<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bella, elegante, intelligente e... sottovalutata...: &#34;Alfa 90&#34; | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Bella, elegante, intelligente e... sottovalutata...: &#34;Alfa 90&#34;

modus72 ha scritto:
Come scritto qualche mese fa, ce l'aveva un ragazzo della nostra compagnia, 2.0 iniezione. Soprannominata il Freezer per le linee da congelatore a pozzo, motore tanto meraviglioso quanto pessimo il cambio, comoda, gran tenuta di strada, sterzo servoassistito migliorabile, abitacolo comodo anche se rumorosetto, strumentazione ad albero di natale con le spie del check perennemente lampeggianti...
Fondamentalmente un Alfa degli anni 70-80 (Alfa vera, secondo i dettami degli odierni ed autoproclamati "Alfisti"...), per capire quanto fosse adeguata ai gusti ed esigenze del mercato basta vedere quanto rimase a listino senza neanche arrivare a raffrontarla alla 164...
Tre anni a listino,per aspettare l'arrivo della 164,oppure pensi che la 164 era gia' pronta.....quante 164 sono state vendute in undici anni quante 75 e quante 155,sai che Tutti sbavavano per la 75 e non per la 90?
 
valvonauta_distratto ha scritto:
porazzi63 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
porazzi63 ha scritto:
ritengo la 90 la peggior alfa prodotta prima che entrasse fiat
a parte il motore le sospensioni troppo morbide in un mercato che incominciava a preferire un assetto piu duro ,cambio rumorosa nei passaggi telai vecchio limea brutta interni non all'altezza del segmento
poi chi ama l'alfa si trincea sul piacere di guida ma pur amando l'alfa sono del parere che un buon cambio silenzioso e preciso sia una delle cose che fanno la differenza nel piacere delle guida
dopo l'alfetta le alfa non sono piu state in grado di essere all'altezza delle concorrenti va bene il motore le sospensioni etc ma un auto ha anche altre caretteristiche e li l'alfa e' rimasta indietro
Te si che sei un'alfista..... ottima recensione sull'alfa 90, bravo... d'ora in poi chiederemo a te per essere illuminati sulle vere alfa, cosi ci dai delle dritte :lol:
tutti hanno pareri diversi ho espresso il mio non ritengo che sia la verita assoluta
rimango del parere che nonostante i piu dell'alfa motore e tenuta i meno rispetto la concorrenza ne hanno dichiarato la fine del marchio poi possiamo discutere di tutto senza mai arrivare a una conclusione comune ma se si difendono auto come la 90 posso non essere dello stesso parere ,quando entrarono in produzione la giulia 1750-2000 o l'alfetta erano al top ma se paragoni la 90 con l'audi bmw e mercedes pur con caratteristiche diverve le tedesche erano auto degli anni 80 l'alfa 90 un auto degli anni 70 modernizzata
sono alfista forse troppo critico ma per l'alfa vorrei sempre il meglio
Io preferisco la 90 anche a una mercedes di ora ;)
Siamo in democrazia, almeno per ora. :lol:
 
Maxetto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Busso trasversale e longitudinale.
Beh, dal punto di vista estetico è molto più appagante il traversale.
Vero per metterlo in salotto non avrei dubbi,magari si puo' metterlo anche diritto invce che con una bancata orizzontale ed una verticale.
Ma volendo i condotti cromati si possono mettere su un longitudinale?
Se lo vuoi mettere in salotto te lo consiglio se invece vuoi diminuire le perdite di carico ed avere qualche CV in piu' meglio lasciarlo come lo fece Busso perche' fu fatto per essere messo longitudinalmente,ripeto il cassoncino fu tolto perche' sulla 164 non ci entrava.
 
75TURBO-TP ha scritto:
Se non lo hai mai visto,ho aperto una discussione sulla K2 tempo fa,guardalo tutto che e' veramente bello sopratutto il De Dion in azione.

http://vimeo.com/10702907

Bellissimo video!
Grazie!

Che belle che erano e sono le musiche anni 80 !
 
porazzi63 ha scritto:
ritengo la 90 la peggior alfa prodotta prima che entrasse fiat
a parte il motore le sospensioni troppo morbide in un mercato che incominciava a preferire un assetto piu duro ,cambio rumorosa nei passaggi telai vecchio limea brutta interni non all'altezza del segmento
poi chi ama l'alfa si trincea sul piacere di guida ma pur amando l'alfa sono del parere che un buon cambio silenzioso e preciso sia una delle cose che fanno la differenza nel piacere delle guida
dopo l'alfetta le alfa non sono piu state in grado di essere all'altezza delle concorrenti va bene il motore le sospensioni etc ma un auto ha anche altre caretteristiche e li l'alfa e' rimasta indietro
la peggiore Alfa prodotta ( secondo me di tutti i tempi sia Pre che Post Fiat ) è stata l'Arna, e non per la Meravigliosa Meccanica ( identica all' Alfasud )me per tutto il resto.
addirittura la pubblicità: Arnaldo il ghepardo.........mamma mia......... :cry:
 
Fancar_ ha scritto:
Com'è cambiato il marketing nell'auto! :(

Tutti si son adeguati alla potenza persuasiva dei tedeschi... ai vari das auto, avanguardia della tecnica e immagini oniriche di strade deserte e cavolate varie.

Come dicevano i capoccioni VW? Toyota migliori auto, per fortuna non le sanno vendere... cosa che a Wolfsburg san fare benissimo!
 
porazzi63 ha scritto:
quello che spero e chi pensa a una berlina sportiveggiante abbia il dubbio tra un alfa e un bmw ma ora di berline alfa con caratteristiche da alfa non c'e' ne sono :(

La 320i aspirata da 170 cv è un'ottima berlinetta sportiva da famiglia.

La prontezza ai comandi del benzina, unita alla leggerezza del motore molto arretrato, il bilanciamento delle masse, e le sospensioni in alluminio, di cui posteriori a 5 bracci, ne fanno un'auto molto agile e divertente.
Provatela!

Il problema è che la gente non le vuole più auto cosi.
Se facessi meno di 20.000 km all'anno l'avrei presa la 320i, è un'ottima macchina.
 
alexmed ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Com'è cambiato il marketing nell'auto! :(

Tutti si son adeguati alla potenza persuasiva dei tedeschi... ai vari das auto, avanguardia della tecnica e immagini oniriche di strade deserte e cavolate varie.

Come dicevano i capoccioni VW? Toyota migliori auto, per fortuna non le sanno vendere... cosa che a Wolfsburg san fare benissimo!

Veramente...se guardo un catalogo BMW..... è quello che mi ricorda meglio quelli Alfa Romeo di una volta.

Prova a prendere un catalogo della Serie 3 BMW e troverai riferimenti al bilanciamento delle masse sui due assali ottenuto arretrando il motore e inclinandolo, poi troverai riferimenti alle sospensioni in alluminio, al retrotreno a 5 bracci, ai motori con basamento in alluminio, agli intervalli di manutenzione, alla garanzia ecc ecc.

Anche sul sito ci sono queste informazioni, assieme al dizionario della tecnica BMW.
 
Fancar_ ha scritto:
alexmed ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Com'è cambiato il marketing nell'auto! :(

Tutti si son adeguati alla potenza persuasiva dei tedeschi... ai vari das auto, avanguardia della tecnica e immagini oniriche di strade deserte e cavolate varie.

Come dicevano i capoccioni VW? Toyota migliori auto, per fortuna non le sanno vendere... cosa che a Wolfsburg san fare benissimo!

Veramente...se guardo un catalogo BMW..... è quello che mi ricorda meglio quelli Alfa Romeo di una volta.

Prova a prendere un catalogo della Serie 3 BMW e troverai riferimenti al bilanciamento delle masse sui due assali ottenuto arretrando il motore e inclinandolo, poi troverai riferimenti alle sospensioni in alluminio, al retrotreno a 5 bracci, ai motori con basamento in alluminio, agli intervalli di manutenzione, alla garanzia ecc ecc.

Anche sul sito ci sono queste informazioni, assieme al dizionario della tecnica BMW.
Vero. ;)
 
Back
Alto