<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bella, elegante, intelligente e... sottovalutata...: &#34;Alfa 90&#34; | Il Forum di Quattroruote

Bella, elegante, intelligente e... sottovalutata...: &#34;Alfa 90&#34;

Se non lo hai mai visto,ho aperto una discussione sulla K2 tempo fa,guardalo tutto che e' veramente bello sopratutto il De Dion in azione.

http://vimeo.com/10702907
 
75TURBO-TP ha scritto:
Se non lo hai mai visto,ho aperto una discussione sulla K2 tempo fa,guardalo tutto che e' veramente bello sopratutto il De Dion in azione.

http://vimeo.com/10702907

Visto adesso...

Veramente bello...
 
Maxetto ha scritto:
Ma la 90 era più piccola della Alfa 6?

Si...

Non ricordo se fu la sostituta dell'Alfetta di cui riprendeva gli elementi...

Ma credo di si...

Chi ne sa più di me potrà confermare o correggere...
 
Maxetto ha scritto:
Ma la 90 era più piccola della Alfa 6?

Dimensioni Alfa 90:

Lunghezza 4.390 mm
Larghezza 1.640 mm
Altezza 1.420 mm
Massa da 1.080-1.250 kg

Dimensioni Alfa 6:

Lunghezza 4.760 mm
Larghezza 1.684 mm
Altezza 1.425 mm
Passo 2.600 mm
Massa da 1.480 a 1.580 kg

Da wikipedia.org. Spero siano giuste... sennò controllo dopo i miei libri. ;)
 
la 90 fù presentata nel 1984 quando Alfa Romeo stava lavorando già da qualche anno con Saab,lancia e fiat sul progetto 164, che con queste vetture condivideva molto ( scocca e diverse altre parti ), diciamo che era una vettura di transizione in attesa della Bella 164.
Detto tra noi, nel 1993 quando è stata presentata la 164Q4 hanno dovuto tirarmi fuori dal concessionario a forza......... peccato all'epoca per me era inarrivabile ( economicamente parlando ).
a me comunque la 90 piaceva e piace ancora oggi, certo, preferisco l'Alfetta e la mia 75......ma questo è un discorso diverso. ;)
 
pazzoalfa ha scritto:
la 90 fù presentata nel 1984 quando Alfa Romeo stava lavorando già da qualche anno con Saab,lancia e fiat sul progetto 164, che con queste vetture condivideva molto ( scocca e diverse altre parti ), diciamo che era una vettura di transizione in attesa della Bella 164.
Detto tra noi, nel 1993 quando è stata presentata la 164Q4 hanno dovuto tirarmi fuori dal concessionario a forza......... peccato all'epoca per me era inarrivabile ( economicamente parlando ).
a me comunque la 90 piaceva e piace ancora oggi, certo, preferisco l'Alfetta e la mia 75......ma questo è un discorso diverso. ;)
Ma se Alfa non fosse entrata in Fiat avrebbe fatto la 164 così come fu fatta?
 
Due anni prima l'Audi faceva questa 200 e forse qualcuno cominciò a guardare agli anelli:

Attached files /attachments/992349=2279-200B.jpg /attachments/992349=2278-audi200a.jpg
 
Maxetto ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
la 90 fù presentata nel 1984 quando Alfa Romeo stava lavorando già da qualche anno con Saab,lancia e fiat sul progetto 164, che con queste vetture condivideva molto ( scocca e diverse altre parti ), diciamo che era una vettura di transizione in attesa della Bella 164.
Detto tra noi, nel 1993 quando è stata presentata la 164Q4 hanno dovuto tirarmi fuori dal concessionario a forza......... peccato all'epoca per me era inarrivabile ( economicamente parlando ).
a me comunque la 90 piaceva e piace ancora oggi, certo, preferisco l'Alfetta e la mia 75......ma questo è un discorso diverso. ;)
Ma se Alfa non fosse entrata in Fiat avrebbe fatto la 164 così come fu fatta?
Maxetto eppure se sempre qui lo avro' scritto decine di volte!! ;)

Fu il ministro dell'epoca(inizi anni 80 Marcora) che impose,anche se non direttamente ma tramite una intervista alla radio,ad Alfa Romeo di interrompere(ne abbiamo gia' tante in italia non ne occorre un'altra!!!!) gli sviluppi delle sue due auto di segmento Alto una TP con cambio in blocco e una Ti/Ta con motore longitudinale inclinato Quadrilateri e Multilink con ripartizione elettronica della trazione.inizi anni 80 quando ci e' arrivata Audi?
 
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
la 90 fù presentata nel 1984 quando Alfa Romeo stava lavorando già da qualche anno con Saab,lancia e fiat sul progetto 164, che con queste vetture condivideva molto ( scocca e diverse altre parti ), diciamo che era una vettura di transizione in attesa della Bella 164.
Detto tra noi, nel 1993 quando è stata presentata la 164Q4 hanno dovuto tirarmi fuori dal concessionario a forza......... peccato all'epoca per me era inarrivabile ( economicamente parlando ).
a me comunque la 90 piaceva e piace ancora oggi, certo, preferisco l'Alfetta e la mia 75......ma questo è un discorso diverso. ;)
Ma se Alfa non fosse entrata in Fiat avrebbe fatto la 164 così come fu fatta?
Maxetto eppure se sempre qui lo avro' scritto decine di volte!! ;)

Fu il ministro delle'poca(inizi anni 80 Marcora) che impose,anche se non direttamente ma tramite una intervista alla radio,ad Alfa Romeo di interrompere(ne abbiamo gia' tante in italia non ne occorre un'altra!!!!) gli sviluppi delle sue due auto di segmento Alto una TP con cambio in blocco e una Ti/Ta con motore longitudinale inclinato Quadrilateri e Multilink con ripartizione elettronica della trazione.inizi anni 80 quando ci e' arrivata Audi?
Dopo? ;)
 
Maxetto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
la 90 fù presentata nel 1984 quando Alfa Romeo stava lavorando già da qualche anno con Saab,lancia e fiat sul progetto 164, che con queste vetture condivideva molto ( scocca e diverse altre parti ), diciamo che era una vettura di transizione in attesa della Bella 164.
Detto tra noi, nel 1993 quando è stata presentata la 164Q4 hanno dovuto tirarmi fuori dal concessionario a forza......... peccato all'epoca per me era inarrivabile ( economicamente parlando ).
a me comunque la 90 piaceva e piace ancora oggi, certo, preferisco l'Alfetta e la mia 75......ma questo è un discorso diverso. ;)
Ma se Alfa non fosse entrata in Fiat avrebbe fatto la 164 così come fu fatta?
Maxetto eppure se sempre qui lo avro' scritto decine di volte!! ;)

Fu il ministro delle'poca(inizi anni 80 Marcora) che impose,anche se non direttamente ma tramite una intervista alla radio,ad Alfa Romeo di interrompere(ne abbiamo gia' tante in italia non ne occorre un'altra!!!!) gli sviluppi delle sue due auto di segmento Alto una TP con cambio in blocco e una Ti/Ta con motore longitudinale inclinato Quadrilateri e Multilink con ripartizione elettronica della trazione.inizi anni 80 quando ci e' arrivata Audi?
Dopo? ;)
Dopo l'Ing. Chirico fu chiamato a Torino per vedere se nel pianale Fiat-Saab-lancia ci si potevano mettere i motori Alfa trasversalmente,ci si dovette lavorare molto,il busso pago' qualche CV perche' il cassoncino non ci entrava e fu spostato,quei condotti cromati non erano per estetica ma fu un disegnatore meccanico che li realizzo cosi' alla fine furono anche belli ma non meccanicamente validi.
 
Back
Alto