mah, secondo me dipende da troppe cose la risposta..cosa prediligo nella guida? silenziosità o sportività? coppia ai bassi o potenza agli alti e allungo infinito? che mezzo spinge il motore? (tradotto: peso e trazione)..io devo dire che ho trovato ottimo il 4cilindri toyota 1.8 da 190cv se montato su lotus elise..su toyota mah...ho trovato ottimo anche il 10 cilindri della M5 di qualche tempo fa...8 cilindri non ne ho provati...valvole..per il piacere di guida meglio 4 per cilindro che 2, alla fine hanno solo vantaggi, meglio ancora (le ho provate solo una volta) 8 per cilindro..ma quel motore è decisamente costoso come manutenzione..il diesel buon motore da tutti i giorni ma per me non "piacevole", utile di sicuro ma non piacevole. Se viene curato il sound a benzina apprezzo anche i 2 cilindri a V (o meglio a L come dicono loro) che sono utilizzabili bene come coppia ai bassi e hanno un buon allungo su moto di cilindrate esigue (500-900cc) i 4 cilindri perdono tanta coppia in basso ma allungano in modo impressionante (il mio in prima sfiora i 160km/h), li considero godibili nella categoria 750-1200cc ma bisogna accettare il compromesso di non girare al minimo e frizione rilasciata, semmai scalare una marcia e tenerli sù, alla coppia può ovviare parzialmente la configurazione crossplane per i 4 in linea o la configurazione a V..