<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> benzina 95 o 100 ottani??? | Il Forum di Quattroruote

benzina 95 o 100 ottani???

salve a tutti ho fatto una prova e il consumo medio segnalato della mia octavia 1.4 tsi con benzina a 95 ottavi é attorno ai 12.7 km/l mentre con benzina a 100 ottani arrivo a 14.4... Qualcun altro ha provato?ioi ho calcolato che in termine monetario conviene quasi la 100 (specialmente chi fa agip e raccoglie punti doppi da trasformar poi in buoni benzina) che ne pensate? P.S. Ringrazio Rosberg per la puntualizzazione e chiedo scusa a Tutti per l'errore a volte mi scappa qualche errorino scrivendo dal cellulare portate pazienza...
 
Ciao, Si dice OTTANI e non ottavi: questi sono nella musica e va bene che il motore per un appassionato è...musica, però si chiamano ottani!

Fatta questa premessa, il tuo questito spesso è stato posto qui ed è sempre argomento di interessanti discussioni.
E' innegabile che un carburante con un numero di ottani superiori, quindi con un miglior "potere detonante" renda meglio in tutto, tra cui anche sui consumi.
Infatti questi si ottimizzano proprio perchè tutto il sistema rende meglio e quindi "ne serve meno" per farlo funzionare meglio.
 
mibend ha scritto:
salve a tutti ho fatto una prova e il consumo medio segnalato della mia octavia 1.4 tsi con benzina a 95 ottavi é attorno ai 12.7 km/l mentre con benzina a 100 ottani arrivo a 14.4... Qualcun altro ha provato?ioi ho calcolato che in termine monetario conviene quasi la 100 (specialmente chi fa agip e raccoglie punti doppi da trasformar poi in buoni benzina) che ne pensate?

Io ultimamente ho fatto dei pieni (circa un 45 litri sui 60 totali) di 100 blu super, ma sempre alternata alla 95 ottani, visto che la raccomandazione sullo sportello per la mia auto è 95 o 98 ottani, quindi a metterla pura non mi fido.....
devo dire che rispetto alla 98 della ip che avevo provato e non mi era piaciuta, perchè mi toglieva risposta in basso e aveva qualcosa in più dai 3.000 giri in poi, zona del contagiri che non uso quasi mai, la 100 Vpower non la posso giudicare poichè la sentivo uguale e poi ho scoperto il perchè........la shell ha tolto la concessione al titolare di quel distributore poichè hanno scoperto che vendeva la 95 come se fosse Vpower :p
la blu super dell'agip quando la faccio, trovo che mi da parecchio brio in più ai bassi regimi, il motore è più pronto a riprendere in tutte le marce, come consumi non ho constatato dei grandissimi risultati, ma l'ho imputato al fatto che dando più soddisfazione si va via più allegri........come convenienza non so, ultimamente faccio sempre agip negli orari di chiusura e la 95 la pago come nei migliori no-logo!
Altro aspetto da non sottovalutare, ma non credo ci siano dei test a dimostrarli, è il fatto che la blusuper sarebbe additivata con dei detergenti per la pulizia del motore,
speravo che una rivista autorevole, magari 4ruote facesse una prova, tipo 100.000km con la verde 95 e 100.000km con la 100 blusuper, stesso modello e motore di auto, stesso olio motore manutenzione ecc, stessi guidatori alternati e stessi percorsi, poi smontaggio di tutte le parti soggette ad usura e incrostazioni e vedere la differenza tra i due motori, i consumi totali e i costi totali sostenuti per ciascun carburante, a quel punto si potrebbe avere un idea già più precisa!
 
manuel46 ha scritto:
speravo che una rivista autorevole, magari 4ruote facesse una prova, tipo 100.000km con la verde 95 e 100.000km con la 100 blusuper, stesso modello e motore di auto, stesso olio motore manutenzione ecc, stessi guidatori alternati e stessi percorsi, poi smontaggio di tutte le parti soggette ad usura e incrostazioni e vedere la differenza tra i due motori, i consumi totali e i costi totali sostenuti per ciascun carburante, a quel punto si potrebbe avere un idea già più precisa!

Tempo fa venne fatta non so se da 4R o da Automobilismo e si ottenne che effettivamente gli elementi erano più puliti e l'auto rendeva di più, come funzionamento, accelerazione e quant'altro ma non nella misura professata delle marche dei carburanti.
 
ognuno deve provare e poi fare una valutazione.
io uso solo bludiesel teck,guadagno una ventina di km in piu' su un pieno,
ma quello che mi interessa di piu', e' che da quando lo uso, non ho piu' problemi con le frequenti rigenerazioni del fap e conseguente aumento dell olio motore.
leggero aumento anche delle prestazioni.
 
Io faccio sempre la 98 in Svizzera, ma, quelle rarissime volte che non son riuscito ad arrivarci (3 o4 in 5 anni), ho fatto la V-power e la differenza in meglio l'ho sentita eccome. Ai consumi non ho fatto caso sinceramente, anche perchè dovrei usarla un pò sui classici percorsi che facciosempre per poterne valutare la percorrenza.
 
jo74bg ha scritto:
ognuno deve provare e poi fare una valutazione.
io uso solo bludiesel teck,guadagno una ventina di km in piu' su un pieno,
ma quello che mi interessa di piu', e' che da quando lo uso, non ho piu' problemi con le frequenti rigenerazioni del fap e conseguente aumento dell olio motore.
leggero aumento anche delle prestazioni.

Anche io, in circa 9.000 km percorsi col Roomy, ho sempre fatto (escluso 2 o 3 volte) il bludiesel eni...e devo dire che ho notato, una riduzione dei consumi..
Per quanto riguarda le prestazioni no ho percepito incrementi degni di nota...
Non so se sia un' impressione ma il motore sembra girare più rotondo, fluido.. ed essere più silenzioso...
 
Per quattro anni ho messo la 98 ottani dell'Agip poi qualche genio ha decisodi non commercializzarla piu' e la 100 ottani è troppa cara, circa 8,5 euro in piu' a pieno per la mia Octavia vrs tfsi per cui uso la 95 ottani.
Non mi pare di notare alcuna differenza, forse ( mille volte forse ) qualcosa in meno sulla coppia a bassi giri ma i consumi direi uguali a prima.
E' scaldaloso il prezzo attuale e non voglio regalargliene ancora di piu' a questi furti legalizzati a caricati di accise ridicole.
Interessante che i punti accumulati si trasformino in denaro, certo con la 100 ne accumuli di piu' ma è troppo cara ed il sito stesso dell'Agip la pubblicizza evidenziandone la pulizia e le prestazioni ma NON sui consumi.
 
RobyA112 ha scritto:
Io faccio sempre la 98 in Svizzera, ma, quelle rarissime volte che non son riuscito ad arrivarci (3 o4 in 5 anni), ho fatto la V-power e la differenza in meglio l'ho sentita eccome. Ai consumi non ho fatto caso sinceramente.

Beh allora sei bravo perchè percepire la differenza "a orecchio" mi pare alquanto strano e difficilissimo, se non proprio nei consumi.

Miranda la 98 ottani (al plurale... :D ) è stata sostituita dalla 100 ottani, che è ovviamente ancora migliore ma ovviamente...costa qualcosa in più rispetto alla 98, forse troppo per quello che ti può dare.
 
rosberg ha scritto:
RobyA112 ha scritto:
Io faccio sempre la 98 in Svizzera, ma, quelle rarissime volte che non son riuscito ad arrivarci (3 o4 in 5 anni), ho fatto la V-power e la differenza in meglio l'ho sentita eccome. Ai consumi non ho fatto caso sinceramente.

Beh allora sei bravo perchè percepire la differenza "a orecchio" mi pare alquanto strano e difficilissimo, se non proprio nei consumi.

Miranda la 98 ottani (al plurale... :D ) è stata sostituita dalla 100 ottani, che è ovviamente ancora migliore ma ovviamente...costa qualcosa in più rispetto alla 98, forse troppo per quello che ti può dare.
Beh, non c'àè molto da esser bravi per capirlo: sulla strada che porta da Ghirla a Boarezzo ( ti dico i paesi perchè essendo tu della zona magari la conosci), quando mettevo giù in terza a 2000/2500 rpm, iniziava a pattinare che sembrava ci fosse il ghiaccio (eravamo a settembre)!!! Con la 98 non me lo fa.
 
rosberg ha scritto:
RobyA112 ha scritto:
Io faccio sempre la 98 in Svizzera, ma, quelle rarissime volte che non son riuscito ad arrivarci (3 o4 in 5 anni), ho fatto la V-power e la differenza in meglio l'ho sentita eccome. Ai consumi non ho fatto caso sinceramente.

Beh allora sei bravo perchè percepire la differenza "a orecchio" mi pare alquanto strano e difficilissimo, se non proprio nei consumi.

Miranda la 98 ottani (al plurale... :D ) è stata sostituita dalla 100 ottani, che è ovviamente ancora migliore ma ovviamente...costa qualcosa in più rispetto alla 98, forse troppo per quello che ti può dare.

Ovviamente un paio di ..... :D ma sono fuori di testa a proporre una benzina che mi costa 8,5 euro in piu' al pieno ??????????
Sono sedicimila lire e per cosa, qualche decimo di secondo in meno su zero cento, una presunta maggior pulizia e forse un leggerissimo ed infinitesimale aumento di coppia ?
Ivan l'ha provata a Vairano la differenza di benzina e Quattroruote stesso ha pubblicato dati che lasciano alquanto indiferenti in termini di miglioranento prestazionale differenziando le benzine 95/100.
 
8,5 euro a pieno in piu' / ipotesi 15000 km annui / ipotesi 11,5 km/l / 1304 litri annui / 23,71 pieni di benzina / 201,58 euro in piu' all'anno se si usa la 100 ottani rispetto alla 95.
In pratica devo lavorare almeno due giorni solo per pagare una presunta differenza che NON influisce sui consumi come nemmeno l'Agip stessa dichiara ?
http://www.eni.com/it_IT/prodotti-servizi/carburanti-combustibili/benzine/blusuper/blu-super-plus.shtml
 
Roby: ma guarda che se metti una benzina piuttosto che un'altra non è che l'auto non ti pattina o ti pattina...che c'entra? Mica ti dà maggiore aderenza...?!?!? :shock:

Miranda: ho detto la tua stessa cosa in pratica...quindi...Ho detto anche io che non vale la pena spendere tanto di più per un vantaggio infinitesimo e impercettibile.
Ovviamente era riferito al fatto che, essendo la 100 superiore alla 98 è ovvio che costi di più.
 
Intendeva dire che con la 100 ottani gli pattina di più perché aumentano i cv erogati. C'è poco da fare, se sul libretto è riporatato che il motore è predisposto per la 98, se gli metti la 95 potenza e coppia decrescono, con la 100 crescono appunto perché il motore si adatta. Di quanto dipende dal motore e dal suo stato: essendoci il sensore di battito in testa appena questo si presenta l'anticip o viene variato facendo decrescere la coppia. Se il motore non è di serie la differenza è ovviamente più marcata.
Con motori come il 2.0tsfi (o il 1.8 20v o magari il 1.4 da 170cv o il fiat 1.8 da 235cv) che hanno alto rapporto di compressione unito ad alta pressione turbina le differenze si sentono marcatamente, su motori aspirati con pochi cv/litro (quindi rapporto di compressione relativamente basso e fasature poco spinte) sono nulle.
Poi magari si consuma meno solo perché sentendo l'auto più pronta si schiaccia meno, non saprei, sulla leon (col 1.8 da 180cv rimappato) la differenza in prestazioni la sente anche il passeggero, in consumi non l'ho mai vista.
 
La prova era su 4R di Aprile.
E' stata testata su una Mini Jhon Cooper 211 cv e alla fine solo guardando i dati sul pc si notavano differenze, alla guida no.
Quando c'è stato chiesto chi avrebbe preferito la 100 al posto della 95 solo 2 su 6 hanno alzato la mano.
Allego la foto fatta a Vairano, quelli in piedi sono moderatori, mancava pi_greco che aveva fatto solo la prova al mattino.

Attached files /attachments/1179871=8284-IMGP3084.JPG
 
Back
Alto