inquinano tutti ...anche il metano. Solo in modo diverso...
 
zero c. ha scritto:
ucre ha scritto:
non sono tasse. costa più produrre un litro di gasolio che uno di verde. ma in un paese come l'italia dove oltre il 90 % del trasporto avviene su gomma, voglio vedere cosa accadrebbe se il gasolio costasse più della verde.... un camion di linea che fa 600 km al giorno, consuma circa 250 litri di nafta per quella percorrenza, se tutto va bene.-....

No il costo del gasolio per autotrasporto è ampiamente defiscalizzato...o pensi davvero che i TIR che fanno 3 con un litro considerano un costo della nafta un euro e 70 come te? Hanno dei bonus sulle tasse legati al costo del carburante.

Analogamente se pur con modalità diverse quello agricolo e da pesca.
Anzi noi paghiamo la nafta al prezzo piu alto deuropa proprio per mantenere tali agevolazioni e privilegi ;)

ampiamente.... dipende da cosa intendi con questo ampiamente.... è vero che noi abbiamo 8 mezzi (pochi, ma svolgiamo un servizio, non facciamo autotrasporto), ma il risparmio che consegue dallo tenere le schede carburate e le note consumi è davvero minimo.... molto minimo... non a caso ci sono farabullini che camminano con la nafta agricola nei camion, attualmente venduta intorno 1.10 euro...
 
Knowledge ha scritto:
In Italia il prezzo del gasolio al netto delle accise è superiore al prezzo della benzina.
A parità di accise il gasolio costerebbe di più.
C'è un accanimento ingiustificato nei confronti della benzina, tanto più che le vendite sono in caduta libera dato che stanno tutti gasando.
La benzina inquina meno del gasolio, in Svizzera l'hanno capito da tempo.
Ma logicamente noi siamo nella solita Italia.
Non sono mica tanto sicuro che il gasolio magari con FAP inquini più della benzina
 
ucre ha scritto:
zero c. ha scritto:
ucre ha scritto:
non sono tasse. costa più produrre un litro di gasolio che uno di verde. ma in un paese come l'italia dove oltre il 90 % del trasporto avviene su gomma, voglio vedere cosa accadrebbe se il gasolio costasse più della verde.... un camion di linea che fa 600 km al giorno, consuma circa 250 litri di nafta per quella percorrenza, se tutto va bene.-....

No il costo del gasolio per autotrasporto è ampiamente defiscalizzato...o pensi davvero che i TIR che fanno 3 con un litro considerano un costo della nafta un euro e 70 come te? Hanno dei bonus sulle tasse legati al costo del carburante.

Analogamente se pur con modalità diverse quello agricolo e da pesca.
Anzi noi paghiamo la nafta al prezzo piu alto deuropa proprio per mantenere tali agevolazioni e privilegi ;)

ampiamente.... dipende da cosa intendi con questo ampiamente.... è vero che noi abbiamo 8 mezzi (pochi, ma svolgiamo un servizio, non facciamo autotrasporto), ma il risparmio che consegue dallo tenere le schede carburate e le note consumi è davvero minimo.... molto minimo... non a caso ci sono farabullini che camminano con la nafta agricola nei camion, attualmente venduta intorno 1.10 euro...

No intendo i trasportatori conto terzi... ;)
La nafta agricola è molto simile a quella normale solo con meno tasse. Una volta era colorata anche oggi non so...
 
zero c. ha scritto:
ucre ha scritto:
zero c. ha scritto:
ucre ha scritto:
non sono tasse. costa più produrre un litro di gasolio che uno di verde. ma in un paese come l'italia dove oltre il 90 % del trasporto avviene su gomma, voglio vedere cosa accadrebbe se il gasolio costasse più della verde.... un camion di linea che fa 600 km al giorno, consuma circa 250 litri di nafta per quella percorrenza, se tutto va bene.-....

No il costo del gasolio per autotrasporto è ampiamente defiscalizzato...o pensi davvero che i TIR che fanno 3 con un litro considerano un costo della nafta un euro e 70 come te? Hanno dei bonus sulle tasse legati al costo del carburante.

Analogamente se pur con modalità diverse quello agricolo e da pesca.
Anzi noi paghiamo la nafta al prezzo piu alto deuropa proprio per mantenere tali agevolazioni e privilegi ;)

ampiamente.... dipende da cosa intendi con questo ampiamente.... è vero che noi abbiamo 8 mezzi (pochi, ma svolgiamo un servizio, non facciamo autotrasporto), ma il risparmio che consegue dallo tenere le schede carburate e le note consumi è davvero minimo.... molto minimo... non a caso ci sono farabullini che camminano con la nafta agricola nei camion, attualmente venduta intorno 1.10 euro...

No intendo i trasportatori conto terzi... ;)
La nafta agricola è molto simile a quella normale solo con meno tasse. Una volta era colorata anche oggi non so...

si si, che noi, anche se trasportiamo rifiuti, è sempre un trasporto conto terzi. il risparmio fiscale c'è, ma è davvero minimo. non a caso c'è chi usa (contro legge) nafta agricola o nafta per riscaldamento domestico per limare i costi. la nafta agricola è ancora verde, proprio per consentire il suo rapido riconoscimento rispetto la normale in caso di controllo.
 
ucre ha scritto:
zero c. ha scritto:
ucre ha scritto:
zero c. ha scritto:
ucre ha scritto:
non sono tasse. costa più produrre un litro di gasolio che uno di verde. ma in un paese come l'italia dove oltre il 90 % del trasporto avviene su gomma, voglio vedere cosa accadrebbe se il gasolio costasse più della verde.... un camion di linea che fa 600 km al giorno, consuma circa 250 litri di nafta per quella percorrenza, se tutto va bene.-....

No il costo del gasolio per autotrasporto è ampiamente defiscalizzato...o pensi davvero che i TIR che fanno 3 con un litro considerano un costo della nafta un euro e 70 come te? Hanno dei bonus sulle tasse legati al costo del carburante.

Analogamente se pur con modalità diverse quello agricolo e da pesca.
Anzi noi paghiamo la nafta al prezzo piu alto deuropa proprio per mantenere tali agevolazioni e privilegi ;)

ampiamente.... dipende da cosa intendi con questo ampiamente.... è vero che noi abbiamo 8 mezzi (pochi, ma svolgiamo un servizio, non facciamo autotrasporto), ma il risparmio che consegue dallo tenere le schede carburate e le note consumi è davvero minimo.... molto minimo... non a caso ci sono farabullini che camminano con la nafta agricola nei camion, attualmente venduta intorno 1.10 euro...

No intendo i trasportatori conto terzi... ;)
La nafta agricola è molto simile a quella normale solo con meno tasse. Una volta era colorata anche oggi non so...

si si, che noi, anche se trasportiamo rifiuti, è sempre un trasporto conto terzi. il risparmio fiscale c'è, ma è davvero minimo. non a caso c'è chi usa (contro legge) nafta agricola o nafta per riscaldamento domestico per limare i costi. la nafta agricola è ancora verde, proprio per consentire il suo rapido riconoscimento rispetto la normale in caso di controllo.

se non sbaglio i colori consentiti dalla legge sono : verde per la agricola, giallo oppure bianco (trasparente) per quella da autotrazione, dico bene? :?:
 
JigenD ha scritto:
ucre ha scritto:
zero c. ha scritto:
ucre ha scritto:
zero c. ha scritto:
ucre ha scritto:
non sono tasse. costa più produrre un litro di gasolio che uno di verde. ma in un paese come l'italia dove oltre il 90 % del trasporto avviene su gomma, voglio vedere cosa accadrebbe se il gasolio costasse più della verde.... un camion di linea che fa 600 km al giorno, consuma circa 250 litri di nafta per quella percorrenza, se tutto va bene.-....

No il costo del gasolio per autotrasporto è ampiamente defiscalizzato...o pensi davvero che i TIR che fanno 3 con un litro considerano un costo della nafta un euro e 70 come te? Hanno dei bonus sulle tasse legati al costo del carburante.

Analogamente se pur con modalità diverse quello agricolo e da pesca.
Anzi noi paghiamo la nafta al prezzo piu alto deuropa proprio per mantenere tali agevolazioni e privilegi ;)

ampiamente.... dipende da cosa intendi con questo ampiamente.... è vero che noi abbiamo 8 mezzi (pochi, ma svolgiamo un servizio, non facciamo autotrasporto), ma il risparmio che consegue dallo tenere le schede carburate e le note consumi è davvero minimo.... molto minimo... non a caso ci sono farabullini che camminano con la nafta agricola nei camion, attualmente venduta intorno 1.10 euro...

No intendo i trasportatori conto terzi... ;)
La nafta agricola è molto simile a quella normale solo con meno tasse. Una volta era colorata anche oggi non so...

si si, che noi, anche se trasportiamo rifiuti, è sempre un trasporto conto terzi. il risparmio fiscale c'è, ma è davvero minimo. non a caso c'è chi usa (contro legge) nafta agricola o nafta per riscaldamento domestico per limare i costi. la nafta agricola è ancora verde, proprio per consentire il suo rapido riconoscimento rispetto la normale in caso di controllo.

se non sbaglio i colori consentiti dalla legge sono : verde per la agricola, giallo oppure bianco (trasparente) per quella da autotrazione, dico bene? :?:

Ehi markkualèn quando vai a Comacchio vedi che colore è quella dei motopesca...?
 
Back
Alto