Vi cito la mia esperienza. Parlando col benzinaio dove si riforniva mio suocero (non a siena per cui con poco interesse visto che passo da lui due volte l'anno), mi sottolinea che l'utilizzo di carburanti speciali è consigliatissimo in quanto:
- benzina: vista la concorrenza dei "discount" di carburanti, molte volte viene diluita al fine di contenerne il prezzo e rendere l'offerta competitiva (con liquidi vari);
- gasolio: lo stato prevede una presenza di olio di colza nel gasolio fino ad un massimo del 7% cosa che Agip dichiara, ma molti altri eccedono per gli ovvi vantaggi economici e di prezzo. Il Bludiesel è esclusivamente ottenuto dalla raffinazione del petrolio, invece.
Ne avete mai sentito parlare? Io, sinceramente, mi fido del vecchio benzinaio. Ma vi aggiungo che da sempre, o meglio dall'uscita dei carburanti speciali, ho sempre messo quelli, ben prima del dialogo coll'esercente che è avvenuto due settimane fa.
Meipso che ne pensi?
- benzina: vista la concorrenza dei "discount" di carburanti, molte volte viene diluita al fine di contenerne il prezzo e rendere l'offerta competitiva (con liquidi vari);
- gasolio: lo stato prevede una presenza di olio di colza nel gasolio fino ad un massimo del 7% cosa che Agip dichiara, ma molti altri eccedono per gli ovvi vantaggi economici e di prezzo. Il Bludiesel è esclusivamente ottenuto dalla raffinazione del petrolio, invece.
Ne avete mai sentito parlare? Io, sinceramente, mi fido del vecchio benzinaio. Ma vi aggiungo che da sempre, o meglio dall'uscita dei carburanti speciali, ho sempre messo quelli, ben prima del dialogo coll'esercente che è avvenuto due settimane fa.
Meipso che ne pensi?