<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Benelli TRK 502 e............. | Il Forum di Quattroruote

Benelli TRK 502 e.............

Ragazzi ne vedo in giro davvero tante, pare la moto del momento, dicono sia cinese eppure piace e poco importa se porta un marchio ormai dimenticato dal mondo, piace e la si compra. A breve uscirà pure la Moto Morini X-Cape 649, piacerà? Anche lei passata in mani cinesi ma interamente progettata in italia con componentistica italiana, a me piace.
 
È la copia del GS per chi non può permetterselo.....tra l'altro ha un livello di finiture decisamente migliori rispetto agli altri modelli Benelli, se non fosse stato così non avrebbe avuto tutto questo successo
 
Ragazzi ne vedo in giro davvero tante, pare la moto del momento, dicono sia cinese eppure piace e poco importa se porta un marchio ormai dimenticato dal mondo, piace e la si compra. A breve uscirà pure la Moto Morini X-Cape 649, piacerà? Anche lei passata in mani cinesi ma interamente progettata in italia con componentistica italiana, a me piace.

La TRK è, da tempo, la moto più venduta in Italia.
A me, un 500 di 235 kg pare una follia, ma, se vendono, avranno ragione loro.

La Morini X-Cape, sulla carta, sembra migliore. Intanto, se non ho capito male, l'ottimo motore della Kawasaki Versys, e, inoltre, 22 kg dichiarati in meno, nonostante la cilindrata superiore.
Anche a livello di finiture, mi pare di avere letto che non è male.
213 kg, sempre un po' troppi, circa lo stesso peso della mia più che ventennale TDM 850, e parecchi più del successivo 900, ma già più accettabile
 
Ultima modifica:
Ho guardato su qualche sito specializzato in 2 ruote: la Benelli costa 1/3 della BMW cui somiglia. Così si spiega il suo successo. Probabilmente va anche bene, il peso è un elemento che in questo tipo di moto di solito si considera poco (a torto o a ragione).
 
Il rapporto prezzo / dotazioni + look GS style è una combinazione imbattibile.
Chi ha quel budget da dedicare ad un mezzo nuovo si farà piacere peso e prestazioni, che in due non sono certo strappa braccia, ma comunque permettono di muoversi dignitosamente...
La qualità chiaramente è quella che è..
 
Il rapporto prezzo / dotazioni + look GS style è una combinazione imbattibile.
Chi ha quel budget da dedicare ad un mezzo nuovo si farà piacere peso e prestazioni, che in due non sono certo strappa braccia, ma comunque permettono di muoversi dignitosamente...
La qualità chiaramente è quella che è..

235 kg è già un peso che, se perdi l'equilibrio mentre la manovri da fermo, ti mette in difficoltà.
Adesso, come detto, ho il TDM 850 II serie che sta sui 215. Finché è dritto, non ci sono problemi, ma se lo manovri, da fermo, su una strada in pendenza, devi già stare piuttosto attento.
Se ci sarà una prossima moto e non deciderò di passare ad uno scooter, sarà al massimo 200 kg.
Al momento, probabilmente, le mie scelte sarebbero:
scooter: Honda SH350
moto: Yamaha Tracer 7.
 
Ragazzi ne vedo in giro davvero tante, pare la moto del momento, dicono sia cinese eppure piace e poco importa se porta un marchio ormai dimenticato dal mondo, piace e la si compra. A breve uscirà pure la Moto Morini X-Cape 649, piacerà? Anche lei passata in mani cinesi ma interamente progettata in italia con componentistica italiana, a me piace.

Preferisco di gran lunga la neo Moto Morini X-Cape, e se non sbaglio quest'ultima anche assemblata in Italia, credo che la Benelli con l'arrivo imminente della Morini venderà un po' di meno malgrado il fatto che la Morini costi più o meno 1500€ in più, esteticamente la trovo piu appagante e con quei 12cv in più che possono fare la differenza.
 
235 kg è già un peso che, se perdi l'equilibrio mentre la manovri da fermo, ti mette in difficoltà.
Adesso, come detto, ho il TDM 850 II serie che sta sui 215. Finché è dritto, non ci sono problemi, ma se lo manovri, da fermo, su una strada in pendenza, devi già stare piuttosto attento.
Se ci sarà una prossima moto e non deciderò di passare ad uno scooter, sarà al massimo 200 kg.
Al momento, probabilmente, le mie scelte sarebbero:
scooter: Honda SH350
moto: Yamaha Tracer 7.
Certo, dipende da molti fattori in primis la corporatura del centauro, le tourer moderne tranne qualche eccezione non sono piume, secondo me dipende sempre da cosa ci si vuole fare con le moto.
Se scendi dal tdm per salire sulla Tracer 700 potresti rimanere un po' deluso, (in famiglia abbiamo una MT07), se invece sali sulla Tracer 900..... probabile che la compri...
 
Certo, dipende da molti fattori in primis la corporatura del centauro, le tourer moderne tranne qualche eccezione non sono piume, secondo me dipende sempre da cosa ci si vuole fare con le moto.
Se scendi dal tdm per salire sulla Tracer 700 potresti rimanere un po' deluso, (in famiglia abbiamo una MT07), se invece sali sulla Tracer 900..... probabile che la compri...

Ho una corporatura nella media, 176 di altezza, 85 di cavallo, 76 kg e, tutto sommato abbastanza atletico per una persona di 56 anni. Ma, appunto, gli anni cresceranno.
Al momento, mi pare che dei 60 kW e 80 Nm, erogati in maniera abbastanza rude, con i Mikuni da 38 :) , del TDM, qualcosa mi avanzi.
Certo la Tracer 7 dovrei provarla: a memoria, mi pare che rinuncerei a 150 cc, 5 kW, 10 Nm, ed euro 4/5 anziché euro 1.
D'altronde i 115' CV della 9, mi sembrano quasi esagerati, per me
 
Se poi vuoi...... ci sono gli adesivi...... e diventa GS......

B_immagine-2021-01-14-160108.jpg




Comunque neanche 50 cv cominciano a diventare pochi se inizi a girare in due con valige e bauletto pieni......

Certo...... si muove.....
 
Back
Alto