<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Benzina al posto del diesel......che fare? | Il Forum di Quattroruote

Benzina al posto del diesel......che fare?

Ciao a tutti

Problemone....

Oggi mentre sono al lavoro mi chiama mia moglie......
Caro ho la macchina che strattona e va da cani.

Io penso a qualche problema di intasamento del dpf.....
Poi mi richiama e mi dice che si è ricordata di essersi sbagliata e di aver messo 20 litri di benzina al distributore (la macchina era appena entrata in riserva e quindi presumibilmente con ancora 10 lt di diesel nel serbatoio).

Mia moglie dopo aver fatto benzina si è fatta 20 km e tra strappi e sburloni é arrivata a casa.
Adesso la macchina stenta a partire (ma le ho detto di non riprovare più)

Secondo voi come dovrei procedere?
Trovare il tappo del serbatoio ed aspirare la benzina oppure fare trainare la macchina in officina?
Che danni potrei avere?

La macchina è una Subaru Con il boxer diesel 2.0 quasi nuova (20000. Km)
Diesel che adotta il common rail.

Aiuto.......ho quasi un infarto....
 
Preferisco non darti brutte notizie

(anni fa feci lo stesso errore, 5 litri immessi prima accorgermene e di fermare il riforniomento... telefono subito in officina, e mi dicono di fare il pieno che 5 litri su 60 il motore li sopporta; ma nel tuo caso sono molti di più, e la benzina detona; in bocca al lupo)
 
su una panda multijet ce la siamo cavata con lo svuotamento del serbatoio, la macchina ha camminato solo per pochi km a benzina, comunque consiglio di sentire un meccanico non tutti i motori sono uguali
 
in officina a traino al più presto e senza mettere in moto... e pregare san diesel...o san boxer o non so chi altro...
 
La vecchia Megane 1.9 del dipartimento si è fatta da Milano a Padova con il carburante sbagliato e non ha riportato danni, ma erano altri motori..... e comunque, non credo che si possa aspirare il contenuto del serbatoio, in genere c'è una reticella antifurto e il tubo non è dritto. Meccanico e dita incrociate.
 
a_gricolo ha scritto:
La vecchia Megane 1.9 del dipartimento si è fatta da Milano a Padova con il carburante sbagliato e non ha riportato danni, ma erano altri motori..... e comunque, non credo che si possa aspirare il contenuto del serbatoio, in genere c'è una reticella antifurto e il tubo non è dritto. Meccanico e dita incrociate.
appunto conosco bene il 1870 della megane... diverso il discorso per il boxer... speriamo tutti e facci sapere...
 
a_gricolo ha scritto:
La vecchia Megane 1.9 del dipartimento si è fatta da Milano a Padova con il carburante sbagliato e non ha riportato danni, ma erano altri motori..... e comunque, non credo che si possa aspirare il contenuto del serbatoio, in genere c'è una reticella antifurto e il tubo non è dritto. Meccanico e dita incrociate.

era proprio quello in cui avevo fatto per sbaglio 5 litri; però, a sentire il meccanico interpellato, col common rail la situazione diventa molto più delicata rispetto al precamera (la mia era common rail).
Ad ogni modo era un motore poco tirato e con bassa pressione d'iniezione, il contrario di adesso
 
il 1.9 multijet da 115cv di mio zio di e' fatto qualche km a verde.. picchiava in testa in un modo orribile.. ma funziona ancora.. pero' quel motore e' notoriamente "un mulo"

in ogni caso guai a farla ripartire! la prima cosa che rischi sono gli iniettori!
io chiamerei il carro atterzzi e la farei portare dal meccanico: svuotamento serbatoio + pulitura dello stesso + pulitura impianto alimentazione + cambio filtro gasolio(non si sa mai, meglio non rischiare su un'auto con 20mila km)
 
M_inchia Sabbri...

Io pensavo di svuotare il serbatoio non dal tappo di rifornimento ma dal tappone che si trova sotto il seggiolino posteriore.

Però dite che non basta?
Il meccanico generico (opel) é a 30 km mentre quello ufficiale Subaru a quasi 100.
Speravo di cavarmela da solo per evitare il salasso di un eventuale meccanico pronto a smontarmi mezza macchina.
 
hanno detto tutto

aggiungo solo

la benzina lubrifica meno del gasolio e rischi di scassare la pompa alta pressione e gli inj perchè si grippano...
la pompa costa oltre mille euro

coi motori di una volta si poteva rischiare...quelli di oggi no...hanno meno tolleranze di lavorazione
 
settantasei ha scritto:
M_inchia Sabbri...

Io pensavo di svuotare il serbatoio non dal tappo di rifornimento ma dal tappone che si trova sotto il seggiolino posteriore.

Però dite che non basta?
Il meccanico generico (opel) é a 30 km mentre quello ufficiale Subaru a quasi 100.
Speravo di cavarmela da solo per evitare il salasso di un eventuale meccanico pronto a smontarmi mezza macchina.
Occhio anche alla garanzia... il terzo anno diverrebbe a rischio con un intervento fuori rete suby, informati bene
 
colleghi al tubo di alimentazione una pompetta elettrica e svuoti completamente il serbatoio.
togli il filtro del gasolio, lo svuoti e lo riempi di gasolio.
metti una decina di euro di carburante nel serbatoio.
provi ad avviare.
se è tutto ok, acquisti un ottimo additivo diesel (di quelli che puliscono l'impianto) e metti carburante secondo la quantità indicata sul flacone dell'additivo.
potresti cavartela abbastanza bene.
altrimenti falla portare in officina, ma alla fine più che svuotare e ripulire non possono fare.
e se ci son già danni (mi auguro e credo di no) facendo ciò che ti ho suggerito non peggiori la cosa.
in bocca al lupo.
 
settantasei ha scritto:
Ciao a tutti

Problemone....

Oggi mentre sono al lavoro mi chiama mia moglie......
Caro ho la macchina che strattona e va da cani.

Io penso a qualche problema di intasamento del dpf.....
Poi mi richiama e mi dice che si è ricordata di essersi sbagliata e di aver messo 20 litri di benzina al distributore (la macchina era appena entrata in riserva e quindi presumibilmente con ancora 10 lt di diesel nel serbatoio).

Mia moglie dopo aver fatto benzina si è fatta 20 km e tra strappi e sburloni é arrivata a casa.
Adesso la macchina stenta a partire (ma le ho detto di non riprovare più)

Secondo voi come dovrei procedere?
Trovare il tappo del serbatoio ed aspirare la benzina oppure fare trainare la macchina in officina?
Che danni potrei avere?

La macchina è una Subaru Con il boxer diesel 2.0 quasi nuova (20000. Km)
Diesel che adotta il common rail.

Aiuto.......ho quasi un infarto....

Fai il pieno di gasolio e vai dal meccanico più vicino....bisognerà smontare il serbatoio, svuotarlo, pulirlo e spurgare tutto l'impianto.
A meno che non sia già troppo tardi! Se no sono dolori!
Brutta storia comunque! :?
 
Cometa Rossa ha scritto:
Preferisco non darti brutte notizie

(anni fa feci lo stesso errore, 5 litri immessi prima accorgermene e di fermare il riforniomento... telefono subito in officina, e mi dicono di fare il pieno che 5 litri su 60 il motore li sopporta; ma nel tuo caso sono molti di più, e la benzina detona; in bocca al lupo)

Casino qui..... :cry:
( Anche a me e' successo....e proprio 5 litri su 60 come a Te.....)
Anche perche', qui problemi ne sta gia' dando.
Speriamo in bene per il nostro amico.
 
settantasei ha scritto:
M_inchia Sabbri...

:D :D :D

settantasei ha scritto:
Io pensavo di svuotare il serbatoio non dal tappo di rifornimento ma dal tappone che si trova sotto il seggiolino posteriore.

Se ne sei capace senza combinare danni, fallo. E' la soluzione migliore.

settantasei ha scritto:
Però dite che non basta?

Dovrebbe bastare, togli tutto il possibile e allunga con abbondante gasolio (pppppieno), allunga più e più volte. Non aspettare la riserva per rifornire, riporta al pieno dopo 10-15 litri.

Secondo me. ;)
 
Back
Alto