<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bella, elegante, intelligente e... sottovalutata...: &#34;Alfa 90&#34; | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Bella, elegante, intelligente e... sottovalutata...: &#34;Alfa 90&#34;

Aries.77 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Ma la 90 era più piccola della Alfa 6?

Si...

Non ricordo se fu la sostituta dell'Alfetta di cui riprendeva gli elementi...

Ma credo di si...

Chi ne sa più di me potrà confermare o correggere...

La 90 era un'Alfetta ristilizzata nel frontale (bello) e nel posteriore (brutto, troppo massiccio ed americaneggiante); la scocca restava identica, il giro porte lo dimostra, gli sportelli della 90 erano gli stessi dell'Alfetta.
Come ha già fatto notare qualcuno fu prodotta al solo scopo di tenere il mercato nel segmento E per un paio d'anni in vista dell'arrivo della 164.
Rispetto all'Alfetta strizzava l'occhio al segmento superiore infatti montò i 6 cilindri ad iniezione elettronica da 2.0 e 2.5, che la progenitrice non ebbe mai, e la sua gamma partiva dal 1.8 (peraltro virtuale) e non dal 1.6. Il TD invece era sempre il solito VM da 2.4 litri.
La motivazione del "rialzo" in gamma era legata alla necessità di fare maggior spazio per la 75, erede della Giulietta (anche qui il giro porte restò lo stesso), eliminando la sovrapposizione che c'era tra Alfetta e Giulietta (stessi motori e dimensioni molto simili).

Saluti
 
a me il posteriore della 90 piace tantissimo.
preferisco le tinte scure (oppure bianca) e i cerchi in lega un po' più grandi. ottima macchina, pur se non si può dire sia stata innovativa. ma i soldi non c'erano. hanno affinato un ottima base. ottima auto, ma all'inizio degli anni '80 le concorrenti cominciavano a essere temibili. molto temibili.
 
AlfistaMilano ha scritto:
a me il posteriore della 90 piace tantissimo.
preferisco le tinte scure (oppure bianca) e i cerchi in lega un po' più grandi. ottima macchina, pur se non si può dire sia stata innovativa. ma i soldi non c'erano. hanno affinato un ottima base. ottima auto, ma all'inizio degli anni '80 le concorrenti cominciavano a essere temibili. molto temibili.
Il vero problema della 90 erano le carreggiate le stesse della Alfetta,Bertone non pote' fare di piu con un telaio nato nel 1968. ;)
 
ritengo la 90 la peggior alfa prodotta prima che entrasse fiat
a parte il motore le sospensioni troppo morbide in un mercato che incominciava a preferire un assetto piu duro ,cambio rumorosa nei passaggi telai vecchio limea brutta interni non all'altezza del segmento
poi chi ama l'alfa si trincea sul piacere di guida ma pur amando l'alfa sono del parere che un buon cambio silenzioso e preciso sia una delle cose che fanno la differenza nel piacere delle guida
dopo l'alfetta le alfa non sono piu state in grado di essere all'altezza delle concorrenti va bene il motore le sospensioni etc ma un auto ha anche altre caretteristiche e li l'alfa e' rimasta indietro
 
porazzi63 ha scritto:
ritengo la 90 la peggior alfa prodotta prima che entrasse fiat
a parte il motore le sospensioni troppo morbide in un mercato che incominciava a preferire un assetto piu duro ,cambio rumorosa nei passaggi telai vecchio limea brutta interni non all'altezza del segmento
poi chi ama l'alfa si trincea sul piacere di guida ma pur amando l'alfa sono del parere che un buon cambio silenzioso e preciso sia una delle cose che fanno la differenza nel piacere delle guida
dopo l'alfetta le alfa non sono piu state in grado di essere all'altezza delle concorrenti va bene il motore le sospensioni etc ma un auto ha anche altre caretteristiche e li l'alfa e' rimasta indietro
Grazie dell'intervento,Ho avuto cessi dalla Alfetta GTV in poi.
 
porazzi63 ha scritto:
ritengo la 90 la peggior alfa prodotta prima che entrasse fiat
a parte il motore le sospensioni troppo morbide in un mercato che incominciava a preferire un assetto piu duro ,cambio rumorosa nei passaggi telai vecchio limea brutta interni non all'altezza del segmento
poi chi ama l'alfa si trincea sul piacere di guida ma pur amando l'alfa sono del parere che un buon cambio silenzioso e preciso sia una delle cose che fanno la differenza nel piacere delle guida
dopo l'alfetta le alfa non sono piu state in grado di essere all'altezza delle concorrenti va bene il motore le sospensioni etc ma un auto ha anche altre caretteristiche e li l'alfa e' rimasta indietro
Te si che sei un'alfista..... ottima recensione sull'alfa 90, bravo... d'ora in poi chiederemo a te per essere illuminati sulle vere alfa, cosi ci dai delle dritte :lol:
 
valvonauta_distratto ha scritto:
porazzi63 ha scritto:
ritengo la 90 la peggior alfa prodotta prima che entrasse fiat
a parte il motore le sospensioni troppo morbide in un mercato che incominciava a preferire un assetto piu duro ,cambio rumorosa nei passaggi telai vecchio limea brutta interni non all'altezza del segmento
poi chi ama l'alfa si trincea sul piacere di guida ma pur amando l'alfa sono del parere che un buon cambio silenzioso e preciso sia una delle cose che fanno la differenza nel piacere delle guida
dopo l'alfetta le alfa non sono piu state in grado di essere all'altezza delle concorrenti va bene il motore le sospensioni etc ma un auto ha anche altre caretteristiche e li l'alfa e' rimasta indietro
Te si che sei un'alfista..... ottima recensione sull'alfa 90, bravo... d'ora in poi chiederemo a te per essere illuminati sulle vere alfa, cosi ci dai delle dritte :lol:
tutti hanno pareri diversi ho espresso il mio non ritengo che sia la verita assoluta
rimango del parere che nonostante i piu dell'alfa motore e tenuta i meno rispetto la concorrenza ne hanno dichiarato la fine del marchio poi possiamo discutere di tutto senza mai arrivare a una conclusione comune ma se si difendono auto come la 90 posso non essere dello stesso parere ,quando entrarono in produzione la giulia 1750-2000 o l'alfetta erano al top ma se paragoni la 90 con l'audi bmw e mercedes pur con caratteristiche diverve le tedesche erano auto degli anni 80 l'alfa 90 un auto degli anni 70 modernizzata
sono alfista forse troppo critico ma per l'alfa vorrei sempre il meglio
 
porazzi63 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
porazzi63 ha scritto:
ritengo la 90 la peggior alfa prodotta prima che entrasse fiat
a parte il motore le sospensioni troppo morbide in un mercato che incominciava a preferire un assetto piu duro ,cambio rumorosa nei passaggi telai vecchio limea brutta interni non all'altezza del segmento
poi chi ama l'alfa si trincea sul piacere di guida ma pur amando l'alfa sono del parere che un buon cambio silenzioso e preciso sia una delle cose che fanno la differenza nel piacere delle guida
dopo l'alfetta le alfa non sono piu state in grado di essere all'altezza delle concorrenti va bene il motore le sospensioni etc ma un auto ha anche altre caretteristiche e li l'alfa e' rimasta indietro
Te si che sei un'alfista..... ottima recensione sull'alfa 90, bravo... d'ora in poi chiederemo a te per essere illuminati sulle vere alfa, cosi ci dai delle dritte :lol:
tutti hanno pareri diversi ho espresso il mio non ritengo che sia la verita assoluta
rimango del parere che nonostante i piu dell'alfa motore e tenuta i meno rispetto la concorrenza ne hanno dichiarato la fine del marchio poi possiamo discutere di tutto senza mai arrivare a una conclusione comune ma se si difendono auto come la 90 posso non essere dello stesso parere ,quando entrarono in produzione la giulia 1750-2000 o l'alfetta erano al top ma se paragoni la 90 con l'audi bmw e mercedes pur con caratteristiche diverve le tedesche erano auto degli anni 80 l'alfa 90 un auto degli anni 70 modernizzata
sono alfista forse troppo critico ma per l'alfa vorrei sempre il meglio
Io preferisco la 90 anche a una mercedes di ora ;)
 
porazzi63 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
porazzi63 ha scritto:
ritengo la 90 la peggior alfa prodotta prima che entrasse fiat
a parte il motore le sospensioni troppo morbide in un mercato che incominciava a preferire un assetto piu duro ,cambio rumorosa nei passaggi telai vecchio limea brutta interni non all'altezza del segmento
poi chi ama l'alfa si trincea sul piacere di guida ma pur amando l'alfa sono del parere che un buon cambio silenzioso e preciso sia una delle cose che fanno la differenza nel piacere delle guida
dopo l'alfetta le alfa non sono piu state in grado di essere all'altezza delle concorrenti va bene il motore le sospensioni etc ma un auto ha anche altre caretteristiche e li l'alfa e' rimasta indietro
Te si che sei un'alfista..... ottima recensione sull'alfa 90, bravo... d'ora in poi chiederemo a te per essere illuminati sulle vere alfa, cosi ci dai delle dritte :lol:
tutti hanno pareri diversi ho espresso il mio non ritengo che sia la verita assoluta
rimango del parere che nonostante i piu dell'alfa motore e tenuta i meno rispetto la concorrenza ne hanno dichiarato la fine del marchio poi possiamo discutere di tutto senza mai arrivare a una conclusione comune ma se si difendono auto come la 90 posso non essere dello stesso parere ,quando entrarono in produzione la giulia 1750-2000 o l'alfetta erano al top ma se paragoni la 90 con l'audi bmw e mercedes pur con caratteristiche diverve le tedesche erano auto degli anni 80 l'alfa 90 un auto degli anni 70 modernizzata
sono alfista forse troppo critico ma per l'alfa vorrei sempre il meglio
Certo ognuno esprime i propri pareri ma e' ormai assodato che la fine ,anzi la scomparsa dell'Alfa Romeo ha un nome e si chiama Fiat,l'opera sara' conclusa non appena uscira' da Pomigliano l'ultima 159,per il Museo ci sono ancora speranze.

Non sono assolutamente un appassionato di Alfa 90,per me le Alfa sono Coupe' Spider e berline compatte(Giulietta-75-Alfetta GTV-Giulia-Giulia GT ecc.)gusti personali pero' anche all'epoca nessuna BMW ce la faceva contro una 90 ma sai perche' lo dico perche' all'epoca avevo amici con BMW 635 e mi racconto' che in un lungo viaggio nel tratto appennico dell'autostrada l'unica auto che non riusci' a superare e che anzi lo distacco fu una Alfa 90, ricordo esattamente le parole...La 90 si inclinava nelle curve(perche' avendo sospensioni sofisticate non aveva bisogno di essere rigida)e mi andava via senza rallentare minimamente,io ero costretto a rallentare dopo alcune curve era sparita e non l'ho piu' ripresa,lo ricordo perche' all'epoca avevo la Giulietta e me lo racconto per questo,se poi parli di carrozzeria e assemblaggi sono daccordo,pero' dopo questi cessi abbiamo perso anche quello che distingueva un'Alfa dalla massa di lavatrici.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
porazzi63 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
porazzi63 ha scritto:
ritengo la 90 la peggior alfa prodotta prima che entrasse fiat
a parte il motore le sospensioni troppo morbide in un mercato che incominciava a preferire un assetto piu duro ,cambio rumorosa nei passaggi telai vecchio limea brutta interni non all'altezza del segmento
poi chi ama l'alfa si trincea sul piacere di guida ma pur amando l'alfa sono del parere che un buon cambio silenzioso e preciso sia una delle cose che fanno la differenza nel piacere delle guida
dopo l'alfetta le alfa non sono piu state in grado di essere all'altezza delle concorrenti va bene il motore le sospensioni etc ma un auto ha anche altre caretteristiche e li l'alfa e' rimasta indietro
Te si che sei un'alfista..... ottima recensione sull'alfa 90, bravo... d'ora in poi chiederemo a te per essere illuminati sulle vere alfa, cosi ci dai delle dritte :lol:
tutti hanno pareri diversi ho espresso il mio non ritengo che sia la verita assoluta
rimango del parere che nonostante i piu dell'alfa motore e tenuta i meno rispetto la concorrenza ne hanno dichiarato la fine del marchio poi possiamo discutere di tutto senza mai arrivare a una conclusione comune ma se si difendono auto come la 90 posso non essere dello stesso parere ,quando entrarono in produzione la giulia 1750-2000 o l'alfetta erano al top ma se paragoni la 90 con l'audi bmw e mercedes pur con caratteristiche diverve le tedesche erano auto degli anni 80 l'alfa 90 un auto degli anni 70 modernizzata
sono alfista forse troppo critico ma per l'alfa vorrei sempre il meglio
Io preferisco la 90 anche a una mercedes di ora ;)
la mia amarezza e' che bastava poco per l'alfa un po piu di attenzione alla esigenze dei consumatori senza perdere la sua idendita se molti sono passati dall'alfa a altre marche un motivo ci sara,a livello motori fino a meta degli anni 90 erano ancora al top delle potenze e allora il problema della disaffezione al marchio va ricercato altrove la 90 la 6non erano auto che potevano competere con altre marche di lusso chi comprava alfa comprava il top ritengo che cosa e uscito dalla meta degli anno 70 in poi non era piu il top
 
porazzi63 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
porazzi63 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
porazzi63 ha scritto:
ritengo la 90 la peggior alfa prodotta prima che entrasse fiat
a parte il motore le sospensioni troppo morbide in un mercato che incominciava a preferire un assetto piu duro ,cambio rumorosa nei passaggi telai vecchio limea brutta interni non all'altezza del segmento
poi chi ama l'alfa si trincea sul piacere di guida ma pur amando l'alfa sono del parere che un buon cambio silenzioso e preciso sia una delle cose che fanno la differenza nel piacere delle guida
dopo l'alfetta le alfa non sono piu state in grado di essere all'altezza delle concorrenti va bene il motore le sospensioni etc ma un auto ha anche altre caretteristiche e li l'alfa e' rimasta indietro
Te si che sei un'alfista..... ottima recensione sull'alfa 90, bravo... d'ora in poi chiederemo a te per essere illuminati sulle vere alfa, cosi ci dai delle dritte :lol:
tutti hanno pareri diversi ho espresso il mio non ritengo che sia la verita assoluta
rimango del parere che nonostante i piu dell'alfa motore e tenuta i meno rispetto la concorrenza ne hanno dichiarato la fine del marchio poi possiamo discutere di tutto senza mai arrivare a una conclusione comune ma se si difendono auto come la 90 posso non essere dello stesso parere ,quando entrarono in produzione la giulia 1750-2000 o l'alfetta erano al top ma se paragoni la 90 con l'audi bmw e mercedes pur con caratteristiche diverve le tedesche erano auto degli anni 80 l'alfa 90 un auto degli anni 70 modernizzata
sono alfista forse troppo critico ma per l'alfa vorrei sempre il meglio
Io preferisco la 90 anche a una mercedes di ora ;)
la mia amarezza e' che bastava poco per l'alfa un po piu di attenzione alla esigenze dei consumatori senza perdere la sua idendita se molti sono passati dall'alfa a altre marche un motivo ci sara,a livello motori fino a meta degli anni 90 erano ancora al top delle potenze e allora il problema della disaffezione al marchio va ricercato altrove la 90 la 6non erano auto che potevano competere con altre marche di lusso chi comprava alfa comprava il top ritengo che cosa e uscito dalla meta degli anno 70 in poi non era piu il top
Sono passati alle altre marche dalla 155 in poi perche' la 75 era la berlina piu' venduta dell'epoca,mi vergogno rimetterla sempre ma avete la memoria corta. ;)

Attached files /attachments/993171=2296-e354efaa.jpg
 
Come scritto qualche mese fa, ce l'aveva un ragazzo della nostra compagnia, 2.0 iniezione. Soprannominata il Freezer per le linee da congelatore a pozzo, motore tanto meraviglioso quanto pessimo il cambio, comoda, gran tenuta di strada, sterzo servoassistito migliorabile, abitacolo comodo anche se rumorosetto, strumentazione ad albero di natale con le spie del check perennemente lampeggianti...
Fondamentalmente un Alfa degli anni 70-80 (Alfa vera, secondo i dettami degli odierni ed autoproclamati "Alfisti"...), per capire quanto fosse adeguata ai gusti ed esigenze del mercato basta vedere quanto rimase a listino senza neanche arrivare a raffrontarla alla 164...
 
75TURBO-TP ha scritto:
Passaggio a BMW in massa 1992 fine della 75 ed inizio della 155.
quello che spero e chi pensa a una berlina sportiveggiante abbia il dubbio tra un alfa e un bmw ma ora di berline alfa con caratteristiche da alfa non c'e' ne sono :(
una bella auto TP con il 1750 e un 2000 tbi e poi un v6 2000 e 3000 aspirato
il 2000 da 190 cv e 3000 da 250cv diesel penso che farebbe felici non solo gli alfisti incalliti ma molti automobilisti
 
Back
Alto