<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Benzina e gasolio gratis! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Benzina e gasolio gratis!

a_gricolo ha scritto:
Quello senz'altro, anche perchè come detto in altro post la maggior parte dei consumi di combustibili è obbligata e non voluttuaria
quello che si sta iniziando a vedere, ma non ancora in pieno, è il costo dei trasporti ... molti padroncini si stanno dissanguando in una folle gara a chi aumenta di meno le tariffe, ma prima o poi a questo ritmo tanti salteranno ... :cry:
 
Mauro 65 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Indi per cui l'aumento di prezzo anche del 20% non sposta di una virgola le abitudini, ne deriva che i carburanti costano ancora poco e possiamo tranquillamente aspettarci altri aumenti sostenuti in questo 2012.
Considera inoltre (rispetto agli altri commenti) che i 300 km (esempio) una gitarella fuori porta ti rendono poniamo 20 litri di carburante, sono circa 5 euro in più rispetto a prima, non rinunci alla gita per i 5 euro, magari cerchi di stare più attento al piede dx o, come ben dice agri, ti porti il pranzo al sacco ...

In effetti io son andato venerdì sera in pizzeria e mi son preoccupato che non avevo prenotato e di solito c'è casino in quella pizzeria.

Arrivato verso le 21... stupore metà sala vuota.

Mi sa che avete ragione, le persone agiscono con tagli su cose più "sostanziose" e facili da rinunciare.

Mi son stupito altresì che sabato ho fatto shopping comprando con sconti dell'80% diverse cose invernali made in Italy di ottima fatura. Tipo giubbino da 380 euro a 80. Eppure c'era poca gente a comprare e le taglie non mancavano. La faccia del negoziante non era delle più distese...
 
alexmed ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Indi per cui l'aumento di prezzo anche del 20% non sposta di una virgola le abitudini, ne deriva che i carburanti costano ancora poco e possiamo tranquillamente aspettarci altri aumenti sostenuti in questo 2012.
Considera inoltre (rispetto agli altri commenti) che i 300 km (esempio) una gitarella fuori porta ti rendono poniamo 20 litri di carburante, sono circa 5 euro in più rispetto a prima, non rinunci alla gita per i 5 euro, magari cerchi di stare più attento al piede dx o, come ben dice agri, ti porti il pranzo al sacco ...

In effetti io son andato venerdì sera in pizzeria e mi son preoccupato che non avevo prenotato e di solito c'è casino in quella pizzeria.

Arrivato verso le 21... stupore metà sala vuota.

Mi sa che avete ragione, le persone agiscono con tagli su cose più "sostanziose" e facili da rinunciare.

Mi son stupito altresì che sabato ho fatto shopping comprando con sconti dell'80% diverse cose invernali made in Italy di ottima fatura. Tipo giubbino da 380 euro a 80. Eppure c'era poca gente a comprare e le taglie non mancavano. La faccia del negoziante non era delle più distese...
Scommetto che ti hanno fatto tutti lo scontrino . . .
 
kirchhoff ha scritto:
alexmed ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Indi per cui l'aumento di prezzo anche del 20% non sposta di una virgola le abitudini, ne deriva che i carburanti costano ancora poco e possiamo tranquillamente aspettarci altri aumenti sostenuti in questo 2012.
Considera inoltre (rispetto agli altri commenti) che i 300 km (esempio) una gitarella fuori porta ti rendono poniamo 20 litri di carburante, sono circa 5 euro in più rispetto a prima, non rinunci alla gita per i 5 euro, magari cerchi di stare più attento al piede dx o, come ben dice agri, ti porti il pranzo al sacco ...

In effetti io son andato venerdì sera in pizzeria e mi son preoccupato che non avevo prenotato e di solito c'è casino in quella pizzeria.

Arrivato verso le 21... stupore metà sala vuota.

Mi sa che avete ragione, le persone agiscono con tagli su cose più "sostanziose" e facili da rinunciare.

Mi son stupito altresì che sabato ho fatto shopping comprando con sconti dell'80% diverse cose invernali made in Italy di ottima fatura. Tipo giubbino da 380 euro a 80. Eppure c'era poca gente a comprare e le taglie non mancavano. La faccia del negoziante non era delle più distese...
Scommetto che ti hanno fatto tutti lo scontrino . . .

Certo mi hanno fatto lo scontrino.

Sia quella pizzeria che quel negozio mi hanno sempre fatto lo scontrino. Mai trovato un negozio o ristorante nelle zone dove vivo e frequento che non me lo abbiano fatto. Tra l'altro pago sempre col bancomat. Son i piccoli artigiani che solitamente buttano l'amo del fattura o non fattura? In ordine di tempo personalmente sono stati: falegname, idraulico, elettricista, carrozziere, meccanico. Nessuno dei quali ha protestato quando ho detto che la fattura la volevo.
 
Ieri sera sono andato in una pizzeria d'asporto a prendere delle pizze... è una pizzeria molto buona e c'è sempre molto da aspettare.
Chiamo per prenotare e mi dicono che potevo andare subito, e gia li...
Arrivo e c'era meno di un quarto della gente che c'è di solito, pochi minuti ed ero fuori con le pizze... :rolleyes:

Il weekend scorso sono andato in un centro commerciale... così, per fare shopping visivo con la morosa.
Sono entrato in un negozio di marca, ne sono uscito con una giacca primaverile, un jeans, un maglioncino, una felpa e una sciarpa lasciando giù 40 euro... e il negozio era VUOTO....
Poi sono andato al mediaworld. Pieno di gente, casse deserte... tutti guardano, nessuno compra...
 
a_gricolo ha scritto:
gallongi ha scritto:
al momento la gente non rinuncia all'auto per i giri domenicali,costi quel costi..e qui sta lo sbaglio perche' chi ci governa ne approfitta subito!

Già che ci siamo, chiudiamoci in casa e scriviamo sul cancello "Eremo dei Carmelitani Scalzi"....
per me gallongi ha ragione; stessimo tutti a casa due domeniche di fila e vedrai che seccede....
 
Io invece ho iniziato a ridurre il consumo di carburante, perché la benzina a 1,84 Euro e il gasolio a 1,78 è una rapina. Al lavoro sono costretto ad andarci in macchina perché non posso arrivare tutto sudato o in disordine, ma per gli spostamenti brevi nel mio quartiere o in centro posso usare i mezzi pubblici. Qualche settimana fa sono stato a Milano con il treno, c'ho messo 2 ore di meno e ho anche risparmiato. Per le uscite del Venerdì e del Sabato abbiamo iniziato a razionalizzare i viaggi, evitando le carovane di quattro macchine che si recano nello stesso posto con a bordo una sola persona.
Saluti
 
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
Qualche settimana fa sono stato a Milano con il treno, c'ho messo 2 ore di meno e ho anche risparmiato.
Solo se viaggi da solo, già in due fai pari e in tre ci smeni. Per di più, muoversi in treno con famiglia...solo se costretto con la .44 di Callaghan alla tempia, piuttosto sto a casa

DareAvere(exTDI89) ha scritto:
Per le uscite del Venerdì e del Sabato abbiamo iniziato a razionalizzare i viaggi, evitando le carovane di quattro macchine che si recano nello stesso posto con a bordo una sola persona.
Saluti
Sempre fatto....
 
a_gricolo ha scritto:
alexmed ha scritto:
Indi per cui il prezzo anche del 20% non sposta una virgola le abitudini, ne deriva che i carburanti costano ancora poco e

Mica detto. Magari parte della gente che hai visto in giro è andata al lago (che è ancora gratis finchè i bocchiniani non se ne accorgono) invece di andare al cinema o a sciare. E di quella gente che hai incontrato sulla strada verso il lago magari buona parte si è portata il panino da casa, mentre in altre circostanze sarebbe andata a mangiare al ristorante..... Comunque, ha ridotto i consumi

alexmed ha scritto:
possiamo tranquillamente aspettarci altri aumenti sostenuti in questo 2012.

Quello senz'altro, anche perchè come detto in altro post la maggior parte dei consumi di combustibili è obbligata e non voluttuaria

ci hanno provato, ma sti pirla non han prenotato e son rimasti fuori
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
 
Mauro 65 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Quello senz'altro, anche perchè come detto in altro post la maggior parte dei consumi di combustibili è obbligata e non voluttuaria
quello che si sta iniziando a vedere, ma non ancora in pieno, è il costo dei trasporti ... molti padroncini si stanno dissanguando in una folle gara a chi aumenta di meno le tariffe, ma prima o poi a questo ritmo tanti salteranno ... :cry:

poi mi fate sapere come fanno quelli che portano su piazza verdura dalla Spagna
a meta' prezzo....
 
Verso le 15:30 circa, ho sentito sirene di ambulanze e l'eliambulanza che come dice belpietro ha fatto più viaggi,
la direzione bloccata era venezia però e non milano,
poi però cosa succede? che tutto viene riversato nelle vicinanze del problema (ovvero l'incidente) quindi tutto l'intasamento che hai visto è perchè tanta gente esce dall'autostrada per magari prenderla più avanti, non rendendosi conto che cosi facendo, siccome lo fanno anche gli altri, si imbottigliano su strade secondarie, creando disagio anche ai paesi interessati!
sicuramente chi ha ancora un lavoro, vedendo una bella giornata dopo mesi di freddo e giorni corti, si è fatto una gita, magari quando le cose giravano meglio, si fermavano pure a mangiare una pizza,
ora invece c'è da sciegliere tra le cose da fare e non fare!
 
Back
Alto