99octane ha scritto:Forse perche' prima di prodursi in fesserie come i motori 6000 da 100 cavalli bisognerebbe documentarsi, e si scoprirebbe che lo standard americano MON per gli ottani e' diverso da quello RON usato in Europa..
Si scoprirebbe cosi' che 91 ottani MON equivalgono a 98-99 ottani RON.
f.pier ha scritto:99octane ha scritto:Forse perche' prima di prodursi in fesserie come i motori 6000 da 100 cavalli bisognerebbe documentarsi, e si scoprirebbe che lo standard americano MON per gli ottani e' diverso da quello RON usato in Europa..
Si scoprirebbe cosi' che 91 ottani MON equivalgono a 98-99 ottani RON.
Si ricorda ai saputelli che la mia è appunto una domanda e che lo scopo di questo post è appunto quello di documentarmi.
Quindi l'ironia e la strafottenza riservale a qualcun altro.
Ringrazio comunque gli altri per la risposta.
f.pier ha scritto:99octane ha scritto:Forse perche' prima di prodursi in fesserie come i motori 6000 da 100 cavalli bisognerebbe documentarsi, e si scoprirebbe che lo standard americano MON per gli ottani e' diverso da quello RON usato in Europa..
Si scoprirebbe cosi' che 91 ottani MON equivalgono a 98-99 ottani RON.
Si ricorda ai saputelli che la mia è appunto una domanda e che lo scopo di questo post è appunto quello di documentarmi.
Quindi l'ironia e la strafottenza riservale a qualcun altro.
Ringrazio comunque gli altri per la risposta.
99octane ha scritto:Forse perche' prima di prodursi in fesserie come i motori 6000 da 100 cavalli bisognerebbe documentarsi, e si scoprirebbe che lo standard americano MON per gli ottani e' diverso da quello RON usato in Europa..
Si scoprirebbe cosi' che 91 ottani MON equivalgono a 98-99 ottani RON.
belpietro ha scritto:f.pier ha scritto:99octane ha scritto:Forse perche' prima di prodursi in fesserie come i motori 6000 da 100 cavalli bisognerebbe documentarsi, e si scoprirebbe che lo standard americano MON per gli ottani e' diverso da quello RON usato in Europa..
Si scoprirebbe cosi' che 91 ottani MON equivalgono a 98-99 ottani RON.
Si ricorda ai saputelli che la mia è appunto una domanda e che lo scopo di questo post è appunto quello di documentarmi.
Quindi l'ironia e la strafottenza riservale a qualcun altro.
Ringrazio comunque gli altri per la risposta.
i saputelli servono apposta per dare risposte circostanziate.
che, infatti, è l'unica che hai avuto.
Precisamente!a_gricolo ha scritto:99octane ha scritto:Forse perche' prima di prodursi in fesserie come i motori 6000 da 100 cavalli bisognerebbe documentarsi, e si scoprirebbe che lo standard americano MON per gli ottani e' diverso da quello RON usato in Europa..
Si scoprirebbe cosi' che 91 ottani MON equivalgono a 98-99 ottani RON.
...poi ci sono gli ottani ROM, che se li ciucciano direttamente dal serbatoio....![]()
99octane ha scritto:Forse perche' prima di prodursi in fesserie come i motori 6000 da 100 cavalli bisognerebbe documentarsi, e si scoprirebbe che lo standard americano MON per gli ottani e' diverso da quello RON usato in Europa..
Si scoprirebbe cosi' che 91 ottani MON equivalgono a 98-99 ottani RON.
99octane ha scritto:Peraltro le medesime informazioni erano ottenibili su google in un minuto (tanto ci ho messo a verificare da smartphone quanto ci voleva, da pc bastan probabilmente dieci secondi).
.
successe la stessa cosa per "l'ipocrita" limitatore di vel della Veyron SS a 415 KMh... fiumi di post, nessuno sapeva che il limitatore era necessario perché le gomme sono omologate proprio fino a 415 KMh...99octane ha scritto:Nonostante il tono strafottente della domanda.
Peraltro le medesime informazioni erano ottenibili su google in un minuto (tanto ci ho messo a verificare da smartphone quanto ci voleva, da pc bastan probabilmente dieci secondi).
Con uguale "impegno" (in termini di ricerca, poi bisogna prendersi il disturbo di leggere) ci si puo' fare una cultura sui motori americani, e scoprire che non hanno (ne han mai avuto) niente da invidiare a quelli europei. Laddove vengono costruiti motori con basse potenze specifiche e' perche' si privilegia l'erogazione di coppia (motori a benzina con 45-50 kgm di coppia sin dai 1500 giri) e la durata e affidabilita' (motori che possono fare anche trecento-quattrocentomila miglia senza bisogno di grossi interventi di rinnovamento. Non mancano certo i motori ad alte prestazioni, con potenze specifiche sopra i cento cv/litro.
La risposta l'hai avuta. La tua domanda e' li' nero su bianco, e l'hai fatta in termini che esprimono sufficienza e disprezzo. Se vuoi esprimerti con certi toni, poi devi avere la pelle abbastanza spessa da sopportare toni uguali in risposta. Se no, meglio essere piu' cortesi.f.pier ha scritto:Se non avevate voglia di rispondere avreste potuto fare a meno.
La domanda non aveva alcun tono, le vostre risposte si.
cuorern - 2 ore fa
GuidoP - 4 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 6 ore fa