<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> [Bellati / Massai / Perrucca Orfei] Club 4s richiesta lumi... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

[Bellati / Massai / Perrucca Orfei] Club 4s richiesta lumi...

Quello che non mi è molto piaciuto di questo club 4s è che abbiano inserito la BMW M3 e la Lotus Evora. Auto che sono si sportive, si avvicinano ai 4 secondi per lo zero cento. Che però non appartengono alla stessa classe delle altre.
La Evora è stata "presa in giro"...e lo dico tra virgolette.
E non credo sia una vettura da prendere molto in giro...
 
Davide330621 ha scritto:
Quello che non mi è molto piaciuto di questo club 4s è che abbiano inserito la BMW M3 e la Lotus Evora. Auto che sono si sportive, si avvicinano ai 4 secondi per lo zero cento. Che però non appartengono alla stessa classe delle altre.
La Evora è stata "presa in giro"...e lo dico tra virgolette.
E non credo sia una vettura da prendere molto in giro...
mbé onestamente mi ha deluso la Evora, pensavo fosse una "Elisona", invece zitta zitta fa 1400 e passa kili, pesa poco meno di una Gallardo SL che è pur sempre V10 5.2 4WD....
va esattamente come ci si aspetterebbe da un'auto con quel peso e qui cv, nulla di più.
come ho già detto, la M3 è inutile li in mezzo, perché già provata, ed infatti i tempi son sempre quelli. le altre... ok :)

continuando il discorso di prima, a chi invoca roba tipo 599 GTO e GT2 RS... pregate il cielo che ci scappi un test singolo....
 
continuo a leggere commenti di utenti che si sorprendono (o fanno finta di soprendersi...) del tempo della Gallardo SL, milgiore di circa 0,85s della 458. scusate, ma la sopresa dov'è? la gallardo, a parità di poteza e coppia, è più spartana, ha un assetto a dir poco estremo e monta pneumatici più spinti. mi sarei sorpreso del contrario...
 
mafalda ha scritto:
continuo a leggere commenti di utenti che si sorprendono (o fanno finta di soprendersi...) del tempo della Gallardo SL, milgiore di circa 0,85s della 458. scusate, ma la sopresa dov'è? la gallardo, a parità di poteza e coppia, è più spartana, ha un assetto a dir poco estremo e monta pneumatici più spinti. mi sarei sorpreso del contrario...

La questione non è così banale. La 458 ha una serie di controlli elettronici che vanno studiati e sperimentati a fondo per poterli sfruttare al massimo. Al contrario la Lamborghini è una sportiva che richiede una guida del tutto tradizionale. Con tutto il rispetto per i collaudatori di 4R, non mi stupirei se il potenziale reale della 458 fosse superiore a quello effettivamente riscontrato.
 
Quanti dei forumiti di Quattroruote hanno mai corso in pista?
Quanti di questi pochi hanno corso DAVVERO per fare un tempo?
Di questi pochissimi, quanto e' stato il tempo speso in pista rispetto a quello speso in strada?
E quanti, di questi, sanno sfruttare DAVVERO tutte le potenzialita' dell'auto che guidano, al punto di dire "cazzo, mi serve un'auto con prestazioni maggiori, perche' questa non e' alla mia altezza"?

Per carita', una supercar deve andare forte e, possibilmente, PIU' forte delle altre supercar, se non altro per una questione di celolunghismo del guidatore, che in 999 casi su 1000 avra' anche prestazioni nettamente inferiori alle potenzialita' dell'auto che guida, pero' spende qualche centinaio di migliaia di svanziche per portarsele in garage e dunque, pagando, pretende.
Pero' alla fine queste menate di tempo sul giro contano davvero poco e conta molto di piu' la soddisfazione che un'auto riesce a offrire durante la guida, anche e soprattutto nelle strade di tutti i giorni.
Una Mini cooper di quelle vecchie (ma anche la nuova) alla fine riesce a divertire piu' di una Lamborghini Murcielago, perche' riesci a sfruttarla davvero, mentre la maggior parte delle supercar sulle strade reali sono come tenere un mega-yacht in piscina: fa la sua porca figura, ma poco altro.
 
Stiamo parlando di auto che pochissimi si possono permettere. Auto che puntano tutto su tecnologia, prestazioni e prestigio. Il tempo sul giro non serve di certo a valutare quale sia la migliore in assoluto, ma aiuta a capire che tipo di prodotto abbiamo di fronte: quanto la prestazione pura sia rilevante nel "pacchetto".
Certo non la prendo come dato assoluto: per fare il tempo, con 200 k euro mi compro una Dallara da GP2...
 
Back
Alto